ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • 127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 7379 A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • 127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 7379 A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Jazz, bossa nova e cavalli: per Alessandra Casino fanno la differenza

Jazz, bossa nova e cavalli: per Alessandra Casino fanno la differenza

Una amazzone con la musica nel cuore: è Alessandra Casino, che con Every Person canta con Blue Connection  per la sensibilizzazione e la consapevolezza dell'Autismo. Perché per domare la frustrazione la musica aiuta...tutti!

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 31 agosto 2018 – 

I cavalli sono i suoi amici, la sua casa, la sua famiglia da quando, a 5 anni e mezzo, ha cominciato a praticare l’equitazione, scegliendo di non usare l’animale per meri fini competitivi ma cercando di creare, con loro, una relazione che mantenesse fede ad un rigido codice etico fatto di rispetto e amore.

Alessandra Casino svela così il suo iniziale timore reverenziale verso i cavalli che, crescendo, si è trasformato in una scelta di vita, non sempre facile, costellata di molti sacrifici.

Si racconta e confessa di come abbia imparato negli anni a stare con loro preferendo, al cambiare sovente cavallo per avere una banale medaglia, la costruzione di un rapporto duraturo nel tempo. Vincere tutti i giorni, piuttosto che salire su un podio!

Anche perché la scena, la nostra amazzone, in realtà la calca già da protagonista con un microfono in mano e con una voce che intepreta tanto il jazz e la bossa nova quanto le tonalità pop o il christian rock, conservando tuttavia una profonda vena tutta personale come cantautrice.

Come per la canzone “Every person”, composta all’occasione dell’evento internazionale Blue Connection per la sensibilizzazione e la consapevolezza dell’Autismo durante lo scorso mese di aprile. Colonna sonora delle diverse manifestazioni di questo movimento spontaneo, nato grazie all’associazione tunisina Centre Hippique Mahdia e rimbalzato, poi, in Italia e in altri paesi come il Marocco, la Francia, la Croazia, il Brasile, ecc.

“Every person” oggi é anche la musica del  film del regista Michele Conidi sul tema sociale del bullismo “5 minuti ancora“, già fra i 5 finalisti del Vulcano Film Festival. Il brano scritto da Alessandra Casino e arrangiato da Remo Ciarletta è stato eseguito dal vivo, su una base di solo pianoforte realizzata dal pianista Felice Tazzini, in una delle tappe del Cantagiro umbro a Narni Scalo, una kermesse che, dal lontano 1962, svolge un ruolo importante nella ricerca di giovani talenti della musica italiana.

«Scrivo quando vivo delle emozioni forti e importanti», spiega Alessandra, «sia di felicità sia di dolore. Poi a me piace anche comporre nel dormiveglia, quando ti ritorna un motivetto nella testa. Amo l’inconscio perché è un serbatoio bellissimo e colorato. Per il testo mi sono ispirata  alla diversità.  Mi sono ispirata a quello che vedo e che sento. A quanto il modo di fare di ognuno possa essere erroneamente frainteso. Ho pensato a quanto sia difficile comunicare.

A volte quando guardo i cavalli muoversi vedo nella mia testa geometrie e linee colorate che ne descrivono i movimenti. A volte i suoni che sento diventano colori. I profumi richiamano immagini che mi ricordano persone e bei momenti. A volte “i sentimenti possono essere visibili”. Ma non riesco  sempre a far vedere agli altri quello che vedo io. Per questo passo momenti di profondo silenzio e solitudine alternando la vita sociale a momenti di riflessione. Cercando di domare la frustrazione di non poter condividere la bellezza di quello che vedo con le persone che amo. Per questo, io canto. Canto la solitudine e l’incomprensione, la diversità e la cecità emotiva di chi non capisce che possiamo acquisire empatia grazie agli animali. Canto per chi, come nell’autismo, non ha voce e non solo manca di “verbalità” ma che, in realtà, non ha posto in una sociétà che non solo male accetta la neurodivesità ma che la emargina».

Alessandra Casino ripete nel suo refrain “Maybe just some people could understand / That everyone is just so different! / Maybe every person should understand / That everyone can make the difference! / Riding on my blue horse….” (forse solo alcune persone potrebbero capire/ Che tutti siano così diversi!/ Forse ogni persona dovrebbe capire/ Che tutti possano fare la differenza!) e forse sarebbe ora che ascoltassimo queste parole non solo col cuore ma anche con i fatti.

Di Paola Iotti

Aggiungiamo la videoclip di Alessandra “Ave Maria”, dove i cavalli e gli altri amici animali sono la nota serena e felice contrapposta agli orrori delle guerre e altre tragedie 

 

Tags: amazzone autismo ave maria blue connection bossa nova bullismo cavalli centre hippique mahdia haflinger jazz milano musica people video
Articolo Precedente

Veneto: Incontri Allevatoriali con Horse Breeders

Prossimo Articolo

Alvina, il suo cavallo Troy e una terribile caduta: ma l’amore rimane

Della stessa categoria ...

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

6 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale
People & Horses

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

4 Novembre 2025

L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli...

di Maria Cristina Magri
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

6 Novembre 2025
Jumping Verona: inizia l’emozione

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025
Felicissimi x 2

Felicissimi x 2

6 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP