ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L'estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere 81baf7c6d258349e7efd4fdb9a7c447e scaled La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato a diventare leggenda.
    • La Fanfara della Polizia di Stato e l'Inno di Mameli: una questione di rispetto 576128933 18029354480760438 419751087721543745 n 1 Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli. Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L'estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere 81baf7c6d258349e7efd4fdb9a7c447e scaled La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato a diventare leggenda.
    • La Fanfara della Polizia di Stato e l'Inno di Mameli: una questione di rispetto 576128933 18029354480760438 419751087721543745 n 1 Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli. Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Santi Quadalti, il buttero che morì per salvare i ‘suoi’ vitelli

Santi Quadalti, il buttero che morì per salvare i ‘suoi’ vitelli

Una storia di 55 anni fa che parla di un uomo che fa bene ricordare: Santi Quadalti, un buttero

2 Agosto 2021
di
Santi Quadalti, il buttero che morì per salvare i ‘suoi’ vitelli

Santi Quadalti al galoppo dietro la sua mandria: in assetto leggero, tra l'altro

Grosseto, 2 agosto 2021 – E’ successo 55 anni fa, ma lo ricordano ancora bene quelli della sua terra e della sua gente.

Si chiamava Santi Quadalti, aveva 54 anni ed era un buttero.

Lavorava alla Fattoria degli Acquisti della famiglia Guicciardini a Braccagni, un paese agricolo della Maremma grossetana.

Nel 1966 la campagna l’abbandonavano tutti, anche dove era più facile lavorarla.

Erano gli anni in cui le grandi città e le fabbriche attiravano la manodopera come il miele le mosche, sembrava così dolce la vita nuova rispetto a quella faticosa e dura che si strappava alle zanzare in Maremma.

Ma qualcuno che ancora per lavoro montava a cavallo seguendo vacche e vitelli  c’era: come Santi, per l’appunto.

Che nella notte del 4 novembre del 1966, quando fu evidente che l’Ombrone esondava e si stava portando via tutto, uscì di casa per continuare quello che faceva da tutta la vita – proteggere e aiutare le vacche e i vitelli.

Che non erano suoi, lui era solamente un dipendente: ma quando cresci in un mondo dove il pane della tua famiglia dipende da quanto sei capace di far stare bene le bestie che ti hanno affidato, le senti tue come fossero parenti.

Quindi Santi non poteva stare fermo mentre le sapeva in pericolo: si è vestito, ha sellato il suo cavallo Maremmano ed è uscito, voleva aprire il cancello che chiudeva la mandria e permettere alle vaccine  di provare   a salvarsi.

Nel buio della notte, nella paura dell’acqua che bastarda e silenziosa copriva tutto, inesorabile come la morte e come la morte non la fermi, l’acqua.

image 1
Santi Quadalti e il suo cavallo in un giorno di festa

Avevano cercato di fermarlo Santi, gli avevano detto di lasciar perdere, che era pericoloso: ma lui niente, doveva cercare di fare qualcosa per i suoi vitelli, per le sue vacche.

Lui era spaventato, sicuramente, quindi sapeva bene la paura che sentivano anche gli animali e non poteva sopportarlo, non senza provare ad aiutarli.

Chissà se l’idea di montare in sella al suo cavallo non gli desse sicurezza: uno in sella a un Maremmano che sa fare il suo lavoro si sente capace di affrontare qualsiasi cosa, fame fatica paura…tutto.

Santi non tornò quella notte, e nemmeno il mattino dopo: il suo corpo venne ritrovato dopo alcuni giorni, in mezzo al fango.

L’unico morto di quell’alluvione a Grosseto, l’unico.

Era un buttero, si chiamava Santi Quadalti: voleva salvare le sue bestie e per questo gli hanno dato una Medaglia d’oro al valor civile.

Per questo la gente del suo paese si ricorda di lui, e vorrebbe riuscire a dedicargli un monumento che rappresenti lui e il lavoro del buttero: per continuare a ricordare Santi, la sua vita e la sua morte.

Per ricordarsi che è chi vive con e per gli animali che può dire di amarli davvero: fino all’ultimo.

213209271 529725328366696 8088588834345994803 n
Santi Quadalti, a destra, in una fotografia d’epoca

 

Tags: buttero cavallo maremmano maremma medaglia d'oro memoria monta da lavoro valor civile
Articolo Precedente

La salute del tuo cavallo parte anche dalla pavimentazione su cui cammina

Prossimo Articolo

Le medaglie a squadre del completo di Tokyo 2020

Della stessa categoria ...

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

12 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione
Fieracavalli

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025

Il progetto di Maurizio Croceri che unisce sport, formazione e horse lifestyle con la collaborazione di Scuderia 1918 e GBK...

di Redazione Cavallo Magazine
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
Simone Perillo eletto nel Board della FEI
People & Horses

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025

Il Segretario Generale della FISE entra nel Consiglio della FEI con un’ampia maggioranza. “Un riconoscimento per l’autorevolezza della FISE e...

di Redazione Cavallo Magazine
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli
Tech

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025

A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

12 Novembre 2025
Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

12 Novembre 2025
All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

12 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP