ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 06254 Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa che celebra i 200 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco. Il Marocco è inoltre Paese ospite d’onore dell’edizione 2025 di Fieracavalli.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 06254 Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa che celebra i 200 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco. Il Marocco è inoltre Paese ospite d’onore dell’edizione 2025 di Fieracavalli.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Irene, Beatrice e Fanny: per il Giorno della Memoria

Irene, Beatrice e Fanny: per il Giorno della Memoria

Un quadro che conosciamo tutti, e che ci aiuta ad avere memoria di quanto può essere crudele l'uomo verso i suoi simili: perché senza memoria, e diventare crudeli ci si mette un attimo

27 Gennaio 2022
di
Irene, Beatrice e Fanny: per  il Giorno della Memoria

Irène Cahen d’Anvers nel dipinto di Renoir: lo abbiamo tutti nella memoria. Foto da Wiki Commons

Bologna, 27 gennaio 2022 –  Irène Cahen d’Anvers la conoscete tutti, anche senza saperlo: era quella ragazzina dolce, dai magnifici capelli rossi dipinta da Pierre-Auguste Renoir nel 1880.

Se guardate nella vostra memoria la trovate: ha un pesciolino azzurro sulla mollettina che le chiude l’acconciatura, lo sguardo da brava bambina educata e paziente.

E’ curioso scoprire che un viso così noto (chi non l’ha visto sui libri di storia dell’arte?) apparteneva ad una amazzone inveterata.

Irene proveniva da una facoltosa famiglia di banchieri ebrei francesi. Sposò Moïse de Camondo, nato e cresciuto nello stesso milieu e altrettanto amante di caccia ed equitazione, nonché uomo d’affari di successo.

Ebbero due figli, Nissim e Beatrice, prima di divorziare: Irène si era innamorata del conte italiano Carlo Sampieri, cui era stata affidata la scuderia di famiglia.

Nissim morì in azione durante la Prima Guerra Mondiale, il padre gli intitolò un museo creato nella splendida residenza di famiglia a Parigi, in rue de Monceu.
download
Nissim de Camondo

Beatrice rimase (con il marito Lèon Reinach e i due figli Fanny e Bertrand) unica erede della sterminata fortuna ereditata dal padre.

continuò a montare a cavallo anche durante la Seconda Guerra mondiale.

Inseguiva la muta della Par Mons et Vallons nella chasse à courre.

Partecipava agli stessi concorsi cui prendevano parte gli ufficiali tedeschi che occupavano la Francia portando in modo discreto una piccola stella gialla sulla sua giacca da cavallo.

Probabilmente pensava di non correre pericoli grazie alle conoscenze in alto loco e alle benemerenze acquisite dal mecenatismo della sua famiglia, ma si sbagliava.

Nel 1942 venne deportata ad Auschwitz con il marito e i due figli: morirono tutti, Fanny per prima dopo solo una settimana di prigionia a causa del tifo.

Anche Fanny era una ottima amazzone, l‘ultima fotografia che c’è di lei è presa ad una corsa al galoppo.

Il cappellino bianco e fiorito le illumina il viso sorridente, dopo poche settimane sarà messa su un carro bestiame e deportata in campo di sterminio.

Nonna Irene, quella che una volta era la bambina dai capelli rossi, fu l’unica della sua famiglia a sopravvivere all’Olocausto.

Morì nel 1963, si era salvata perché in Italia era riuscita a nascondere la sua identità grazie al nome del secondo marito.

Di tutti loro rimane il museo dedicato a Nissim de Camondo: un monumento alla memoria di chi non c’è più ma anche alla crudeltà di chi cancellò tante esistenze dalla faccia della terra su cui tutti abbiamo diritto di vivere.

E tra tutte quelle esistenze perdute c’erano anche quelle di gente che, proprio come noi, amava tanto i cavalli.

Sono vite da ricordare: perché c’è ancora molto bisogno di memoria, evidentemente.

Tags: giornata della memoria irene cahen nissim de camondo olocausto renoir shoa
Articolo Precedente

Cavalli, asini, muli, zebre e bardotti…separati in casa?

Prossimo Articolo

Costanza Laliscia al via della Fursan Cup 2022

Della stessa categoria ...

Simone Perillo eletto nel Board della FEI
People & Horses

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025

Il Segretario Generale della FISE entra nel Consiglio della FEI con un’ampia maggioranza. “Un riconoscimento per l’autorevolezza della FISE e...

di Redazione Cavallo Magazine
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli
Tech

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025

A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e...

di Redazione Cavallo Magazine
Stefano Ricci debutta a Fieracavalli
Moda & Tendenze

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025

La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance

di Antonio Mancinelli
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025
Simone Perillo eletto nel Board della FEI

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP