ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona: parlano gli azzurri

Barcellona: parlano gli azzurri

Vigilia della finalissima mondiale Furusiyya FEI Nations Cup: parole e pensieri dei nostri favolosi cavalieri, e attenzione a quello che dice Bruno Chimirri

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Barcellona, 23 settembre 2016 – Oggi è una bella giornata. Bellissima. Una di quelle giornate da godere minuto dopo minuto. Assaporando la certezza di aver fatto una gara eccellente ieri, e pregustando la prospettiva di una finale che esalta gli animi domani. Una finale nella quale tutto potrà accadere perché le otto squadre impegnate nella ultima prova della Furusiyya FEI Nations Cup 2016 ripartono tutte da zero. Sarà una sfida difficilissima: ma proprio per questo affascinante. Nell’aria c’è il sapore del grande evento: ci sarà anche il grande risultato? Lo vedremo. Intanto il gruppo azzurro vive l’attesa con calma, e soprattutto con consapevolezza sia dei propri mezzi sia delle proprie possibilità. Lo stato maggiore tecnico è al completo: con i cavalieri ci sono Roberto Arioldi, Emilio Puricelli, Henk Nooren, uomini che conoscono il mestiere come pochi altri al mondo. Gli azzurri arrivano alla finalissima come meglio non avrebbero potuto. Ascoltiamoli.

PIERGIORGIO BUCCI – I nostri cavalli sono in forma, ieri potevamo tranquillamente chiudere con quattro netti, quelli di Antonio e Tower Mouche sono stati i classici errori che possono esserci e non esserci, non sono stati errori di fatica o di difficoltà o di mancanze tecniche, assolutamente no. Noi siamo consapevoli che domani possiamo fare un grande risultato, ma anche che sarà durissima. Sarà una delle gare più difficili e grosse dell’anno, come lo è tutti gli anni del resto. Dobbiamo montare concentrati e al meglio di noi: quel che è certo è che ce la giochiamo, altroché se ce la giochiamo… Ieri eravamo abbastanza consapevoli di potercela fare, sapevamo che il risultato positivo era nelle nostre corde, eravamo già un po’ con il pensiero a domani in effetti. E’ stata una grande giornata ovviamente, ma conta abbastanza poco ai fini del risultato: essere in finale è importantissimo, certo, ma poi se arrivi settimo oppure ottavo, beh… un po’ brucia, ecco. Cerchiamo di rimanere con i piedi per terra e cerchiamo di fare un’altra grande prestazione. Ce la possiamo fare. Il cavallo di Bruno è molto buono ma molto giovane e la differenza la fa lui, la fa Bruno, un combattente eccezionale, uno uomo-squadra come pochi ne ho conosciuti. Gianni è impressionante, incredibile, vederlo a cavallo è uno spettacolo straordinario, con un cavallo tra l’altro di grande qualità ma anche molto difficile come Antonio che lui monta da vero fenomeno; e per quanto riguarda Ensor e Casallo, beh… credo che abbiano dimostrato non solo da oggi di essere tra i migliori cavalli del mondo in questo momento. Insomma: le premesse ci sono. Sarà difficilissima la finale di domani, lo ripeto, ma noi ci siamo. Ci siamo.

GIANNI GOVONI – Siamo molto contenti ovviamente. La nostra adesso è una squadra abbastanza forte: Piergiorgio e Lorenzo sono una certezza, Bruno e io siamo due guerrieri e direi che ci stiamo dando da fare bene. Il mio cavallo sta progredendo: ieri quando ho visto il giro, devo dire la verità, mi sono un po’ preoccupato, soprattutto vedendo quella gabbia di verticali che per Antonio sapevo sarebbe stata davvero difficile, poi era un percorso molto grosso. Siamo in finale e dico che ce lo siamo proprio meritati. Antonio fino a questa primavera non aveva mai fatto percorsi di questo genere e sta migliorando gara dopo gara, sta accumulando esperienze fondamentali: secondo me domani potrà fare bene, speriamo…

LORENZO DE LUCA – Ieri è stata una giornata molto positiva. I nostri cavalli sono stati veramente bravi in una gara molto, molto, molto impegnativa. Noi eravamo concentratissimi perché volevamo assolutamente arrivare alla finale, e ce l’abbiamo fatta. Speriamo adesso di tenere la concentrazione al massimo: del resto tutti e quattro i cavalli hanno saltato proprio bene, quindi le premesse non potrebbero essere migliori.

BRUNO CHIMIRRI – La cosa più importante secondo me è che dai tempi di Landknecht, Havinia e Jamiro non avevamo una squadra così affiatata e competitiva. Questa è la cosa più rilevante di questo periodo, a prescindere dalla finale di domani e da quello che sarà il risultato. Quando si entra in campo sapendo di poter contare su cavalli del genere e cavalieri del genere non si teme alcun tipo di confronto. Resta poi vero che i risultati delle gare a squadre a volte seguono percorsi anche un po’ fortunosi: se si pensa che ieri la Francia a un mese dalla medaglia d’oro vinta alle Olimpiadi è fuori dalle migliori otto… Le gare a squadre sono sempre un po’ a sé, ci deve essere una combinazione di fattori che funzionano tutti insieme. Il dato di fatto però inoppugnabile è proprio questo: abbiamo un gruppo di cavalli che da tempo ci mancava in mano a un gruppo di cavalieri che lavorano davvero assieme, cavalieri che programmano insieme la riuscita di un appuntamento lasciando perdere gli interessi personali, la qualifica per il Gran Premio piuttosto che la gara fra quindici giorni… no, il nostro è un gruppo che funziona, che condivide l’interesse per la riuscita di una gara da vivere come una vera e propria squadra. Questa è la cosa più importante. Però partendo da questo presupposto l’obiettivo principale deve essere quello di cercare di mantenere questo stato di cose in un mondo in cui i soldi dominano e sono il nemico peggiore e più forte della coesione di una squadra. Oggi non appena un cavallo salta bene si viene assaliti: è una vera e propria tortura… Spero quindi che si riesca a trovare un modo, un sistema che permetta a questa nostra squadra di durare il più a lungo possibile, anche perché i nostri sono cavalli ancora giovani, non stanno certo facendo il loro ultimo anno. Una squadra che a prescindere dal risultato che otterrà domani ha già dimostrato quanto meno di poter competere a questo livello senza doversi sentire inferiore a nessuno. Una squadra del genere deve essere programmata, riservata per il Campionato del Mondo tra due anni, trovando la strada per fare in modo di mantenerla intatta. Questo è il mio secondo sogno: il primo è quello di fare parte di una squadra così.

Tags: barcellona furusiyya fei nations cup 2016 italia salto ostacoli
Articolo Precedente

Venezia: ladri in azione, rubate selle per 80.000 Euro

Prossimo Articolo

Campionati Europei di Attacchi Youth 2016: Gabriele Grasso e Indo

Della stessa categoria ...

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP