No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Trotta, trotta puledrino che Primavera arriva sempre

Trotta, trotta puledrino che Primavera arriva sempre

Albano, la sua famiglia e le sue cavalle dopo il terremoto continuano ad andare avanti, da 5 estati e 4 inverni: ma adesso è primavera, e i puledri nascono come se niente di brutto fosse mai successo al mondo

31 Marzo 2021
di
Trotta, trotta puledrino che Primavera arriva sempre

La Primavera arriva sempre e comunque...foto di Barbara Marconi

Macerata, 30 marzo 2021 – Non c’è forza al mondo che possa fermare la buona stagione.

Che ci siano stati il terremoto o il Covid-19, la Rinopolmonite equina virale o le tempeste di neve una sicurezza la possiamo avere sempre: appena Primavera arriva ci si riscalda il cuore.

Scioglie la neve, gonfia le gemme, fa spuntare l’erba buona e nuova e fa nascere i primi puledri dell’anno.

E non importa se ancora non c’è il permesso di smaltire le macerie delle case crollate nel 2016, o se il tunnel prefabbricato fornito per sostituire la stalla è crollato sotto il peso della neve.

Lei arriva, benedetta Primavera, e ti porta avanti con sé.

Anche nelle Marche, certo.

E anche a Valfornace, che alla Primavera le fa un baffo il fatto che sia un comune appena nato, lei lo trova lo stesso e fa quel che deve fare.

Come fanno le fattrici dell‘allevamento  Many della Società Agricola Liberti e Stoian, in località Pievebovigliana.

Cavalli da Trotto, una quarantina di fattrici di buona genealogia e due stalloni con l’autorizzazione a stazione di monta pubblica.

Sono passati 5 estati e 4 inverni dal terremoto che ha distrutto la casa e le scuderie, ma Albano e la sua famiglia continuano ad allevare nonostante non sia stato ancora possibile ricostruire.

Vivono nei container, e oltre al disagio di questa situazione ci sono tutti i problemi del Covid moltiplicati al cubo dalle modalità di vita dettate da piccoli nuclei abitativi.

Molto essenziali le soluzioni monofamiliari con molte strutture comuni dove sarebbe immediato il propagarsi del virus, poi adesso metteteci anche l’EHV-1 e abbiamo fatto bingo.

Gli stalloni di Albano possono montare solamente in modo naturale, perché ancora non è stato possibile realizzare le strutture che permetterebbero di organizzare quella artificiale.

E’ la dottoressa Barbara Marconi che ci ha parlato di loro, il medico veterinario che collabora strettamente con l’allevamento e negli anni è diventata amica della famiglia Liberti.

“Il sisma del 2016 ha avuto l’epicentro proprio qui sotto, una delle cavalle durante le scosse ha schiacciato il puledrino appena nato per la paura. Non è stato riconosciuto come danno da terremoto. Ma Albano continua ad allevare, nonostante tutto: gli inverni gelidi e i metri di neve, la mancanza delle strutture indispensabili e la difficoltà di gestire tanti cavalli in condizioni di emergenza per un tempo così prolungato. Ma qui i terreni sono ideali per crescere bei cavalli sani, lui ha buone linee di sangue molto apprezzate e i puledri hanno tutti un acquirente ancora prima di nascere. Li ammiro tantissimo, perché per andare avanti in queste condizioni ci vuole molto di più della sola passione. Qua ci vogliono anche tanta caparbietà e tanto coraggio”.

L’ultima foto che ci manda Barbara è tutta fatta di tenerezza: un puledrino appena nato che sembra proprio un bambino.

“Sentivo questo rumore dietro il tramezzo, proprio un ciucciare insistente: guarda bellino che è, vorrebbe ciucciare il pollice come i bambini e si ciuccia il ginocchio mentre dorme”.

E così Albano, la sua famiglia e le sue cavalle continuano ad andare avanti, da 5 estati e 4 inverni.

Ma adesso è primavera, e i puledri nascono: proprio come se niente di brutto fosse mai successo al mondo.

Qui ci vuole un pollice…

 

 

Tags: allevamento ciuccio fattrici macerata many marche primavera puledri terremoto trotto
Articolo Precedente

Piazza di Siena: si comincia salvando la Valle dei Platani

Prossimo Articolo

Ehv-1: le regole Fei Return to Competition

Della stessa categoria ...

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Turismo equestre

Voilà, i Mérens: trekking d’inverno

Voilà, i Mérens: trekking d’inverno
Salto ostacoli

Il Diamant… che è per sempre

Il Diamant… che è per sempre

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP