ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Il tuo prossimo cavallo? magari potrà venire dall’Asinara: leggi il bando per l’affido dei puledri nati sull’isola

Il tuo prossimo cavallo? magari potrà venire dall’Asinara: leggi il bando per l’affido dei puledri nati sull’isola

Basta andarlo a prendere e impegnarsi a mantenerlo in modo corretto: e un fantastico cavallo dell'Asinara, di sarda discendenza Anglo-Araba potrà essere vostro

14 Febbraio 2020
di
Il tuo prossimo cavallo? magari potrà venire dall’Asinara: leggi il bando per l’affido dei puledri nati sull’isola

Faccette furbeette: sono Alba e Vita d'Asinara, adottate l'anno scorso

Porto Torres, 14 febbraio 2020 – L’Ente Parco dell’Asinara rinnova il suo bando d’affido per i giovani cavalli nati su una delle più belle isole di Sardegna: per evitare un soprannumero che nuocerebbe al delicato ecosistema infatti ogni anni vengono individuati alcuni puledri sotto i tre anni, resi disponibili per l’affido ai privati cittadini che ne facciano richiesta.

Ovviamente i cavalli sono legati alla destinazione a vita, e i candidati proprietari debbono impegnarsi a mantenerli in modo consono e rispettoso delle loro esigenze: di seguito vi alleghiamo le modalità di inoltro della domanda di affido e il breve testo introduttivo diffuso dall’Ente Parco.

Alba e Vita d’Asinara, due delle puledre nate sull’isola e adottate lo scorso anno, sono le testimonial che abbiamo scelto per darvi un’idea dei cavalli nati in questo magnifico angolo incantato della Sardegna.

Sull’isola sono presenti attualmente circa 170 cavalli – che in prevalenza vivono allo stato brado nella piana di Fornelli – e il numero elevato di questi animali liberi ha eccessivamente sfruttato le risorse foraggere presenti nell’area interessata al loro pascolamento.

Riducendo così la varietà del pascolo e creando qualche problema agli ecosistemi vegetali. La insufficienza delle risorse foraggere ha comportato inoltre la necessità di acquistare grandi quantità di fieno e mangimi per sostenere gli animali. Essendo necessaria una loro riduzione, come indicato nel Piano del Parco, l’Ente ha allora coinvolto l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale per determinare la migliore soluzione gestionale per l’eccessivo numero di equidi inselvatichiti.

E’ stato quindi individuato il numero di animali sostenibili per l’ecosistema Asinara, che ammonta ad un massimo di 80 unità e sono state fornite indicazioni di come raggiungere l’obiettivo.

Il primo passo è quello di allontanare i giovani animali, sotto i tre anni, con la loro cessione gratuita come animali a vita: sul sito del Parco è stato pubblicato uno specifico avviso per l’allontanamento dei giovani cavalli in eccesso, con relativa modulistica per la domanda, e per chi volesse prendere in consegna gratuitamente un cavallo dell’Asinara non è necessario possedere una azienda agricola, ma basta un terreno sufficientemente ampio da garantire il necessario spazio per la mobilità e il benessere del cavallo.

L’altro elemento indispensabile per poter prendere un cavallo è acquisire uno specifico codice Asl rivolgendosi al veterinario della stessa azienda sanitaria per la sua iscrizione nel registro degli equidi.

L’Ente Parco consegnerà animali sotto i tre anni vaccinati, con microchip identificativo, test di Coggins effettuato e primo addestramento “alla corda”.

Il richiedente dovrà sostenere le sole spese per il trasporto del cavallo o dei cavalli richiesti e il passaggio di proprietà con 16 euro.

Per informazioni telefonare allo 079.503388.

Qui il bando e i documenti necessari per la domanda

Tags: anglo arabi asinara asta cavalli cavalli in affido sardegna
Articolo Precedente

A processo i tre responsabili dei cavalli e dei muli abbandonati a Casola Valsenio nel 2018

Prossimo Articolo

Approvato il nuovo Regolamento Nazionale Salto Ostacoli

Della stessa categoria ...

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

3 Novembre 2025

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025
Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP