ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stefano Ricci debutta a Fieracavalli Attivita Fieracavalli 2025 Presentazione La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stefano Ricci debutta a Fieracavalli Attivita Fieracavalli 2025 Presentazione La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Marcella Casadei: l’amore dà sempre i risultati migliori

Marcella Casadei: l’amore dà sempre i risultati migliori

"I cavalli a cui mi sono affezionata personalmente alla fine sono sempre quelli che ti danno di più. É sistematico: perché loro sentono quello che gli trasmetti, e te lo restituiscono"

17 Dicembre 2021
di
Marcella Casadei: l’amore dà sempre i risultati migliori

Boy Scout inglesi del 1900 che fanno ilo governo della mano ai loro pony, da Wiki Commons

Bologna, 17 dicembre 2021 – Sarà che è emiliana e la predisposizione al contatto umano ce l’ha nel Dna, sarà che è il ritratto della persona solare.

Ma parlare con Marcella Comellini, moglie di Mirco Casadei e mamma di Giacomo, è sempre facile e piacevole.

Come succede in molte famiglie ‘equestri’, è lei che si occupa quotidianamente del benessere dei cavalli di casa: la persona giusta cui chiedere consiglio.

“Sono nata con la passione dei cavalli. Da ragazza montavo e ne avevo preso uno a fida, poi sono riuscita finalmente ad averne uno mio”, ci racconta Marcella “e come tutti ho fatto i miei errori, all’inizio: ma è normale, è la non conoscenza che ti fa sbagliare”.

Un consiglio per evitarne il più possibile nella gestione del benessere del cavallo?

“Trovare sempre una persona di riferimento, l‘uomo di scuderia che vedi più esperto e ha più idee, personalmente ho imparato tanto guardando gli altri groom. Poi ci sono miriadi di cose da curare ogni giorno…”.

Scegliamone una che per lei è fondamentale.

“Non farei mai mancare ai miei cavalli la loro accurata strigliata quotidiana, il governo della mano fatto come si deve e non tanto per fare, come vedo fare a molti. E’ una delle cose principali perché evita dermatiti e tanti piccoli problemi. Non è così elementare, fatta bene porta via tempo”.

L’attenzione ai cavalli che si fa più fatica a insegnare?

“La corretta pulizia dei piedi: nessuno si sofferma, eppure è fondamentale. Prendi il cavallo, lo porti fuori dal box, gli pulisci bene i piedi; dopo il lavoro togli per bene tutta la sabbia, se lo bagni asciughi bene e poi metti il grasso. In estate prima dai il grasso poi lavi il cavallo, perché con le docce quotidiane l’unghia un po’ si sfalda e poi dà problemi. Già passare il grasso adeguato in estate e un altro più adatto per l’inverno aiuta a evitarne tanti, come la rottura dell’unghia o il fettone marcio. La gente di solito non le dà molta importanza, forse perché non sono abituati a fare troppa fatica: ma il benessere del piede dà
benessere al cavallo. Facile passarli con l’acqua e buttarli nel box, ma non è così che funziona”.

La più difficile da fare tra le cure di scuderia?

“La tosatura: ogni cavallo la prende in modo diverso, devi stare attento perché rischi calci e rampate. Ma va fatta con attenzione perché puoi creare anche problemi ricorrenti, rischi che il cavallo non si lasci più avvicinare con la macchinetta. Meglio la faccia chi sa, gli altri osservino e imparino: la tosatrice si scalda, diventa bollente, i cavalli si infastidiscono. E lo ricordano benissimo”.

Anche le fasce richiedono attenzione.
“Possono fare tanti danni, creare risentimenti dai tendini alla circolazione: bisogna imparare a farle bene, come tutte le cose. Quelle da riposo le faccio solo ed esclusivamente quando saltano, per il resto mi piace che la gamba, la pelle, il pelo respirino e li tengo nel modo più naturale possibile”».

L’ultima cosa che ricordi di aver rubato con gli occhi?

“Un groom straniero, molto bravo, che dopo aver lavato le gambe al suo cavallo per pulirlo dalla sabbia silicea usava il borotalco prima di mettere le fasce, così da asciugare perfettamente la pelle: non l’ho ancora fatto perché non ne ho l’esigenza, e sono del parere che se le cose funzionano bene non vadano cambiate. Ma potrebbe servirmi in futuro, se a uno dei miei cavalli venissero le ragadi ad esempio”.

Il trucco dei trucchi di scuderia?

“Fare tutto con grande passione: è lei che ti fa fare tutto al meglio. Magari mi soffermo 5 minuti in più di un altro in ogni cosa, non tiro mai via, dal tempo di strigliatura a quello del ghiaccio alle gambe. In tanti non vedono l’ora di finire e fare altro, a me piace esser in scuderia dalle 5 di mattina alle 7 di sera. E’ così che tieni sott’occhio i cavalli, vedi se uno ha un problema”.

Per fare bene il groom il trucco è la passione. Fondamentale capire che perdere 10 minuti in più nella cura del benessere del cavallo vuol dire esser più scrupolosi. Poi pensiamo che i cavalli atleti stanno in box anche 20 ore al giorno: in quelle ore facciamoli stare bene, in compagnia, considerati e coccolati.

“Alla fine ci fanno fare quello che vogliamo noi” continua Marcella, “fosse per loro sarebbero liberi: glielo dobbiamo di essere curati con amore. E nella mia vita equestre ho sempre visto che i cavalli a cui mi sono affezionata personalmente, quelli per cui magari perdi quei dieci minuti in più perché ti hanno rubato il cuore, quelli che stai lì a coccolarli alla fine sono sempre quelli che ti danno di più. É sistematico: perché loro sentono quello che gli trasmetti, e te lo restituiscono».

Grazie Marcella: perché alla fine è l‘amore che muove i cavalli, e l’altre stelle.

Tags: artiere benessere cavalli cura giacomo casadei governo dell amano groom marcella casadei piedi scuderia strigliare tosatura
Articolo Precedente

Basonis & Assogadoris: due giorni con i Giarini

Prossimo Articolo

Dujardin, regina in rettangolo. Gio, idolo delle folle

Della stessa categoria ...

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli
Moda & Tendenze

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025

La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance

di Antonio Mancinelli
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza
Eventi

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025

Fieracavalli Verona 2025 inaugura la 127ª edizione con 2.200 cavalli, 700 aziende e 200 eventi tra sport, allevamento, spettacoli e...

di
Là dove nessuno pensò di cercare un eroe
Cultura equestre

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

5 Novembre 2025

Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025
Jumping Verona: inizia l’emozione

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP