No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • The Equestrian Show verso il gran finale Un percorso di talento, dedizione e stile che culmina nella celebrazione delle amazzoni protagoniste a Fieracavalli
    • Cattolica: ecco Elisa Baldazzi L'amazzone emiliana si è imposta nel GP dell'Horses Riviera Resort
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • The Equestrian Show verso il gran finale Un percorso di talento, dedizione e stile che culmina nella celebrazione delle amazzoni protagoniste a Fieracavalli
    • Cattolica: ecco Elisa Baldazzi L'amazzone emiliana si è imposta nel GP dell'Horses Riviera Resort
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Il ct dell’Italrugby: “Lo sport della mia vita è uno solo, ma il polo è una grande passione”

Il ct dell’Italrugby: “Lo sport della mia vita è uno solo, ma il polo è una grande passione”

Il Cittì più vincente del rugby italiano, Gonzalo Quesada, ha un cuore che batte per il suo sport ma anche per il polo che trova davvero affascinante

26 Maggio 2024
di Liana Ayres
Il ct dell’Italrugby: “Lo sport della mia vita è uno solo, ma il polo è una grande passione”

Bologna, 26 maggio 2024 – Il piede ancora dolorante, i punti tolti appena un giorno prima. L’infortunio non ha fermato Gonzalo Quesada, che per nulla al mondo è voluto mancare alla primissima di Italia Polo Challenge. Il ct della Nazionale Italiana di rugby è l’ultimissimo arrivato di FOPE, la new entry nel circuito di arena polo organizzato in collaborazione con la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), per la quinta volta di fila nel calendario agonistico dello CSIO di Piazza di Siena. Per lui, che vive il polo fin da bambino, anche la tre giorni di partite a Roma diventa imperdibile: “Sono scivolato e mi sono tagliato su un piede. Ho avuto i punti per dieci giorni, non potevo mettere il piede a terra. Mi sono fatto togliere i punti ieri, non volevo mancare alla mia prima partita di Italia Polo Challenge. Era la mia prima opportunità di giocare a polo dopo tanti mesi. I miei amici, Patricio Rattagan e Stefano Giansanti (rispettivamente ideatore di Italia Polo Challenge e capitano della Nazionale italiana, ndr) mi hanno invitato a giocare con loro. Ne ho approfittato ed è stato bellissimo”.

Ma come si è avvicinato Quesada alla competizione in corso in questi giorni a Roma? “Ho alcuni amici in comune con Giansanti. Ci hanno messi in contatto appena sono arrivato in Italia. Un giorno mi sono accorto che il Roma Polo Club era di fronte al nostro centro. Allora ho scritto a Stefano (presidente del Club, ndr): ‘Senti, siamo qui con la Nazionale, se vuoi vengo a bere un caffè’. Alla fine abbiamo finito per pranzare insieme. Pochi giorni dopo ho avuto un’idea: ‘Stefano, e se facessimo un Asado con tutta la squadra da te?’. Ho portato la Nazionale al Polo Club e abbiamo mangiato tutti insieme”

Il polo, come il rugby, è una questione di famiglia per Quesada: “Mio padre giocava a polo. Avevamo un terreno di famiglia dove giocavamo da piccoli”. Con il salto nel rugby professionistico, il rapporto con il polo si interrompe: “Ma appena ho smesso di giocare a rugby ho ricominciato”. Una vita tra due discipline, anche se ci tiene a precisare: “Lo sport della mia vita è il rugby. Il polo è una passione parallela, mi piace tantissimo ed è un motivo in più per passare del tempo con i miei amici”.

Gli sport seguiti, invece, sono molti di più: “Mi piace il calcio. Appena arrivato a Milano ho conosciuto Javier Zanetti. Mi ha invitato a cena al suo ristorante, poi alla sede dell’Inter dove mi hanno regalato una maglia. Ho visto anche il Bologna, e mi piacerebbe andare a vedere i playoff di basket. In passato ho seguito molto anche lo sci”.

L’impatto di Quesada nell’Italrugby è stato di quelli da ricordare. Arrivato a novembre, in pochi mesi ha portato la Nazionale a disputare il miglior Sei Nazioni di sempre: tre risultati utili in cinque partite, due vittorie consecutive contro Scozia e Galles a chiudere un cammino storico: “Ho cercato di capire subito la mentalità di questa Nazionale, e ho trovato persone preparatissime che lavoravano già molto bene. Sono fortunato ad avere un gruppo di grandissimi giocatori e leader. Obiettivi per il futuro? I risultati sono la cosa a cui puntiamo, ma per raggiungerli bisogna partire da tutti gli altri aspetti. E’ vero che siamo migliorati molto, ma ancora abbiamo tanti settori in cui migliorare nel gioco. Il nostro focus sarà su migliorare in tutte queste cose, poi i risultati arriveranno, anche se sarà difficile confermare quanto abbiamo già fatto”

L’appuntamento di Italia Polo Challenge a Piazza di Siena non sarà l’ultimo per Quesada, almeno questo è l’obiettivo del ct argentino: “Nel weekend sono sempre molto impegnato, ma se nella prossima tappa sarà un weekend come questo, se mi invitano sarò sempre disponibile. E’ veramente una passione”.

Tags: piazza di siena polo rugby salto ostacoli
Articolo Precedente

Fieracavalli cambia look con la nuova brand identity

Prossimo Articolo

Cristian e Furia: finisce il viaggio, comincia un’altra vita

Della stessa categoria ...

The Equestrian Show verso il gran finale
People & Horses

The Equestrian Show verso il gran finale

14 Ottobre 2025

Un percorso di talento, dedizione e stile che culmina nella celebrazione delle amazzoni protagoniste a Fieracavalli

di Redazione Cavallo Magazine
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi
People & Horses

Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

13 Ottobre 2025

Un pastore transumante che preferisce i lupi ai cinghiali: è Giancarlo Boschetti da Tavernelle, all'ombra delle Apuane

di Maria Cristina Magri
La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto
People & Horses

La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto

10 Ottobre 2025

Finalmente Spartaco ha potuto far vedere la sua anima ruggente: perché i pony, si sa, dentro sono molto più grandi...

di Maria Cristina Magri
Fotografica Bergamo Festival: ‘Coraggiosi si diventa’
People & Horses

Fotografica Bergamo Festival: ‘Coraggiosi si diventa’

9 Ottobre 2025

'Coraggiosi si diventa', Fotografica Festival Bergamo: dall'11 ottobre al 9 novembre, il Coraggio è decidere, proteggere, agire

di Redazione Cavallo Magazine
Perillo: la crescita del mondo equestre ha numeri eccezionali
People & Horses

Perillo: «La mia elezione è una vittoria per il nostro movimento»

8 Ottobre 2025

Il neo vicepresidente della EEF: «I miei obiettivi? Fare del cavallo atleta uno standard internazionale, e abbracciare discipline come reining,...

di Corrado Piffanelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

The Equestrian Show verso il gran finale

The Equestrian Show verso il gran finale

14 Ottobre 2025
Cattolica: vince Leroy, gioiscono in molti

Cattolica: ecco Elisa Baldazzi

13 Ottobre 2025
Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

13 Ottobre 2025
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP