ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Endurance | Tante ladies per l’Italia dell’endurance 2022

Tante ladies per l’Italia dell’endurance 2022

Al VIM Spa Campionati Italiani di Endurance 2022 Open tanti podi in rosa in tutte le categorie. Camilla Coppini regina nel Cei3* e domenica tocca ai pony

4 Giugno 2022
di Liana Ayres
Tante ladies per l’Italia dell’endurance 2022

Camilla Coppini ©TgcEventi

Bologna, 4 giugno 2022 – I VIM Spa Campionati Italiani di Endurance 2022 Open, in scena nella tenuta di San Rossore fino a domani, 5 giugno, hanno assegnato gli allori di stagione per la maggior parte delle categorie. E non può non saltare all’occhio come la quasi totalità dei podi sia stato appannaggio delle quote rosa che dominano nella più dura delle discipline.

Nella giornata di apertura, Camilla Coppini (Veneto) è salita sul gradino più alto del podio della CEI3* in sella ad Ernest e ha conquistato la vittoria alla media di 18,497 km/h. La sua è stata una lotta fino agli ultimi metri con Costanza Laliscia, l’amazzone umbra che per soli 5 secondi di distacco si è aggiudicata la medaglia d’argento in sella a Emirat Du Barthas. Umbro anche Nicola Tarducci, medaglia di bronzo su Lady di Poggiovalle.

Open Julia Montagne1 e Luque Moral Alex2

Nella competizione  “Open”, sui 160 km, primo posto per la francese Julia Montagne in sella a Lg Farasia De Shebab, che ha tagliato per prima il traguardo insieme al campione spagnolo Alex Luque Moral su Ghzaiel.

Il Cei1* è fin qui l’unica categoria che è sfuggita allo strapotere in rosa, grazie al campano Giovanni Marigliano in sella a Ziupedde De Zamaglia (nella foto) che con una media di 18,962 km/h e un tempo di percorrenza di 05h 30’ 40”, ha vinto la gara sui 104,5 Km.

CEI1 Giovanni Marigliano

Sul podio della CEI1* salgono poi due amazzoni del Friuli Venezia Giulia: Sara De Re su Colos, che si aggiudica la medaglia d’argento tagliando la linea del traguardo dopo appena due secondi, e Nicole Frisan su Stella che arriva a tre  minuti dalla seconda.

San Rossore ha battezzato anche la prima campionessa italiana sui 104,5 km per la categoria Young Rider. La medaglia d’oro nella categoria CEIYJ1* è andata all’amazzone Alice Orlandani (Lazio, nella foto) che in sella ad Egaro, alla media di  17,232 km/h e un tempo di percorrenza di 06h 03’ 51”, ha chiuso con un distacco di 18’59” minuti sulla seconda classificata, Giorgia Pisano (Valle d’Aosta) su Amh Hassan, mentre Giorgia Paganini  (Lazio) su Occhi di Ragazza si è aggiudicata il bronzo con un solo secondo di distacco dalla seconda.

 

Così la giornata di sabato

CEIYJ1 Alice Orlandoni

Nella giornata di oggi, il trend è stato sempre all’insegna delle donne e si è chiusa con la premiazione di cinque nuove campionesse italiane.

Sul gradino più alto del podio dei Campionati Italiani CEI2* è salita Greta Ghilardi (Lombardia, nella foto) in sella a Sultano By Libia,  che alla velocità media di 27,408 Km/h nell’ultimo giro ha tagliato per primo il traguardo dei 120 km. Alle sue spalle  Federica Fulcini  (Emilia Romagna) su Calendula Bosana e, in terza posizione, Elvira Vulcano  (Calabria) su Eudar.

CEI2 Greta Ghilardi

Sullo stesso percorso, per la categoria CEIYJ2*, si è aggiudicata la medaglia d’oro la young rider Caterina Coppini (Veneto, nella foto) in sella ad Antares By Nimroz con la media di 21,186 km/h. L’argento va ad Arianna Lanza (Lazio) su Tiziu di Gallura e il bronzo a Martina Berluti  (Sardegna) su Vendetta Tremenda.

CEI2YJ Caterina Coppini

Nelle Under 14 del Campionato italiano Endurance 2022, l’Umbria mette a segno un tris pregiato. Marie Panigoni (nella foto), del Fuxiateam di Italia Endurance Stables & Academy, in sella ad Ultra Cps taglia per prima il traguardo degli 84 km con un punteggio di 6,00508, aggiudicandosi il titolo di campionessa italiana CEN B/R. La seguono, nell’ordine, Gloria Tinaburri (Emilia Romagna) su Calatea Bosana ed Emma Giacosa (Liguria) su Ancoralei Chm.

Under14 CENB Marie Panigoni fuxiateam

È sempre umbra e del Fuxiateam la campionessa italiana della CEN A, Ludovica Cieri (nella foto qui sotto), che su Al  Sarfah Du Barthas, con un punteggio di 8,70179, si posiziona davanti ai binomi Giorgia Baldicchi/Visitor (Toscana) ed Elena Gioserio/O’bajan Frezia (Lazio).

Under14 CENA Cieri Ludovica fuxiateam

Giada Neri, anche lei umbra del Wild Horse, vince nella categoria Debuttanti degli Under 14 in sella a Egiziana (9,75122 punti), seguita da Amelie Garin (Valle D’Aosta) su Olek, argento, e Susanna Sirtori (Emilia Romagna) su Orodea Bosana, bronzo.

Under 14 podio umbro CENB CENA Debuttanti

Best condition i cavalli Antares By Nimroz di Caterina Coppini e Assim Du Barthas di Costanza Laliscia, mentre a  Ultra Cps è andato  il premio Anica come miglior Purosangue Arabo della categoria.

Il grande spettacolo dell’endurance a San Rossore torna domani, domenica 5 giugno con i Campionati Italiani di Endurance 2022 Pony in tutte le categorie. Pony Élite (8,4 km), B (5,6 km), A (4,2 km), Avviamento  (2,8 km).  Nella categoria B gareggerà anche Vittoria Monetti, campionessa italiana uscente nella categoria Pony Avviamento.

Tags: campionati italiani endurance fuxiateam podi in rosa san rossore
Articolo Precedente

Spettacolare domenica a San Siro

Prossimo Articolo

Carne di cavallo: frode alimentare in Belgio

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Endurance

Endurance con il sole a Torre Guaceto

Endurance con il sole a Torre Guaceto

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP