ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Dressage | Rembrandt, un sogno

Rembrandt, un sogno

Ieri si è celebrato l’anniversario della scomparsa di uno dei più grandi campioni della storia del dressage mondiale, un cavallo che in compagnia di Nicole Uphoff - la sua amazzone di sempre - ha ottenuto risultati favolosi

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 1 novembre 2018 – Sedici anni fa, il 30 ottobre 2002, moriva un cavallo che ha avuto un ruolo importantissimo nella storia del dressage internazionale: Rembrandt. Un cavallo che ha rappresentato per il dressage una vera e propria svolta epocale.

Alla loro comparsa sul palcoscenico internazionale, lui e la sua amazzone di sempre, la tedesca Nicole Uphoff, trasmettono un’immagine che annulla i modelli tradizionali, quelli che fino a quel momento rappresentavano l’immagine standard del cavallo e del cavaliere ‘da dressage’, anziani signori o eleganti signore in sella a cavalli da monumento equestre; Nicole è giovane, bella, quando non monta veste in jeans e Lacoste, mentre Rembrandt è un cavallo sottile, leggero, tradisce la presenza di molti purosangue nelle sue ascendenze genealogiche.

La storia ha inizio nel 1980. Papà Uphoff e sua figlia Nicole allora tredicenne (nata il 25 gennaio 1967) si recano in Westfalia alla ricerca di un cavallo da acquistare; quello che avevano individuato in realtà lo trovano già venduto, e così ripiegano su un secondo soggetto in vendita presso lo stesso commerciante. Si tratta per l’appunto di Rembrandt, castrone baio Westfalen, figlio di Romadour II, nato nel 1977. Tre anni, dunque, in quel momento.

Nicole e Rembrandt crescono insieme. In principio le cose non sono facili: il cavallo è piuttosto insanguato, nervoso, gli riesce difficile imprigionare i suoi ardori all’interno dei rigidi schemi delle riprese in rettangolo, così i primi risultati agonistici non sono incoraggianti. Ma poi improvvisamente ogni cosa comincia a funzionare nella giusta direzione, il gioco d’incastri si completa sotto l’abile direzione di Harry Boldt, a sua volta grande cavaliere di dressage e poi tecnico sopraffino. L’esordio in St. George (la ripresa più semplice della scala internazionale) è del 1985, due anni dopo il primo trionfo: la medaglia d’oro nel Campionato d’Europa young rider, uno squillo di tromba che annuncia l’irruzione sulla scena del protagonista assoluto. Tanto assoluto da salire l’anno successivo, il 1988, sul gradino più alto di un altro podio, ben più importante e prestigioso, si potrebbe quasi dire ‘il’ podio: Nicole Uphoff e Rembrandt conquistano l’oro individuale e a squadre alle Olimpiadi di Seul, rispettivamente a 21 e 11 anni. Nicole Uphoff passa dalla vittoria tra gli young rider al podio individuale delle Olimpiadi… ! Da lì parte una serie di favolosi successi: campioni d’Europa nell’89, del mondo nel ’90, argento europeo nel ’91 (vince l’oro il binomio che a partire da quel momento diverrà il loro principale avversario: Isabell Werth-Gigolo), ancora campioni olimpici nel ’92 a Barcellona, poi l’ultima medaglia individuale è quella d’argento nel Campionato del Mondo di L’Aia ’94.

La storia terrena di Rembrandt termina il 30 ottobre del 2002, giorno in cui Nicole Uphoff ha dovuto prendere la dolorosissima decisione di mettere fine a sofferenze che per il suo compagno ormai non sarebbero state più sostenibili. A 24 anni, dunque, muore una delle più grandi leggende del dressage mondiale.

Tags: dressage nicole uphoff rembrandt
Articolo Precedente

Le pattuglie a cavallo dei Carabinieri: sotto le stellette, tanto addestramento

Prossimo Articolo

Maremmani in tenuta di Gala…d’Oro, a Fieracavalli

Della stessa categoria ...

Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Verboomen e Zonik ancora in oro
Dressage

Verboomen e Zonik ancora in oro

31 Agosto 2025

Doppio oro per il binomio belga composta da Justin Verboomen e Zonik Plus al Campionato d'Europa di Dressage di Crozet....

di Liana Ayres
Crozet/Day 3: Special Zozo
Dressage

Crozet/Day 3: Special Zozo

29 Agosto 2025

Al belga Justin Verboomen e al suo straordinario Zonik Plus il vertice dello Special dove ha superato, nell’ordine, la Laudrup-Dufour...

di Liana Ayres
Crozet/Day2: la Germania è d’oro
Dressage

Crozet/Day2: la Germania è d’oro

28 Agosto 2025

Dopo l’argento di Riesenbeck 2023, la Germania torna prepotentemente al vertice e si intesta l’oro continentale 2025. Al secondo posto...

di Liana Ayres
Crozet Day1: così in rettangolo
Dressage

Crozet Day1: così in rettangolo

27 Agosto 2025

Si è appena conclusa la prima giornata del Campionato d'Europa di dressage 2025 al JivaHill Stable di Crozet. Domani in...

di Liana Ayres
È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP