ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona: l’Italia spicca il volo sull’orlo del baratro

Barcellona: l’Italia spicca il volo sull’orlo del baratro

La prima prova della finale mondiale di Coppa delle Nazioni oggi a Barcellona ci ha dato momenti di emozione e di angoscia fortissime: alla fine però la nostra squadra è riuscita a qualificarsi per la finalissima di domenica…

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Barcellona, giovedì 3 ottobre 2019 – Stavamo precipitando nel baratro, ma una infinitesimale differenza a nostro vantaggio nella somma dei tempi ci permette di continuare a sognare sia in prospettiva olimpica sia in prospettiva di classifica. La prima prova della finale mondiale di Coppa delle Nazioni oggi a Barcellona ci ha tenuto sulla graticola fino all’ultimissimo istante. Quando Lorenzo de Luca su Dinky Toy van het Kranenburg ha tagliato il traguardo con il carico di 9 penalità il conto totale è stato semplice da fare: 12 per noi, 12 per la Spagna, parità di penalità all’8° posto. Ma solo una delle due avrebbe avuto accesso alla finalissima di domenica, riservata appunto alle migliori otto squadre della classifica di oggi. Dunque somma dei tempi dei tre migliori percorsi: Italia 233.12, Spagna 233.57. Siamo passati per un vantaggio di 0.45 secondi… Ma meno di un centesimo di secondo dopo esserne divenuti consapevoli, tutto questo non ha contato più nulla: domenica si riparte da zero, quello che importava più di tutto era raggiungere questa benedetta finalissima, l’abbiamo raggiunta, quindi obiettivo centrato.

Il percorso predisposto in campo oggi da Santiago Varela Ullastres si è immediatamente dimostrato molto difficile ma molto giusto, visto il livello e il prestigio dell’impegno. Difficoltà data non solo da tracciato e dimensioni degli ostacoli, ma anche da un tempo massimo che non ha concesso nemmeno un attimo di respiro: e la giuria dopo i primi tre percorsi – dei quali solo uno concluso senza eccedere il tempo accordato – bene ha fatto a non modificarlo, rendendo così il cocktail velocità/precisione saporito più che mai, oltre che determinante più che mai.

Luca Marziani ha avuto un compito delicatissimo e fondamentale: partire per primo con l’obiettivo di dare subito alla squadra un risultato di certezza positiva, di consistente sicurezza. Facile a dirsi, difficilissimo a farsi… Ma il campione d’Italia portava a termine una prestazione magistrale in sella al portentoso Tokyo du Soleil: nessun errore e 76.40 contro i 79.00 del tempo massimo. In quel momento si esauriva la serie del primo binomio delle diciotto squadre, essendo l’Italia ultima a partire: ebbene, solo cinque percorsi oltre a quello del nostro cavaliere terminavano senza penalità sul tempo massimo, ma soprattutto solo altri due erano i percorsi senza errori agli ostacoli! Questo meraviglioso risultato di Luca Marziani e Tokyo scaldava gli entusiasmi azzurri: se non altro non ci siamo trovati a dover subito rincorrere, e nel contempo abbiamo messo le cose immediatamente in chiaro con gli avversari, in particolare quelli che come noi lottano per la qualifica olimpica. Ma soprattutto questo meraviglioso risultato si rivelava sempre più fondamentale man mano che passavano i cavalli in campo. I cavalli azzurri, ovviamente: perché Massimo Grossato su Lazzaro delle Schiave pur facendo una bellissima prestazione chiudeva con due errori (entrambi su ostacolo verticale), e Paolo Paini con Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio con 4 penalità al termine di un percorso che meritava assolutamente lo zero. A quel punto tutto sulle spalle di Lorenzo de Luca con Dinky Toy van het Kranenburg: ma subito errore al numero uno! Ecco i brividi cominciare a scorrere sulla schiena come un torrente di montagna… Con 8 penalità siamo ancora salvi… Arriva un altro errore… no! Siamo a 12, pari con la Spagna… Lorenzo lo saprà, se ne renderà conto, sarà consapevole che deve accelerare perché a parità di penalità conta la somma dei tempi… ? Come può un cavaliere impegnato in campo in una cosa così difficile pensare a tutto questo, nell’arco di pochi decimi di secondo…  ? Capire che deve modificare la strategia al volo e tutto nell’arco di un battito di ciglia? Galoppa Lorenzo… ! Ecco il traguardo… ma esce dal tempo massimo… !!! Oh no, no, no… Le penalità sono 9, quindi si scarta proprio questo risultato, quindi bisogna fare la somma dei tempi degli altri tre… Istanti di concitazione e angoscia… e poi finalmente l’esito liberatorio: è la Spagna che soccombe, per 0.45 di differenza…

Siamo in finale. Insieme a Belgio, Francia, Svezia, Colombia, Irlanda, Germania e Svizzera. Ma non abbiamo ancora conquistato nulla, se non il diritto a giocare per conquistare qualcosa. Domenica le squadre finaliste ripartono da zero. Tra le otto qualificate ci sono anche Irlanda e Colombia, che come noi puntano a questa benedetta qualifica olimpica. La battaglia non è affatto finita: anzi, inizia adesso. O meglio: domenica pomeriggio.

LA CLASSIFICA DELLA PRIMA PROVA
https://www.longinestiming.com/equestrian/2019/longines-fei-jumping-nations-cup-final-2019-barcelona/resultlist_C2.html

Tags: csio barcellona 2019 duccio bartalucci finale fei nations cup barcellona finale mondiale circuito coppa delle nazioni 2019 lorenzo de luca luca marziani massimo grossato paolo paini salto ostacoli
Articolo Precedente

Un cavallo Maremmano per Rebecca: M. Dafneo di Castelporziano

Prossimo Articolo

Squadra che vince non si cambia

Della stessa categoria ...

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP