No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Aquisgrana: in Coppa l’Italia c’è… a metà

Aquisgrana: in Coppa l’Italia c’è… a metà

Il risultato della seconda manche azzurra mette in crisi quello favoloso della prima, in una gara che vede la Germania dominare da padrona

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Aquisgrana, 21 luglio 2017 – Bisogna essere sinceri: avevamo accarezzato l’idea di un risultato… sì, insomma, di un risultato simile a quelli cui i nostri cavalieri e cavalli ci hanno abituato grazie a prestazioni favolose in gare da sogno. Aquisgrana, il tempio del salto ostacoli, sarebbe stato il coronamento perfetto e migliore di un cammino fin qui magnifico. Adesso dire che è andata male è vero e non è vero nello stesso tempo. E’ vero perché la classifica dice sesto posto su otto squadre con un totale di 22 penalità contro le zero di una stratosferica Germania vincitrice. Ok, questo è un dato di fatto. Non è vero perché… beh, guardiamo la prima manche: Italia al quarto posto con 5 penalità e perfettamente in corsa per un piazzamento di vertice. Ora: se i nostri cavalli e cavalieri hanno fatto una prima manche così vuol dire che quello è il loro livello. Non si fa una prima manche così ad Aquisgrana per fortuna, per estemporaneità o per chissà quale altro sballato motivo. No. La si fa solo se in quella gara ci si sta in modo giusto, pertinente, coerente e adeguato. Naturalmente la gara si fa su due manche e non su una: qualcosa nella seconda è andato storto, ovvio, sennò il risultato sarebbe stato diverso. Ma è qualcosa che ci deve spingere a fare dei ragionamenti, non a dire che… è andata male, perché in realtà Juan Carlos Garcia su Gitano ha fatto una prestazione favolosa (4/0), Lorenzo de Luca su Ensor de Litrange (4/4) idem, mentre Piergiorgio Bucci su Casallo Z e Luca Marziani su Tokyo du Soleil hanno fatto due zeri nella prima manche! Due percorsi netti fantastici (Marziani penalizzato di un punto sul tempo, ma barriere zero), quindi due prestazioni che migliori non sarebbero potute essere. Purtroppo non ripetute… Piergiorgio Bucci conferma di aver sentito Casallo sforzare molto sulla doppia gabbia nel primo giro e quindi poi averne pagato il dazio nel secondo. Luca Marziani… beh, sono venuti degli errori che sicuramente hanno una loro giustificazione tecnica, anche se in questi casi torna sempre alla memoria la favolosa risposta che parecchi anni fa John Whitaker diede a un giornalista durante una conferenza stampa: il giornalista facendo una domanda che sottintendeva la richiesta di una profonda e circostanziata analisi tecnica, evoluta e raffinata, chiese il perché di alcuni errori del cavallo Welham, e Whitaker senza muovere un muscolo del volto rispose così: “Perché ha saltato troppo basso”. Esplosione di risate… In realtà Tokyo ha fatto due giri bellissimi: anche il secondo, certo, nonostante gli errori. Non dimentichiamo che quello composto con Marziani è un binomio in divenire sulle grandi gare, un binomio che prima di San Gallo non aveva mai affrontato Coppe delle Nazioni così impegnative, e soprattutto non dimentichiamo che cavaliere e cavallo stanno crescendo insieme: non bisogna mai trascurare l’importanza delle prestazioni che conducono a un risultato negativo, perché si impara più dagli insuccessi che dai successi, il miglioramento e il perfezionamento sono indotti più facilmente da qualcosa che non ha funzionato piuttosto che da tutto quello che va a meraviglia. In salto ostacoli si perde molto più di quanto si vinca, ma senza le tante sconfitte non ci sarebbero nemmeno le poche vittorie. Diciamo quindi che se Aquisgrana non ci ha dato l’esaltazione di Roma e San Gallo, e parzialmente anche di Rotterdam e Falsterbo, una volta superato il primo attimo di naturale e umana delusione ci offre comunque una grande opportunità per riflettere. Sapendo che siamo forti (non ci sarebbe stata nemmeno quella prima manche, altrimenti) e che proprio per questo dobbiamo muoverci alla ricerca di un continuo miglioramento. Ma su questo… percorso siamo già molto avanti, quindi…

Tags: csio aquisgrana 2017 italia salto ostacoli
Articolo Precedente

Ascona: addio a Rock’n Roll

Prossimo Articolo

Caravino: giovani leve all’attacco

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex
Salto ostacoli

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex

8 Settembre 2025

Una vittoria magnifica del campione britannico e una disavventura drammatica per Martin Fuchs che si presentava nel ruolo di live...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP