No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Dressage | Dressage: i “big” dell’internazionale di Ornago

Dressage: i “big” dell’internazionale di Ornago

Cala il sipario sull’Internazione di dressage a tre stelle organizzato presso le Scuderie de La Malaspina (22-24 marzo, Ornago -MB -). Numerosi i big del dressage internazionale presenti, Astrid Neumayer (AUS) si impone nel Big Tour, Beatrice Arturi a livello Junior, Remold primeggia nelle categorie Young Riders

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Ornago, 25 marzo 2019 – Si chiude l’internazionale a tre stelle di dressage organizzato presso le strutture de le Scuderie de La Malaspina di Ornago. L’appuntamento ha registrato la presenza di 120 cavalli, 87 cavalieri prevenienti da 19 nazioni. A questi numeri si aggiungono i binomi iscritti per la concomitante tappa progetto sport Fabio Mangilli, evento regionale.  

I “big” del concorso
La master list del Cdi3* ha registrato la presenza cavalli e cavalieri “noti” del circus internazionale del dressage. Fra i tanti, citiamo il nome James Connor, cavaliere con passaporto irlandese ma presente in Italia da “sempre”, nonché trainer e istruttore “residente” presso le Scuderie dalla Malaspina da quando il centro ha aperto le porte ai cavalli. Per rimanere in tema Irlanda, presente anche Anna Merveldt, anche per lei domicilio italiano da diversi decenni, presente all’internazionale in doppia veste: concorrente e “supervisor” per conto della Federazione Italiana Sport Equestri dei binomi giovanili azzurri. Per la Francia presente Morgan Barbancon, amazzone che parteciperà nei prossimi giorni alla Finale di Coppa del Mondo in programma a Goteborg (SWE)  dal 3 al 7 aprile 2019, e Alexandre Ayache, cavaliere protagonista della nazionale d’Oltralpe. Chiudiamo gli esempi dei big con Matthias Alexander Rath, cavaliere tedesco che si lega al nome di Totilas – cavallo con una storia intricata che ha affascinato e continua ad affascinare gli horse addicted internazionali – in campo ad Ornago per le categorie di internazionale riservate ai giovani cavalli giovani cavalli anche con Destacado FRH, cavallo Hannover di 6 anni da Desperado che conta palmares un secondo posto ai Mondiali di Ermelo del 2018 categoria 5 anni. Infine un buon concorso internazionale di dressage si deve anche distinguere per il collegio giudicante, quello della Malaspina ha ospitato 10 giudici internazionali fra cui il tedesco Peter Holler – O’Judge -, Fouad Hamoud (4*), Eugenio Rovida (ITA, 4*), Nicoletta MIlanese (ITA, 4*) e Barbara Ardu (ITA, 4*).

I “primi” della classe
Le categorie Grand Prix e Grand Prix Special hanno avuto come protagonista principale il binomio austriaco Astrid Neumayer e Sir Simon 12 che si è aggiudicato il Grand Prix con 70.652% e il Grand Special con 70.638%. Morgan Barbancon con Black Pearl si è aggiudicata il Freestyle con 71.025%.
Per l’Italia assolo di Tatiana Miloserdova – amazzone da qualche mese con passaporto sportivo italiano, originaria della Russia da diversi decenni residente in Italia – con Florento Fortuna per il Grand Prix, terzo posto con 68.913%. Mentre per la categoria Grand Prix Special il binomio azzurro ha intascato un 4° posto con la percentuale del 69.553%.

I Giovani
Pony
Il duo austriaco Florentina Jöbstl e Cinderella M We sono i migliori in Freestyle con il 73.625%, l’Italia rappresentata da Rachele Bancora con Blakt’s Thomas e Silvia Diciatteo con Duesmann chiudono l’internazionale rispettivamente con un sesto (69.183%) e un settimo posto (67.725%) sui 7 binomi partenti.
Junior
La categoria ha registrato come protagonista la giovane italiana Beatrice Arturi in sella a Donaudistel che si è imposta sul forte binomio tedesco Liselott Marie Linsenhoff/Danoenchen in due categorie (team test e freestyle) sulle tre disputate. Il primo posto conquistato per il Freestyle dal binomio Junior azzurro con la percentuale del 74.850% ha messo il sigillo su un ingaggio sportivo che fa ben sperare per i futuri impegni internazionali.
Young Rider
La tedesca Nadine Krause con Dancer ha conquistato la categoria finale Freestyle con 74.625%. L’Italia non è stata a guardare grazie a Valentina Remold che ha tallonato la testa della classifica in sella a Broadway e ha chiuso l’internazionale di Ornago con 73.833%. Da segnalare che Valentina Remold in sella a Double Cool Darius MJ in occasione della categoria Team Test ha conquistato un terzo posto con la percentuale del 68.529%, ha anche ottenuto l’accesso al Freestyle ma l’amazzone azzurra ha preferito presentare in Freestyle Broadway con la nuova kur messa a punto in questi mesi.

Curiosità extra internazionale
“Avvistati” nei campi gara delle Scuderie della Malaspina anche Alessio Corradini e Maurilio Vaccaro, cavalieri della rosa della nazionale Paradressage “on the road” per gli Europei di Paradressage in programma a Rotterdam (NED) il prossimo agosto. Alessio Corradini ha presentato in rettangolo Levinia 10 per le categorie St. George del Cdna Tappa Progetto Sport Fabio Mangilli con performance che sono valse il primo e il terzo posto nelle due giornate di gara. Mentre in M200 ha saggiato il rettangolo con Centolire terminando al terzo posto.
Maurilio Vaccaro ha esordito in una categoria di gara di grado II con Al Pacino, cavallo new entry nella sua scuderia con cui affronterà il programma internazionale del Dipartimento Paralimpico della stagione sportiva 2019. Questa la dichiarazione di Maurilio Vaccaro “Prima esperienza in gara molto soddisfacente con una percentuale di 68,934 e 69,371 che ci permette l’accesso alle competizioni internazionali, ci stiamo preparando per dare il meglio di noi per il prossimo appuntamento di gara in programma dal 26 al 28 Aprile a Waregem in BELGIO”

 

Classifiche integrali

– CDIU25 + CDI3 + CDICH-A + CDIYH + CDIJ + CDIY + CDIP  – clicca qui – http://equiresults.com/competition/5279 –
– CDNA – Tappa Progetto Sport “Fabio Mangilli” – clicca qui – http://equiresults.com/competition/5239 –
  oppure
Fise/Ride Up – clicca qui https://www.fise.it/risultati-live.html –

Tags: anna merveldt astrid neumayer beatrice arturi big binomi Black Pearl categoria cavaliere cavallo cdi3 cesare croce Desperado Donaudistel dressage equitazione paralimpica Ermelo eventi Fabio Mangilli federazione italiana sport equestri francia Ger goteborg Grand Prix Grand Special Irlanda italia james connor johann hinneman Levinia Malaspina Morgan Barbancon Ornago people percentuale programma scuderie della malaspina Senior Sir Simon SWE tatiana miloserdova Team Test Totilas valentina remold Waregem Young Rider
Articolo Precedente

Quegli errori stupidissimi che prima o poi abbiamo fatto (quasi?) tutti

Prossimo Articolo

La casa dell’Unicorno è realtà!

Della stessa categoria ...

Verboomen e Zonik ancora in oro
Dressage

Verboomen e Zonik ancora in oro

31 Agosto 2025

Doppio oro per il binomio belga composta da Justin Verboomen e Zonik Plus al Campionato d'Europa di Dressage di Crozet....

di Liana Ayres
Crozet/Day 3: Special Zozo
Dressage

Crozet/Day 3: Special Zozo

29 Agosto 2025

Al belga Justin Verboomen e al suo straordinario Zonik Plus il vertice dello Special dove ha superato, nell’ordine, la Laudrup-Dufour...

di Liana Ayres
Crozet/Day2: la Germania è d’oro
Dressage

Crozet/Day2: la Germania è d’oro

28 Agosto 2025

Dopo l’argento di Riesenbeck 2023, la Germania torna prepotentemente al vertice e si intesta l’oro continentale 2025. Al secondo posto...

di Liana Ayres
Crozet Day1: così in rettangolo
Dressage

Crozet Day1: così in rettangolo

27 Agosto 2025

Si è appena conclusa la prima giornata del Campionato d'Europa di dressage 2025 al JivaHill Stable di Crozet. Domani in...

di Liana Ayres
È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Qualità+Qualità
People & Horses

Qualità+Qualità

22 Agosto 2025

Dopo l'addio alla Gestut Famos a Syke, Helgstrand Dressage si trasferisce nella scuderia di Isabell Werth a Rheinberg

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Endurance

Endurance con il sole a Torre Guaceto

Endurance con il sole a Torre Guaceto

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP