ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Monumento equestre: Tornado, fatto con amore

Monumento equestre: Tornado, fatto con amore

Andrea Rossi ha raccolto vecchi pezzi di ferro, li ha saldati insieme e ha realizzato Tornado, una statua di 400 kg dedicata a un cavallo vero: Bernardo da Monteforno, quello della sua fidanzata Veronica

7 Aprile 2021
di
Monumento equestre: Tornado, fatto con amore

Tornado, di Andrea Rossi

Pesaro, 7 aprile 2021 – Quello che ti fa  fare l’amore è sempre speciale, in tutti i campi.

Anche in quello artistico: basta guardare Tornado, la statua che Andrea Rossi ha creato assemblando “briciaccoli”, cioè cianfrusaglie.

Ovviamente metalliche visto che Andrea le salda tra loro: da diversi anni si dedica a questo hobby, ma questa volta ha voluto fare qualcosa di particolarmente impegnativo, e dobbiamo dire che ci è riuscito in pieno.

Tornado è bellissimo, riesce a trasmettere l’idea di potenza in movimento di un cavallo vero.

Perché è davvero ispirato a un cavallo reale, Bernardo da Monteforno, quello della sua fidanzata Veronica Pazzaglia.

Andrea ha impiegato circa 3 mesi per realizzare questa grande scultura, che pesa sui 400 kg ed è alta 170 cm: al garrese, ovviamente.

Per i suoi lavori Rossi cerca pezzi di metallo di ogni genere, dalle chiavi inglesi ai vecchi attrezzi agricoli inutilizzati o rotti: perché nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma.

Le sue opere ormai sono diventate piuttosto note nella zona, Andrea Rossi le ha esposte in diverse occasioni e sono abitualmente ospitate alla Associazione P.a.r.c.o. Piobbico.

Una cosa che ci ha particolarmente toccati? il ringraziamento che Andrea ha fatto allo sconosciuto che gli ha lasciato fuori dalla porta del suo negozio una cassettina di plastica piena di (cosiddetti) ferri vecchi.

Pensare a qualcuno che vede i lavori di Andrea, li apprezza, si ricorda di avere qualcosa che può essergli utile e glielo porta con un po’ di timidezza, senza farsi nemmeno vedere è bello.

Ed è bello anche che un ragazzo della sua età sia così felice di averli trovati: due zappe e un piccone  hanno così assunto un valore che nemmeno da nuovi si sarebbero mai sognati.

Buon lavoro Andrea, continua così.

Aggiornamento – ci dicono che Bernardo da Monforno è un cavallo del Catria: e ci piace moltissimo saperlo!
Vi mettiamo qui in calce anche l’intervista che il collega Amedeo Pisciolini ha fatto ad Andrea Rossi su Il Resto del Carlino di Pesaro.

Voleva fare alla fidanzata un regalo insolito, unico: visto il risultato non si può negare che ci sia riuscito. Andrea Rossi, 26 anni di Piobbico è solito accompagnare Veronica, con la quale condivide affetti e hobby, ad accudire al cavallo di lei. Giorno dopo giorno gli è balenata l’idea di costruirne uno, delle stesse dimensioni, interamente in ferro. “Veronica è stata molto contenta – racconta Andrea – mi sono ispirato al suo cavallo vero: Bernardo da Monteforno e me lo ha prestato per le varie misurazioni; dopo quattro mesi di lavoro sono riuscito a finirlo, l’ho chiamato Tornado, pesa 400 chilogrammi e al garrese è di circa 170 centimetri”.

Come ha recuperato il materiale?

“Da rottami agricoli, nello specifico da vari amici che se ne disfacevano e meccanici della zona. Ho assemblato parti meccaniche di trattori, piccola utensileria come chiavi, ma anche utensili legati all’agricoltura: vanghe, zappe, pale e forconi. Il tutto unito e mescolato per dar vita ad un pezzo unico e suggestivo”.

Ha trovato riscontri positivi da chi ha potuto vederlo?

“Sì a parte la mia fidanzata, chi l’ha visto ha fatto tanti apprezzamenti”.

La sua passione di assemblare elementi e dar vita a figure vere e proprie, quando è nata?

“Da bambino. Inizialmente si trattava di semplici disegni, per poi crescere assieme a me e diventare qualcosa di più grande. Dalle piccole creazioni che avete potuto toccare con mano alla mostra “Neronart“ di Piobbico, tra luglio e settembre dello scorso anno, sono passato a qualcosa di sempre più grande, fino ad arrivare oggi con questo imponente cavallo, Tornado. Le mie creazioni prendono il nome di “briciaccoli“, termine del nostro dialetto piobbichese che sta ad indicare in modo generico delle cianfrusaglie a cui non si darebbe tanta importanza; ecco il mio intento è quello di dare valore e soprattutto creare qualcosa di innovativo da pezzi meccanici e di vario tipo (comunque tutti metallici), per dare nuova vita ad essi e crearne sculture di vario genere, portandoli ad avere nuova vita in forma artistica”.

E’ un hobby gratificante?

“Molto, alla fine questo hobby che svolgo nel poco tempo libero che ho a disposizione è veramente gratificante. Sono pur sempre cresciuto da una famiglia che mi ha sempre insegnato tanto, anche su quello che riguarda il lavoro e l’utilizzo dei vari utensili e voglio ringraziare soprattutto loro che mi hanno sempre supportato in qualsiasi progetto mi vagasse per la mente”.

I suoi lavori dove sono?

“Per chi volesse vedere dal vivo tutte le varie sculture dalle più grandi alle più piccole basta recarsi alla nostra Associazione P.a.r.c.o. Piobbico“.

Tags: andrea rossi arte belle notizie bernardo da monteforno cavallo del catria monumento equestre piobbico tornado
Articolo Precedente

Verden Auction online in April 2021

Prossimo Articolo

Domani il Premio Pisa a Firenze

Della stessa categoria ...

Il silenzio solidale dell’ippica
cronaca

Il silenzio solidale dell’ippica

28 Novembre 2025

Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per...

di Liana Ayres
Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione
People & Horses

Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione

28 Novembre 2025

Il ruolo di commissario tecnico della squadra azzurra di salto ostacoli non è semplice da gestire: ma il presupposto di...

di Umberto Martuscelli
Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano
Etologia & Benessere

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

28 Novembre 2025

Il 5 dicembre al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’etologa Elisabetta Palagi conduce l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo”....

di Maria Cristina Magri
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali
Cultura equestre

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025

L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti...

di Maria Cristina Magri
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
Salvato dal fango con l’elicottero
cronaca

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025

Intervento dei Vigili del Fuoco che per salvare un cavallo lo fanno volare. Determinante l'intervento di Drago, l'elicottero del Reparto...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Stage di endurance in Sardegna

Stage di endurance in Sardegna

28 Novembre 2025
Il silenzio solidale dell’ippica

Il silenzio solidale dell’ippica

28 Novembre 2025
Germania: ecco i primi 10 del 2025

Germania: ecco i primi 10 del 2025

28 Novembre 2025
I fantini: sportivi di altissimo livello

I fantini: sportivi di altissimo livello

28 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP