No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Irene, Beatrice e Fanny: per il Giorno della Memoria

Irene, Beatrice e Fanny: per il Giorno della Memoria

Un quadro che conosciamo tutti, e che ci aiuta ad avere memoria di quanto può essere crudele l'uomo verso i suoi simili: perché senza memoria, e diventare crudeli ci si mette un attimo

27 Gennaio 2022
di
Irene, Beatrice e Fanny: per  il Giorno della Memoria

Irène Cahen d’Anvers nel dipinto di Renoir: lo abbiamo tutti nella memoria. Foto da Wiki Commons

Bologna, 27 gennaio 2022 –  Irène Cahen d’Anvers la conoscete tutti, anche senza saperlo: era quella ragazzina dolce, dai magnifici capelli rossi dipinta da Pierre-Auguste Renoir nel 1880.

Se guardate nella vostra memoria la trovate: ha un pesciolino azzurro sulla mollettina che le chiude l’acconciatura, lo sguardo da brava bambina educata e paziente.

E’ curioso scoprire che un viso così noto (chi non l’ha visto sui libri di storia dell’arte?) apparteneva ad una amazzone inveterata.

Irene proveniva da una facoltosa famiglia di banchieri ebrei francesi. Sposò Moïse de Camondo, nato e cresciuto nello stesso milieu e altrettanto amante di caccia ed equitazione, nonché uomo d’affari di successo.

Ebbero due figli, Nissim e Beatrice, prima di divorziare: Irène si era innamorata del conte italiano Carlo Sampieri, cui era stata affidata la scuderia di famiglia.

Nissim morì in azione durante la Prima Guerra Mondiale, il padre gli intitolò un museo creato nella splendida residenza di famiglia a Parigi, in rue de Monceu.
Nissim de Camondo

Beatrice rimase (con il marito Lèon Reinach e i due figli Fanny e Bertrand) unica erede della sterminata fortuna ereditata dal padre.

continuò a montare a cavallo anche durante la Seconda Guerra mondiale.

Inseguiva la muta della Par Mons et Vallons nella chasse à courre.

Partecipava agli stessi concorsi cui prendevano parte gli ufficiali tedeschi che occupavano la Francia portando in modo discreto una piccola stella gialla sulla sua giacca da cavallo.

Probabilmente pensava di non correre pericoli grazie alle conoscenze in alto loco e alle benemerenze acquisite dal mecenatismo della sua famiglia, ma si sbagliava.

Nel 1942 venne deportata ad Auschwitz con il marito e i due figli: morirono tutti, Fanny per prima dopo solo una settimana di prigionia a causa del tifo.

Anche Fanny era una ottima amazzone, l‘ultima fotografia che c’è di lei è presa ad una corsa al galoppo.

Il cappellino bianco e fiorito le illumina il viso sorridente, dopo poche settimane sarà messa su un carro bestiame e deportata in campo di sterminio.

Nonna Irene, quella che una volta era la bambina dai capelli rossi, fu l’unica della sua famiglia a sopravvivere all’Olocausto.

Morì nel 1963, si era salvata perché in Italia era riuscita a nascondere la sua identità grazie al nome del secondo marito.

Di tutti loro rimane il museo dedicato a Nissim de Camondo: un monumento alla memoria di chi non c’è più ma anche alla crudeltà di chi cancellò tante esistenze dalla faccia della terra su cui tutti abbiamo diritto di vivere.

E tra tutte quelle esistenze perdute c’erano anche quelle di gente che, proprio come noi, amava tanto i cavalli.

Sono vite da ricordare: perché c’è ancora molto bisogno di memoria, evidentemente.

Tags: giornata della memoria irene cahen nissim de camondo olocausto renoir shoa
Articolo Precedente

Cavalli, asini, muli, zebre e bardotti…separati in casa?

Prossimo Articolo

Costanza Laliscia al via della Fursan Cup 2022

Della stessa categoria ...

A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

18 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Blenheim: highlights a bordo campo

Blenheim: highlights a bordo campo

18 Settembre 2025
La Germania conduce a Blenheim

La Germania conduce a Blenheim

18 Settembre 2025
In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP