No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il Murgese che parla tedesco La BundesPolizie e il Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca insieme per una sinergia che mette il nostro Murgese al centro di un ambizioso progetto internazionale
    • Sicilia chiama Verona Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il Murgese che parla tedesco La BundesPolizie e il Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca insieme per una sinergia che mette il nostro Murgese al centro di un ambizioso progetto internazionale
    • Sicilia chiama Verona Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Dressage | Dressage: Hi/Lo drop score e l’Italia

Dressage: Hi/Lo drop score e l’Italia

Dressage: Cosa succede nel panorama nazionale e internazionale del dressage? Il tema del momento è l’hi/lo drop score, soprattutto per la Federazione Italiana Sport Equestri e il relativo dipartimento Dressage

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 22 novembre 2017 – Cosa succede nel panorama nazionale e internazionale del dressage? Il tema del momento è l’hi/lo drop score, soprattutto per la Federazione Italiana Sport Equestri e il relativo dipartimento Dressage.
Che cosa è Hi/Lo drop score?
In breve cerchiamo di fare chiarezza, si “in breve” perché il tema è stato dibattuto a livello internazionale non poco e per diverso tempo.
Nel 2017 il Dressage Judges Working Group ha preso in considerazione un sistema di assegnazione dei punteggi che avrebbe consentito una più omogenea distribuzione delle percentuali da parte del collegio giudicante. Il “metodo” proposto era implementare l’High/Low drop score, cioè eliminare il miglior e il peggior punteggio di ogni movimento dei grafici di dressage. Il sistema è stato simulato tramite dati già esistenti, sono stati analizzati 1320 punteggi di livello Grand Prix con 5 giudici o 7 giudici del corrente anno. Lo studio ha messo in rilievo che adottando il sistema hi/lo drop score il punteggio varia rispetto a quello classico dello 0,09%.
Hi/Lo drop score Fise
Il 13 novembre la Fise ha diramato la notizia della sperimentazione di un diverso metodo sistema Hi/lo drop score articolato dal proprio dipartimento dressage che consiste nella modifica dei risultati dei membri della giuria che si discostano del 4% (ed oltre) dalla media espressa dal collegio giudicante come da delibera del Consiglio Federale del 6 novembre.

L’assemblea Generale Fei di Montevideo
Il 20 e 21 novembre la Fei ha indetto l’assemblea generale con dei “tavoli” di lavori tecnici per migliorare, ottimizzare tutti gli aspetti degli sport equestri. Per quanto riguarda la disciplina olimpica del dressage uno dei temi trattati è stata l’implementazione o meno dellì’Hi/Lo drop score tanto studiato e discusso nel corso del 2017. Presenti per l’Italia: il Presidente Fise Marco di Paola, il Responsabile del Dipartimento Dressage e dei rapporti internazionali Cesare Croce e la Coordinatrice dei rapporti internazionali per gli uffici federali Andrea White
Ebbene dopo la riunione tecnica il Dressage Judges Working Group ha deciso di ritirare la proposta dell’adozione Hi/Lo drop score, che già ad ottobre aveva registrato da parte delle federazioni nazionali e enti accreditati Fei numerose opposizioni all’implementazione: International Dressage Officials Club, Association of International Dressage Event Organizers, Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Central European Dressage Working Group, Cile, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Great Britain Dressage Judges, India, Giappone, Lussemburgo, Malesia, Nuova Zelanda, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera e Usa. Mentre a favore erano: International Dressage Riders Club, International Dressage Trainers Club, Olanda e Italia.
La Fise durante il meeting di Montevideo (URU) ha proposto la al tavolo tecnico del dressage la sperimentazione del sistema Hi/lo drop score articolato dal proprio dipartimento, idea accolta dalla Fei e di prossima sperimentazione in eventi internazionali di dressage. L’apprezzamento della federazione internazionale sul sistema hi/lo della Fise ha reso orgoglioso il Presidente Marco di Paola che ha rilasciato la seguente dichiarazione “L’Italia torna a dire la sua, non solo con i risultati sul campo, ma partecipando attivamente alla gestionale degli sport equestri internazionali. La decisione della FEI di adottare e sperimentare la nostra proposta è senz’altro la conferma che stiamo lavorando nella giusta direzione. Abbiamo cercato di dare il nostro contributo e la Federazione Internazionale ha giudicato valida la nostra proposta: un motivo di grande soddisfazione per tutti noi e per gli sport equestri italiani”.
Il prossimo step della Fise
Ora alla Fise non rimane che estendere la sperimentazione dell’Hi/Lo drop score per tutto il 2018, punto già all’orine del giorno del prossimo Consiglio federale indetto per il prossimo 4 dicembre.

La confusione della comunicazione
Per onore di cronaca segnaliamo che la questione Hi/Lo drop score è stata “trattata” in modo confuso dalla Fise nel corso di queste settimane. Cominciamo dall’11 di novembre. Il Media Eurodressage.com, punto di riferimento internazionale di dressage, aveva dato la notizia in anteprima della sperimentazione Hi/lo drop score articolato dalla Fise in Italia in anticipo di qualche giorno rispetto alla federazione stessa, che dovrebbe essere la “fonte” di notizie che riguardano le delibere dei consigli federali. Ma ci rendiamo conto di essere un po’ “vintage” per quanto riguarda l’istituzionalità della comunicazione.
Il 13 novembre sul sito della Fise appare la notizia della sperimentazione “Il Consiglio federale dello scorso 6 novembre ha deliberato di adottare in via sperimentale il sistema di punteggio Hi/Lo drop score per la disciplina del dressage, limitatamente alle gare giudicate da 5 o più giudici. Tale decisione scaturisce dal fatto che la FEI dal prossimo 1° gennaio intende introdurre questo sistema per le gare internazionali. L’introduzione del metodo di Hi/Lo dropscore sarà preceduto in Italia da un sistema provvisorio e sperimentale, basato sulla modifica dei risultati dei membri della giuria che si discostano del 4% ed oltre dalla media espressa dal collegio giudicante.” La federazione nazionale aveva dato per scontato l’adozione da parte della Fei del sistema Hi/Lo drop score, quando gli addetti ai lavori, cavalieri e trainer di fama internazionale aveva già espresso il parere contrario. Inoltre la sperimentazione Fise era ed è diversa da quella da quella che voleva implementare il Dressage Judges Working Group.

Tags: andrea white assegmble agenerale fei 2017 cesare croce dressage dressage judges working group federation equestre internationale federazione italiana sport equestri hi lo drop score marco di paola
Articolo Precedente

Assemblea generale della Fei: si è votato

Prossimo Articolo

Gillian Rolton: ci ha lasciato una grande donna

Della stessa categoria ...

Verboomen e Zonik ancora in oro
Dressage

Verboomen e Zonik ancora in oro

31 Agosto 2025

Doppio oro per il binomio belga composta da Justin Verboomen e Zonik Plus al Campionato d'Europa di Dressage di Crozet....

di Liana Ayres
Crozet/Day 3: Special Zozo
Dressage

Crozet/Day 3: Special Zozo

29 Agosto 2025

Al belga Justin Verboomen e al suo straordinario Zonik Plus il vertice dello Special dove ha superato, nell’ordine, la Laudrup-Dufour...

di Liana Ayres
Crozet/Day2: la Germania è d’oro
Dressage

Crozet/Day2: la Germania è d’oro

28 Agosto 2025

Dopo l’argento di Riesenbeck 2023, la Germania torna prepotentemente al vertice e si intesta l’oro continentale 2025. Al secondo posto...

di Liana Ayres
Crozet Day1: così in rettangolo
Dressage

Crozet Day1: così in rettangolo

27 Agosto 2025

Si è appena conclusa la prima giornata del Campionato d'Europa di dressage 2025 al JivaHill Stable di Crozet. Domani in...

di Liana Ayres
È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Qualità+Qualità
People & Horses

Qualità+Qualità

22 Agosto 2025

Dopo l'addio alla Gestut Famos a Syke, Helgstrand Dressage si trasferisce nella scuderia di Isabell Werth a Rheinberg

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
dressage_asta
Dressage

Dressage, quali prospettive?

Dressage, quali prospettive?
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Il Murgese che parla tedesco

Il Murgese che parla tedesco

10 Settembre 2025
Sicilia chiama Verona

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025
A cavallo sul Carso

A cavallo sul Carso

10 Settembre 2025
Da jockey a pilota di linea!

Da jockey a pilota di linea!

10 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP