No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Pentathlon, per Los Angeles 2028 si cambia

Pentathlon, per Los Angeles 2028 si cambia

Il presidente Schormann, in carica dal 1993 e rieletto ancora una volta, gestirà il cambiamento del Pentathlon Moderno in vista di Los Angeles 2028

2 Dicembre 2021
di
Pentathlon, per Los Angeles 2028 si cambia

Il Pentathlon verso Los Angeles 2028

Bologna, 2 dicembre 2021 –  Il comunicato ufficiale della Uipm parla chiaro.  Per le Olimpiadi di Los Angeles 2028 il Pentathlon sarà diverso.

Oltre alle elezioni interne della federazione (ri-eletto presidente  il tedesco Klaus Schormann, in carica sin dal 1993: probabilmente un record di longevità rappresentativa), l’altro argomento importante del Congresso 2021 è stato il destino dell’equitazione nella disciplina delle 5 prove.

Riportiamo il comunicato ufficiale di Uipm del 28 novembre scorso, in cui i problemi derivanti dal caso Schleu sono stati al centro dell’attenzione.

Il presidente Dr. Schormann, che ha guidato l’ambiziosa evoluzione del Pentathlon moderno e la crescita del più ampio movimento sportivo UIPM con un’ondata di cambiamenti lungimiranti sin dall’inizio del suo mandato nel 1993, ha ricevuto il sostegno dell’85,71% dell’elettorato nelle elezioni presidenziali incontrastate elezione.

Anche il primo vicepresidente dell’UIPM Juan Antonio Samaranch Jr, membro ed ex vicepresidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), ha mantenuto il suo incarico con oltre il 90% dei delegati che hanno votato a favore della sua rielezione.

Al Congresso, tenutosi virtualmente per la prima volta con un sistema di voto elettronico gestito da Lumi Global dalla sede UIPM a Monaco, hanno partecipato i delegati di tutta la comunità sportiva UIPM globale il 27 e 28 novembre.

I delegati hanno votato l’81% a favore della ratifica della storica decisione del Comitato Esecutivo dell’UIPM di aprire un processo di consultazione per la “Quinta Disciplina”, annunciato il 4 novembre, per proporre al CIO un formato per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 con una nuova 5a Disciplina, da determinarsi dall’UIPM. L’obiettivo di questo processo in corso è valutare discipline alternative all’equitazione al fine di aggiungere una nuova disciplina al Pentathlon moderno dopo i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

La ratifica del Congresso consente alle parti interessate di continuare il processo di consultazione della quinta disciplina con il sostegno ufficiale della comunità globale. L’UIPM ha presentato una proposta provvisoria per Los Angeles 2028 all’esame della Commissione del Programma del CIO nella sua prossima riunione del 1 dicembre. Una volta completata la consultazione della quinta disciplina, la comunità dell’UIPM avrà l’ultima parola sulla proposta di nuova composizione dello sport con un voto durante il 72° Congresso UIPM nel 2022.

…

Il Presidente Dr. Schormann ha dichiarato: “Il 71° Congresso UIPM è stato un Congresso molto importante, non solo per l’elezione del Comitato Esecutivo UIPM e di tutti i Comitati, ma anche perché i delegati hanno sostenuto la decisione presa di recente dal Comitato Esecutivo in merito al proposta inviata al CIO in merito alla 5° Disciplina.

L’alta maggioranza a favore di questa decisione ci dà una sensazione molto confortevole e conferma che l’UIPM EB ha agito nell’interesse della famiglia UIPM. Il dibattito è stato equo, aperto e molto chiaro. Ai delegati è stata data la possibilità di parlare in ordine cronologico secondo un sistema di prenotazione, senza alcun trattamento preferenziale e in piena trasparenza.

Come presidente dell’UIPM, sono molto felice del fatto che manterremo la squadra che ha lavorato così duramente per così tanti anni nell’interesse della nostra Unione e del nostro movimento sportivo. Questo ci permette di continuare le nostre discussioni, di concentrarci sulle nostre priorità per il futuro con uno spirito visionario e un impegno per l’innovazione.

Chiedo alle nostre Federazioni Nazionali di rimanere con noi in questo spirito in modo che siamo uniti, lavorando in solidarietà per il futuro di tutti i nostri sport in modo da poter mantenere il Pentathlon Moderno alle Olimpiadi e continuare a far progredire tutti gli sport UIPM che ci offrono una base così forte per la promozione e la partecipazione”.

Il vicepresidente Samaranch, che attualmente guida la Commissione di coordinamento del CIO per i Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, si è rivolto al Congresso con un forte sostegno al processo di consultazione della quinta disciplina.

Ha detto: “Siamo in un momento decisivo per il Pentathlon moderno. In passato, abbiamo posto la nostra difesa sulla tradizione. Ma il mondo è cambiato radicalmente: siamo in un’era digitale in cui tutto è misurabile e non va bene andare a il CIO con emozione e tradizione.

Per i nuovi sport fino a poco tempo era quasi impossibile cambiare programma, ma ora il programma sta cambiando. Arrampicata sportiva, surf, basket 3×3 e questi sport hanno avuto molta trazione a Tokyo nella fascia di età che è il grande obiettivo. Ora dobbiamo competere per il nostro posto con gli sport che sono già in programma. Ci sono e hanno fatto colpo.

Ecco perché il Comitato Esecutivo ha preso una decisione urgente, per darci l’opportunità. Se riusciamo a trovare il quinto sport giusto, con tutti che remano nella giusta direzione, abbiamo una possibilità”.

 

Tags: los angeles 2028 pentathlon schleu schormann
Articolo Precedente

La lettera dell’Associazione Ippica Nuova al MIPAAF

Prossimo Articolo

Brooke: tutto il bene di Camilla

Della stessa categoria ...

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Campionati Italiani Gimkana Western 2025
Sport

Campionati Italiani Gimkana Western 2025

29 Luglio 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025 si svolgeranno i Campionati Italiani di Gimkana Western presso l’Horse Riviera Resort, a San...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Stefano Scaccabarozzi ed Elena MIcheli a Parigi 2024, photo UIPM
People & Horses

Scaccabarozzi: di Pentathlon, futuro e sport equestri

Scaccabarozzi: di Pentathlon, futuro e sport equestri
© International Olympic Committee. Photographer: Nuno Gonçalves
Olimpiadi

Pentathlon, Elena Micheli e Alice Sotero in finale

Pentathlon, Elena Micheli e Alice Sotero in finale
L'ultima volta del Pentathlon con i cavalli è a Parigi 2024
Olimpiadi

Vi mancano i cavalli a Parigi 2024? C’è ancora (per poco) il Pentathlon Moderno!

Vi mancano i cavalli a Parigi 2024? C’è ancora (per poco) il Pentathlon Moderno!
Olimpiadi

Il Pentathlon adesso sarà più Moderno: ‘adieu’ ai cavalli

Il Pentathlon adesso sarà più Moderno: ‘adieu’ ai cavalli

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP