ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Dressage | Murgesi sugli scudi al Terra Jonica

Murgesi sugli scudi al Terra Jonica

Dal Prix St. Georges D2 vinto da Fuser e Domenico D'Onghia  (66,814%) in giù, i padroni di casa dell'ippologia pugliese hanno fatto vedere di che pasta sono fatti

16 Novembre 2021
di
Murgesi sugli scudi al Terra Jonica

Fuser e Domenica D'Onghia all'Horse Club Terra Jonica, foto archivio Sant'Angelo di PIccoli

Taranto, 16 novembre 2021 – Il Campionato regionale 2021 Puglia e Basilicata di Dressage ha avuto un leit-motiv tutto particolare: la presenza dei cavalli Murgesi su quasi tutti i podi, di ogni categoria.

Così all’Horse Club Terra Jonica si può dire che il 13 e 14 novembre si sia svolta una vera e propria riscossa dei morelli delle Murge.

Dal Prix St. Georges D2 vinto da Fuser e Domenico D’Onghia  (66,814%) in giù, i padroni di casa dell’ippologia pugliese hanno fatto vedere di che pasta sono fatti.

Senza timori reverenziali anche verso soggetti professionisti del settore.

Come capita ormai abbastanza spesso (e ne siamo felici!), raccogliamo le impressioni di Domenico D’Onghia: “E’ da mettere in evidenza che in evidenza  per ogni categoria i Murgesi c’erano sempre nelle prime tre posizioni, e alcune le hanno  addirittura vinte, questa è la prima soddisfazione”.

“Poi a livello personale” continua D’Onghia, “la  performance di Fuser mi ha  riempito di soddisfazione.  I margini di crescita ci sono, perché errori ne abbiamo fatti: ma guardiamo avanti, l’obiettivo è di partecipare a un internazionale nei prossimi mesi e con il supporto tecnico di Victor Pomares e quindi inserirci nel programma a quel livello. Uscito dal campo dentro di me focalizzavo l’attenzione più sugli errori che sulle cose buone. Questo sicuramente mi aiuta a crescere e lavorare su quanto dobbiamo migliorare. Voglio veramente cogliere la possibilità di gareggiare  livello internazionale, e non farmi trovare impreparato. Bisogna crederci e lavorare con serietà: il cavallo c’è, vorrei dargli la possibilità di far vedere quello che vale, rispettandolo però nella sua natura”.

E per quanto riguarda gli altri binomi made in Murgia?

“Tecnicamente i Murgesi sono cresciuti tantissimo: tutti si trovano fra le mani un cavallo che a livello caratteriale è sicuramente superiore a tante altre razze. Certamente bisogna lavorare su alcuni limiti, e con un lavoro di selezione mirato potremo ottenere grandi risultati. Ma la base è buona, lo confermano proprio i ragazzi  nelle categorie più basse: cavalieri alle prime armi che crescono con il proprio cavallo,  ragazzi che mai avevano pensato di gestire una gara con altri cavalli e hanno sempre giurato fedeltà al Murgese.  Perché anche per loro è un obiettivo, un sogno far risultato con il loro cavallo, quello della loro terra.   Un grazie quindi a Giuseppe Ancona e poi a Franco Calisi, per l’impegno che da sempre stanno portando avanti nella promozione del cavallo Murgese”.

A questo punto diamo la parola a Giuseppe Ancona, l’anima (e l’istruttore) della Asd Il Piccolo Ranch di Martina Franca.

 “Sono molto orgoglioso dei nostri allievi: cavalieri inesperti, spesso alle prime uscite con puledri addestrati da poco. Hanno sorpreso un po’ tutti, ma sapevo di potercela fare: conosco i miei ragazzi, facendo gli stage ti rendi conto dei loro miglioramenti. Puntavo su tutti, nessuno escluso e tutti hanno portato a casa un ottimo piazzamento, chi primo e chi secondo ma comunque sempre facendo una buona impressione”.

Ma citiamoli tutti questi cavalli e questi allievi: Gianni con Christian Sanarico, Nasser con Ivan  Ettore Greco, T.S. Callisto Layla con Alessia Fumarola, Icaro e Luciana Marangi.

“Non essere a Verona è stato un dispiacere per noi” spiega Ancona, “ma a loro avevo detto che dovevamo impegnarci o per le gare, o per gli spettacoli. Hanno deciso per le gare e non abbiamo mollato, credo che la soddisfazione del risultato ripaghi anche di qualche piccola rinuncia”.

E noi siamo sicuri di una cosa: domenica scorsa un istruttore più felice di Giuseppe Ancona non c’era di sicuro, all’Horse Club Terra Jonica.

Qui tutti i risultati

257865056 981435069252605 8310544956936443391 n
Tutti gli allievi della Asd Il Piccolo Ranch, con il loro istruttore al centro
Tags: campionato regionale puglia basilicata cavallo delle murge dressage murgesi
Articolo Precedente

La magia d’autunno delle Mura storiche

Prossimo Articolo

I cavalieri contro la Fei sul format olimpico

Della stessa categoria ...

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali
Cultura equestre

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025

L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti...

di Maria Cristina Magri
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
Natale con la Fise: 9 anni di solidarietà
People & Horses

Natale con la Fise: 9 anni di solidarietà

24 Novembre 2025

La solidarietà gioca d'anticipo... Dal 28 novembre Natale con la Fise inizia i propri appuntamenti con i piccoli pazienti degi...

di Redazione Cavallo Magazine
Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri
Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti
People & Horses

Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

21 Novembre 2025

Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP