No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Irene, Beatrice e Fanny: per il Giorno della Memoria

Irene, Beatrice e Fanny: per il Giorno della Memoria

Un quadro che conosciamo tutti, e che ci aiuta ad avere memoria di quanto può essere crudele l'uomo verso i suoi simili: perché senza memoria, e diventare crudeli ci si mette un attimo

27 Gennaio 2022
di
Irene, Beatrice e Fanny: per  il Giorno della Memoria

Irène Cahen d’Anvers nel dipinto di Renoir: lo abbiamo tutti nella memoria. Foto da Wiki Commons

Bologna, 27 gennaio 2022 –  Irène Cahen d’Anvers la conoscete tutti, anche senza saperlo: era quella ragazzina dolce, dai magnifici capelli rossi dipinta da Pierre-Auguste Renoir nel 1880.

Se guardate nella vostra memoria la trovate: ha un pesciolino azzurro sulla mollettina che le chiude l’acconciatura, lo sguardo da brava bambina educata e paziente.

E’ curioso scoprire che un viso così noto (chi non l’ha visto sui libri di storia dell’arte?) apparteneva ad una amazzone inveterata.

Irene proveniva da una facoltosa famiglia di banchieri ebrei francesi. Sposò Moïse de Camondo, nato e cresciuto nello stesso milieu e altrettanto amante di caccia ed equitazione, nonché uomo d’affari di successo.

Ebbero due figli, Nissim e Beatrice, prima di divorziare: Irène si era innamorata del conte italiano Carlo Sampieri, cui era stata affidata la scuderia di famiglia.

Nissim morì in azione durante la Prima Guerra Mondiale, il padre gli intitolò un museo creato nella splendida residenza di famiglia a Parigi, in rue de Monceu.
Nissim de Camondo

Beatrice rimase (con il marito Lèon Reinach e i due figli Fanny e Bertrand) unica erede della sterminata fortuna ereditata dal padre.

continuò a montare a cavallo anche durante la Seconda Guerra mondiale.

Inseguiva la muta della Par Mons et Vallons nella chasse à courre.

Partecipava agli stessi concorsi cui prendevano parte gli ufficiali tedeschi che occupavano la Francia portando in modo discreto una piccola stella gialla sulla sua giacca da cavallo.

Probabilmente pensava di non correre pericoli grazie alle conoscenze in alto loco e alle benemerenze acquisite dal mecenatismo della sua famiglia, ma si sbagliava.

Nel 1942 venne deportata ad Auschwitz con il marito e i due figli: morirono tutti, Fanny per prima dopo solo una settimana di prigionia a causa del tifo.

Anche Fanny era una ottima amazzone, l‘ultima fotografia che c’è di lei è presa ad una corsa al galoppo.

Il cappellino bianco e fiorito le illumina il viso sorridente, dopo poche settimane sarà messa su un carro bestiame e deportata in campo di sterminio.

Nonna Irene, quella che una volta era la bambina dai capelli rossi, fu l’unica della sua famiglia a sopravvivere all’Olocausto.

Morì nel 1963, si era salvata perché in Italia era riuscita a nascondere la sua identità grazie al nome del secondo marito.

Di tutti loro rimane il museo dedicato a Nissim de Camondo: un monumento alla memoria di chi non c’è più ma anche alla crudeltà di chi cancellò tante esistenze dalla faccia della terra su cui tutti abbiamo diritto di vivere.

E tra tutte quelle esistenze perdute c’erano anche quelle di gente che, proprio come noi, amava tanto i cavalli.

Sono vite da ricordare: perché c’è ancora molto bisogno di memoria, evidentemente.

Tags: giornata della memoria irene cahen nissim de camondo olocausto renoir shoa
Articolo Precedente

Cavalli, asini, muli, zebre e bardotti…separati in casa?

Prossimo Articolo

Costanza Laliscia al via della Fursan Cup 2022

Della stessa categoria ...

Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Giulia Sarkozy: sogna in sella
People & Horses

Giulia Sarkozy: sogna in sella

30 Giugno 2025

La figlia tredicenne di Carla Bruni e Nicolas Sarkozy è una grande appassionata di equitazione e con la sua pony...

di Nicole Fouque
Elisabetta II torna in sella
People & Horses

Elisabetta II torna in sella

28 Giugno 2025

Svelato il rendering per l'opera da 46 milioni di sterline dedicata a Elisabetta II, alle sue passioni - cavalli inclusi...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

In evidenza

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP