ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Endurance | Regolamenti: cresce l’età minima per i Cei*?

Regolamenti: cresce l’età minima per i Cei*?

Si apre il dibattito in Fei sull'opportunità di far slittare a sette anni l'ingresso dei giovani cavalli nelle gare di endurance Cei1*. Al vaglio diverse opzioni sulle modifiche ai regolamenti

15 Maggio 2023
di
Regolamenti: cresce l’età minima per i Cei*?

©FEI:Jon Stroud

Bologna, 15 maggio 2023 – Molto spesso si ha l’impressione e si è portati a pensare che molti regolamenti nascano a tavolino. E vengano poi calati nella realtà per creare una sorta di governance sportiva.

Questa volta – e finalmente aggiungiamo noi – si parte invece dai cavalli. O meglio dalle loro esigenze fisiche e dal loro ‘orologio’ biologico della crescita.

Nell’ultimo Sport Forum Fei di Losanna (24-25 aprile), con l’intento di promuovere l’etica dello sport e l’attenzione per il benessere del cavallo, si è dibattuto sulla possibilità di aumentare l’età minima dei cavalli nell’endurance internazionale.

L’idea è stata stimolata da valutazioni scientifiche e studi veterinari. Secondo gli esperti, l’età in cui i cavalli arabi raggiungono la maturità fisica è piuttosto tardiva. Il loro benessere di atleti, a lungo termine, dipende proprio dal grado di maturità fisica che hanno raggiunto quando entrano in lavoro.

Si passerebbe da sei a sette anni. Senza che ciò influisca nei regolamenti sulla qualifica di ‘novice’, livello che rimarrebbe aperto ai cavalli di età pari o superiore a cinque anni.

“Molti dei cavalli arabi che predominano nello sport dell’endurance non raggiungono la maturità fisica all’età di sei anni” si legge nella proposta della FEI. Dove si evidenzia anche che il cambiamento suggerito trova le proprie ragioni… “per proteggere i cavalli più giovani dal competere a velocità eccessive in CEI*”.

Nel dibattito che è nato dalla proposta della Fei, c’è chi ha suggerito, al posto della modifica dell’età minima dei cavalli, di valutare l’ipotesi di un limite di velocità per i soggetti più giovani. Altri hanno invece espresso preoccupazione per l’impatto che potrebbe avrebbe sugli allevatori un anno in più di mantenimento dei cavalli prima dell’ingresso nelle scuderie sportive.

Alla fine, il tavolo di lavoro dello Sport Forum ha lanciato un appello a tutte le federazioni affinché condividano i loro dati e le loro ricerche con la FEI per arrivare a una scelta il più condivisa possibile.

 

I motivi della Fei

Sarah Coombs (nella foto), veterinaria e vicepresidente del comitato FEI per l’endurance, ha spiegato le ragioni alla base della proposta. E ha accettato di prendere in considerazione l’idea di un limite di velocità per i cavalli che passano al CEI*.

 

Sarah Coombs GBR

 

«Guardiamo sempre ai nostri regolamenti attraverso la lente di ciò che è meglio per il benessere dei cavalli. Il dato emerso in tutte le discipline spiega che le eccessive sollecitazioni per produrre performance sportive tra i giovani cavalli accorciano la durata della loro carriera atletica. Cavalli diversi maturano a ritmi diversi. L’intervento della Fei deriva dal fatto che siamo consapevoli del fatto che quando un cavallo passa da una gara nazionale a velocità fissa alla sua prima CEI* si trova ad affrontare velocità più elevate. Il nostro desiderio è intervenire in questo delicato passaggio per proteggere gli interessi dei cavalli più giovani e, si spera, far sì che continuino a lavorare a lungo» ha chiarito la dottoressa Coombs.

 

Il dibattito rimane aperto e si attendono evoluzioni. Ma almeno si è iniziato a considerare il problema…

Tags: endurance fei giovani cavalli modifiche al regolamento regolamenti
Articolo Precedente

Windsor: il GP Rolex è di Martin Fuchs

Prossimo Articolo

A Modena Ector Francis sugli scudi

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP