No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona: fuori Lorenzo de Luca, c’è Francesca Ciriesi!

Barcellona: fuori Lorenzo de Luca, c’è Francesca Ciriesi!

Avvicendamento imprevisto nelle file della squadra azzurra in procinto di affrontare la finale mondiale di Coppa delle Nazioni in Spagna

21 Settembre 2021
di Umberto Martuscelli
Barcellona: fuori Lorenzo de Luca, c’è Francesca Ciriesi!

Francesca Ciriesi in un primo piano e in gara su Cape Coral nel GP dello Csi di Roma Lgct di sabato scorso (ph. UM)

Bologna, martedì 21 settembre 2021 – Grandi novità nelle file della squadra azzurra che affronterà la finale del circuito mondiale di Coppa delle Nazioni a Barcellona dall’1 al 3 ottobre: non c’è Lorenzo de Luca e ci sarà Francesca Ciriesi! Esatto: il fuoriclasse azzurro è stato messo fuori causa da una sopraggiunta indisponibilità della favolosa Nuance Bleue Vdm Z subito dopo la Coppa delle Nazioni dello Csio di Aquisgrana, e quindi il c.t. Duccio Bartalucci ha dovuto correre ai ripari per sostituirlo. Tra le varie possibilità, valutando i pro e i contro di ognuna, il nome che è emerso è quello della giovane amazzone emiliana (28 anni compiuti lo scorso 16 giugno) che con la sua Cape Coral sta vivendo una stagione molto positiva ad altissimo livello: il 25 luglio a Varsavia ha fatto parte della squadra azzurra vincitrice della finale del circuito Eef di Coppa delle Nazioni chiusa con un magnifico doppio zero, poi nelle ultime due settimane è stata grande protagonista nei due concorsi del Longines Global Champions Tour di Roma. Francesca Ciriesi e la sua saura stanno viaggiando sulle ali dell’entusiasmo.

Oltre a Francesca Ciriesi, la squadra azzurra conterà su Fabio Brotto con Vanità delle Roane, Piergiorgio Bucci su Naiade d’Elsendam Z, Antonio Garofalo su Conquestador e Riccardo Pisani su Chaclot. Da tenere molto bene in conto che tutti e cinque i cavalieri potrebbero essere utilizzati in gara, quindi il cosiddetto ‘quinto’ non andrà di certo in Spagna per una gita di piacere… Soprattutto calcolando che su tutte le squadre europee che nel 2021 hanno fatto parte della Prima Divisione incombe l’incubo della retrocessione: una infatti è destinata ad andare nel 2022 nella Eef di Coppa delle Nazioni, mentre la Repubblica Ceca – classificandosi a Varsavia alle spalle dell’Italia – ha conquistato la promozione in Prima Divisione.

Chi verrà retrocesso? Alla prima prova della finale partecipano diciotto squadre (non solo europee, trattandosi appunto della finale mondiale): al termine di questa prima prova (un percorso) le prime otto si qualificano per la finalissima della domenica, le altre dieci per la Challenge Cup. La Challenge Cup (ancora una volta un solo percorso, ripartendo da zero) si disputa il giorno seguente e tra le squadre europee che hanno fatto la Prima Divisione nel 2021 la peggiore in classifica viene retrocessa nella Eef del 2022.

Quindi, per dirla in soldoni: l’obiettivo minimo dell’Italia deve essere quello di classificarsi nelle prime otto. Riuscendovi, avremmo garantita la presenza nella Prima Divisione del 2022. Poi, una volta in gara con le altre sette rivali, tutto quello che verrà eventualmente di buono sarà un gradito di più. Se malauguratamente non rientrassimo tra le prime otto al termine della prima prova, beh… dovremmo poi vendere cara la pelle nella Challenge Cup contro le rivali della Prima Divisione d’Europa. Incrociando le dita… perché dobbiamo assolutamente rimanere in quella che si può considerare a tutti gli effetti la Serie A del salto ostacoli continentale.

Tags: csio barcellona 2021 finale di coppa delle nazioni francesca ciriesi lorenzo de luca salto ostacoli
Articolo Precedente

Al via la finale del Circuito di Coppa delle Nazioni Youth

Prossimo Articolo

FEI Nations Cup Final: ecco gli azzurri in campo a Barcellona

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP