ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani original 1 1 Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra per proteggere un patrimonio unico.
    • Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05694 La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico, coraggioso e ricco di sensibilità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani original 1 1 Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra per proteggere un patrimonio unico.
    • Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05694 La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico, coraggioso e ricco di sensibilità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Equitazione paralimpica | Il parareining e la sua “Prima” cremonese

Il parareining e la sua “Prima” cremonese

Il parareining esordisce con la sua prima vera gara ufficiale Fise proprio in quella variegata e luminosissima occasione che è stato l’Irha-Nrha Futurity 2018, evento ospitato da Cremona Fiere il fine settimana del 16 dicembre

6 Novembre 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Cremona, 16 dicembre 2018 – Il parareining esordisce con la sua prima vera gara ufficiale Fise proprio in quella variegata e luminosissima occasione che è stato l’Irha-Nrha Futurity 2018, subito prima della Finalissima Open e con tutti i riflettori puntati su Cremona, dato che la manifestazione è la quarta più ricca al mondo. Nuova sezione di questa disciplina equestre dedicata a cavalieri diversamente abili, portatori di disabilità motorie e/o cognitive, ci parla del progetto Alessandro Pavoni, che ha sviluppato l’idea voluta dalla Federazione Italiana Sport Equestri la cui ambizione è quella di entrare in Fei anche con questi paratleti. 

Il primo step sarà sottoporre gli atleti a una visita medica, di ‘classificazione’, con medico fisioterapista federale, a seguito della quale viene stilato un profilo che identifica il cavaliere portatore di disabilità. Il profilo viene inserito in una delle cinque categorie possibili, dal grado 1 (quello che raggruppa i cavalieri con disabilità più importanti) al grado 5. Il progetto è stato sviluppato in modo simile a quello del paradressage, ma adattato alla disciplina del reining. Nel grado 1, gli atleti possono eseguire solo il passo, nel 2 il trotto, e così via in crescendo fino ai gradi 4 e 5, con esecuzione anche del galoppo e di un pattern di reining a tutti gli effetti. I pattern ovviamente sono corretti e adattati alle capacità di questi atleti speciali. Così pure è adattato il sistema di valutazione delle varie manovre durante la gara. È stato elaborato anche un programma per persone con handicap cognitivi, che non possono essere classificati nel progetto della Fei; per loro, tre categorie: limited open (solo passo), intermediate open con trotto, e open col galoppo. «Quest’anno, con l’aiuto della Federazione, siamo riusciti a organizzare questo evento al Futurity, dove hanno partecipato cinque atleti con disabilità fisica e 5 con disabililtà cognitiva, dando inizio a un nuovo percorso: un campionato paralimpico a livello regionale, per arrivare poi a una finale a livello nazionale, proprio in occasione del Futurity, che per i reiner di tutti i tipi è sempre la “regina” delle gare. In questa occasione, poi, abbiamo anche avuto la ciliegina sulla torta di uno sponsor importante, Cecilia Fiorucci con la sua Elementa, grazie al cui contributo è stato possibile spesare completamente e premiare tutti i partecipanti con delle fibbie».

Le Gare

Categorie di parareining combattutissime, quelle di Cremona, che hanno assegnato i titoli per i diversi gradi. Presente anche il Presidente della FISE, Marco Di Paola, che dopo aver assistito alle gare ha premiato i protagonisti, insieme al Presidente FISE Lombardia, Cav. Vittorio Orlandi, al Presidente IRHA, Roberto Cuoghi e Cecilia Maria Fiorucci. 

Paolo Pettena (Veneto-Friuli V. G. Cavallo Reining ASD, tecnico Nicola Cordioli) in sella a Energy For Me è il Campione del Grado 4. Pettena ha messo a segno il top score della gara con un punteggio complessivo di 144. Titolo di vice Campione a Marco Della Torre, che monta per i colori del Torello Quarter Horse ASD (Campania), tecnico Raffaele Colacicco. Il parareiner campano ha conseguito un punteggio di 138,5. Terza posizione per la lombarda Martina Panizza su Am Only For Me (Circolo Ippico Le Colombare ASD, tecnico Bertelli) con 137. Il quarto posto è, invece, di Brunella Roscetti in sella a Motorola Pride. L’amazzone laziale del Selva Nera Quarter Horses ASD, (tecnico Alessandro Pavoni) ha totalizzato uno score di 131.

Champion per il grado 2 con il bellissimo score di 143,5 è Giorgia Susani (Circolo Ippico Le Colombare ASD, Lombardia, tecnico Bertelli) in sella a Dc Easter Spat.  Sara Borgonovo su Dun Little Princess tesserata per il Monsereno Horses ASD (Lombardia), tecnico Luigi Panzeri si è aggiudicata il titolo di Champion nella categoria Intermediate Open con uno score di 143,5. Alle sue spalle Reserve Champion è Vittoria Marzorati, portacolori del Monsereno Horses ASD, tecnico Massimo Villa) e anche lei in sella a Dun Little Princess ha concluso con 140,5.

È, infine, Alessandro Zaganelli (San Marco Ranch Srl SSD, tecnico Stefano Bargelli) il Campione della categoria Open. Insieme a Ladymoor il reiner laziale ha conseguito uno score di 140,5. Dietro di lui titolo di Reserve Champion per Davide Zagari su Elvis Bo Sun (Reining Canciani Team ASD, Lombardia, tecnico Fabrizio Tumiati) con 130,5; mentre terzo Nicolò Maggi (0) su Dc Easter Spat (Monsereno Horses ASD, tecnico Massimo Villa).

 

Fonti: Comunicato Stampa 2018 IRHA/NRHA Futurity  e Fise.it

Tags: equitazione americana equitazione paralimpica futuruty 2018 people reining team for you
Articolo Precedente

Praga: Edwina Tops Alexander trionfa nel super Gran Premio Global

Prossimo Articolo

Futurity 2018: campionato Italiano Irha-Fise

Della stessa categoria ...

Futurity di Cremona: la finalissima Open in tv!
Reining

Futurity di Cremona: la finalissima Open in tv!

15 Novembre 2025

L'offerta della comunicazione all'All Futurities di Cremona cresce. La gara top anche su EQUtv

di Redazione Cavallo Magazine
All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo
Reining

All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

12 Novembre 2025

Gare adrenaliniche in arrivo all'All Futurities di Cremona. Il prossimo weekend va in scena il grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’
Reining

Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’

28 Ottobre 2025

A CremonaFiere il sogno diventa realtà. Anche in Europa sbarca la Futurity Auction, l'asta per i cavalli americani nati nel...

di Redazione Cavallo Magazine
Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter
People & Horses

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter

4 Ottobre 2025

La storia di Scarlet, Haflinger di 13 anni, raccontata da Serena Calzà: la mascotte del circuito Performance che batte anche...

di Maria Cristina Magri
Napoli, una domenica speciale
Equitazione paralimpica

Napoli, una domenica speciale

26 Settembre 2025

Una significativa giornata vissuta all’insegna della collaborazione tra le istituzioni regionali della Federazione Italiana Sport Paralimpici e della Federazione Italiana...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025
Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

in collaborazione conSelleria Equitime
20 Novembre 2025
Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP