ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | 24 agosto 1942: Isbushenskij

24 agosto 1942: Isbushenskij

Ricorre oggi la commemorazione del 79esino anniversario dell'eroica impresa di Isbushenskij. Quando il Reggimento Savoia Cavalleria, sul fronte russo, lanciò l'ultima carica a cavallo

24 Agosto 2021
di
24 agosto 1942: Isbushenskij

La carica di Isbushenskij in un disegno dell'epoca ©CM

Bologna, 24 agosto 2021 – Isbushenskij… Ci sono eventi storici che appartengono al Dna clturale di ogni uomo o donna di cavalli. Di tutte le età. Di ogni generazione. Tipo le immagini in bianco e nero dei Fratelli d’Italia, Piero e Raimondo D’Inzeo. Oppure quelle caleidoscopiche di Varenne che saluta la tribuna. Oppure le narrazioni di quando la fotografia era così imperfetta da fornire solo una pallidea idea di ciò che voleva rappresentare.

E questo è proprio il caso di Isbushenskij, la carica eroica del Savoia Cavalleria. Di cui oggi ricorre la celebrazione. E che cavalieri paracadutisti del Reggimento Savoia Cavalleria (3/o) ricordano con una commemorazione nella loro base di Grosseto.

La carica di Isbushenskij, avvenuta sul fronte russo il 24 agosto del 1942, rappresenta una delle pagine più gloriose della Storia militare italiana.

Fu l’ultimo episodio nella storia militare di una carica a cavallo. I cavalieri del Reggimento ‘Savoia Cavallerià, che era parte dell’Armir (Armata Italiana in Russia), al comando del colonnello Alessandro Bettoni Cazzago, si lanciarono alla carica dei soldati sovietici dell’812/o battaglione siberiano.

Lo scontro avvenne in un campo di girasoli, nei pressi del piccolo villaggio di Isbushenskij in un’ansa del fiume Don, coinvolgendo 700 italiani e 2.500 russi.

Quattro ore di battaglia rimasta epica e ricordata oggi come «icona di gloria e coraggio che segna l’apice ed insieme il declino della millenaria tradizione cavalleresca».

Isbushenskij è infatti l’ultima carica a cavallo condotta fra truppe regolari nel corso di un conflitto.

L’eroismo dimostrato dai cavalieri italiani varrà al Reggimento la Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Oggi, quindi, nel giorno della ricorrenza, i Cavalieri paracadutisti celebreranno l’evento alla Caserma ‘Emanuele Beraudo di Pralormò a Grosseto, sede del comando del Reggimento ‘Savoia Cavalleria’.

 

L’eroe a quattro gambe

E ci sarà anche Albino, uno dei cavalli che prese parte al combattimento contro i sovietici.

L’esemplare, imbalsamato, occupa un posto d’onore nella sala museale della caserma.

Nato nel 1932 proprio in Maremma, Albino venne impiegato nella Campagna di Russia. Rientrato in Patria si perse probabilmente inseguito alle vicende dell’armistizio. Ma poi venne ritrovato e riconosciuto da un gruppo di ufficiali al termine della Seconda Guerra Mondiale.

Quindi fu reintegrato nei ranghi del Reggimento ove è rimasto fino alla morte.

La storia di Albino, cavallo-eroe, ebbe, specie negli anni ’50, seppur in chiave romanzata, ampio risalto. Libri e riviste lo hanno celebrato quale protagonista di storie e avventure. Tra queste il Corriere dei Piccoli. Che gli dedicò alcune strisce a fumetti, affascinando i lettori con episodi di coraggio, sacrificio e lealtà di eroi in uniforme, valori e riferimenti in un Dopoguerra ricco di speranza e nel contempo di incertezza.

Alla commemorazione di oggi, nel rispetto delle norme di contenimento del Covid-19, presenzieranno una rappresentanza delle Associazioni Nazionali ‘Arma di cavallerià e ‘Paracadutisti d’Italià espressioni dell’attuale configurazione del Reggimento che dal settembre 2013 è parte della Brigata Paracadutisti ‘Folgore’ con compiti di esplorazione aviolanciata.

Per chi volesse leggere una magnifica testimonianza della Carica di Isbushenskij, ECCO IL LINK a un pezzo scritto dallo scomparso Giancarlo Cioffi per Cavallo Magazine nel 2012.

Tags: albino anniversario carica a cavallo commemorazione esercito esercito italiano guerra Isbushenskij savoia cavalleria soldati
Articolo Precedente

Facciamo ‘famiglia’ intorno a Gin Tonic

Prossimo Articolo

Un Memorial per Sem Petrucci: Cavallinsieme

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
cronaca

Perugia, Carabinieri a cavallo per le feste

Perugia, Carabinieri a cavallo per le feste

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP