ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Campionati Europei di Attacchi Youth 2016: Gabriele Grasso e Indo

Campionati Europei di Attacchi Youth 2016: Gabriele Grasso e Indo

Last but not least, Gabriele Grasso e il suo Indo: e con loro vi abbiamo presentato tutti gli equipaggi del Team Italia Youth di attacchi che difende i nostri colori a Schildau, Germania

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Catania, 23 settembre 2016 – Mancavano solo loro all’appello, lo Young Driver Gabriele Grasso e il suo Indo: con questo equipaggio vi abbiamo presentato tutti i componenti della squadra azzurra che da ieri sono in gara ai Campionati Europei Attacchi Youth 2016 di Schildau, in Germania.

Gabriele è di Catania, ha diciotto anni e una passione grande così per il suo cavallo, Indo 18: sentite come ce lo racconta: impossibile non sentire il bellissimo legame che li unisce.

“Indo è un KWPN di 18 anni, olandese: lo ha comprato mio papa Antonio Grasso ( che mi accompagnerà in Germania come groom) 11 anni fa.

L’ha preso quando aveva 6 anni, all’inizio lo guidava solo lui: un cavallo molto difficile da capire ma con tantissima esperienza, dopo qualche anno papà ha smesso di gareggiare perché  abitando in Sicilia è molto difficile fare un viaggio di mille chilometri quasi ogni weekend…purtroppo il circuito gare degli attacchi è sviluppato più al nord che da noi.
Cosi ho approfittato per cominciare a guidarlo io, ed ogni volta che uscivo con lui in carrozza mi divertivo troppo. Stavamo fuori due, tre ore, il tempo volava quando eravamo assieme, vedevo che a lui piacevae allo stesso tempo quasi involontariamente imparavo tante cose nuove; 
Insomma assieme ne abbiamo passate tante,  ma finalmente dopo parecchi anni (secondo me anche un po tardi, ma comunque…) mio papà si rende conto che lo guido con una certa sicurezza.

Quindi decide di mandarci su al nord a fare qualche gara, all’eta di 18 anni per Indo e 17 io.

Incominciammo quindi a gareggiare e siamo riusciti a fare bene da subito, guadagnandoci così la convocazione a questi Europei.
Lui in questo periodo e stato in parecchie scuderie, un po’ a Bergamo da Francesco Mattavelli e un po’ a Pavia dai Tosi: qualche giorno prima delle competizioni salgo anche io dalla Sicilia e lo riprendo in mano, poi via in gara.
Quando torno da lui lo porto sempre a mangiare un sacco di erba, lui ne va pazzo ma la mangia solo se lo porto io: sennò non sta fermo e vuole andare al box.

Anche attaccato hala sua personalità: lo hanno guidato tante persone per tenerlo in allenamento, ma mi dicono tutti che in quelle occasioni è sempre un po’ nervoso.
Io invece ogni volta che lo guido ho i brividi,  perché scopro sempre qualcosa di nuovo:   questa cosa mi piace un sacco, è un cavallo che mi ha sempre stupito e non smetterà mai di farlo.

Mi ha sempre dato il cuore su tutto su tutte le gare, tutte le maratone lunghe o corte che siano: spero di avere una lunga carriera con questo cavallo anche perché ha 18 anni, ma ogni volta che lo ritrovo mi sembra che ringiovanisca sempre“.

 

Tags: attacchi azzurri campionati europei youth attacchi 2016 equipaggio federation equestre internationale federazione italiana sport equestri junior redini lunghe sport equestri team italia
Articolo Precedente

Barcellona: parlano gli azzurri

Prossimo Articolo

Thrilling three-way tie in first round of Furusiyya Final

Della stessa categoria ...

I cavalli di Jane Austen
Cultura equestre

I cavalli di Jane Austen

23 Settembre 2025

A 250 anni dalla sua nascita, Jane Austen rimane una delle scrittrici più amate e moderne di ogni tempo: anche...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più
People & Horses

Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

25 Giugno 2025

Mira se ne è andata la mattina del 19 giugno scorso, aveva 29 anni: forse non era una cavalla 'atleta'...

di Maria Cristina Magri
A Travagliato Cavalli il Futuro è donna
Eventi

A Travagliato Cavalli il Futuro è donna

15 Aprile 2025

Il 1° maggio si apriranno i cancelli su un’edizione ancora più ricca di contenuti, oltre al programma consueto lo show...

di Redazione Cavallo Magazine
Inclusione e libertà
Eventi

Inclusione e libertà

24 Marzo 2025

Dall’1 al 5 aprile tutti in carrozza per il meraviglioso viaggio con Paradriving Piemonte 2025 - Ruote e Zoccoli: un'avventura...

di Redazione Cavallo Magazine
A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli
cronaca

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

20 Febbraio 2025

Siete artisti con la passione dei cavalli? Ivrea, AIAP e la Festa di San Savino hanno lanciato il bando giusto...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP