No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia al Mutina Boica
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia al Mutina Boica
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Campionato d’Europa: Piergiorgio Bucci è andato all’attacco!

Campionato d’Europa: Piergiorgio Bucci è andato all’attacco!

Il cavaliere azzurro oggi in sella a Naiade d’Enseldam Z ha portato a termine una favolosa prestazione nella prima prova della competizione continentale

1 Settembre 2021
di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: Piergiorgio Bucci è andato all’attacco!

Piergiorgio Bucci e Naiade d'Enseldam Z in gara oggi a Riesenbeck (ph. Clipmyhorse Live TV)

Riesenbeck, mercoledì 1 settembre 2021 – Piergiorgio Bucci è un grande cavaliere. Solo un grande cavaliere avrebbe potuto fare quello che lui ha fatto oggi nella prima prova del Campionato d’Europa di Riesenbeck. Piergiorgio Bucci non doveva nemmeno esserci: il c.t. Duccio Bartalucci l’ha convocato in sostituzione di Luca Marziani con Lightning dopo che il binomio campione d’Italia in carica aveva mostrato qualche segno di incertezza a Donaueschingen, l’ultimo collaudo azzurro prima di Riesenbeck. Piergiorgio Bucci non ha battuto ciglio e si è fatto trovare pronto per la causa azzurra, una causa che lui ‘conosce’ molto bene viste le sue 58 presenze in Coppa delle Nazioni e i suoi quattro Campionati d’Europa (questo è il quinto) con la medaglia d’argento a squadre nel 2009…

Non solo pronto: anche combattivo più che mai. Oggi il campione aquilano è stato l’ultimo dei nostri a entrare in campo in sella a Naiade d’Enseldam Z. Consapevole che sarebbe stata necessaria una super prestazione per dare all’Italia un po’ di ossigeno per continuare a combattere in vista dell’obiettivo minimo, cioè quello di essere domani sera tra le prime dieci che venerdì andranno alla finale a squadre. Piergiorgio Bucci ha attaccato il percorso con la determinazione di chi è sicuro di sé stesso, delle proprie capacità e anche della propria cavalla, una Naiade che ha un salto certamente particolare, stilisticamente parlando non bello a vedersi, ma che sa essere agile e veloce come pochi perfino su altezze e difficoltà come quelle proposte oggi in campo da Frank Rothenberger. La prestazione di Piergiorgio Bucci e di Naiade d’Enseldam è stata entusiasmante: nessuna cautela eccessiva, nessun calcolo utilitaristico, nessun timore o incertezza, no… andiamo all’attacco! Spavaldi ma razionali, aggressivi ma a ragion veduta: in poche parole un vero spettacolo emozionante. E alla fine un risultato magnifico: 7° posto in classifica a 1.37 punti di distacco dal vertice… !

Piergiorgio Bucci è stato l’ultimo dei nostri a entrare in campo in questa prima prova del Campionato d’Europa, gara a tempo in tabella C. In precedenza avevano portato a termine il loro percorso Antonio Garofalo su Conquestador, Fabio Brotto su Vanità delle Roane e Filippo Bologni su Quilazio.

Antonio Garofalo affronta a Riesenbeck il suo primo campionato internazionale della carriera in assoluto (comprendendo anche il periodo giovanile). La sua in sella a Conquestador è stata certamente una prova positiva, pur se macchiata da un errore: ma lui e il suo cavallo hanno fatto vedere al meglio tutto quello che hanno già da tempo messo in mostra nelle varie gare in cui hanno rappresentato l’Italia. Il loro 40° posto in classifica di per sé non dice molto: dice ben di più il fatto che in questo momento si trovano distanziati dal vertice di 6.10 punti, cioè meno di due errori.

Stesso discorso va fatto per Fabio Brotto e Vanità delle Roane, il cui 45° posto in classifica è stabilito con 6.64 punti. Vanità non è una cavalla veloce, anzi: oggi Fabio Brotto ha preferito portare a termine un percorso (magnifico: va detto) senza errori – riuscendoci perfettamente bene – ma anche senza eccessive pressioni sulla sua cavalla, forte e potente, quindi molto più adatta per natura e attitudine alle prove che seguiranno.

Un po’ di delusione per la prestazione di Filippo Bologni e Quilazio. Per loro c’è stato un problema nella dirittura da coprire in sei tempi tra il verticale n. 5 e la gabbia (a due tempi: largo-verticale su fosso) n. 6: il sesto tempo è venuto a Quilazio molto corto dopo aver compiuto il quinto molto in avanti, quasi come se fosse l’ultimo: inevitabile l’errore. A quel punto le cose si sono complicate alterando i piani di Filippo Bologni e probabilmente anche la sicurezza del cavallo e così sulla gabbia n. 12 (terza combinazione del percorso e penultimo ostacolo) ci sono stati altri due errori. Bologni si trova in classifica generale a 14.82 dopo aver ottenuto oggi il 62° posto.

Situazione squadre. Al termine di questa prima prova l’Italia è al 9° posto. Non un piazzamento… rassicurante, ovvio. Ma l’esperienza dice che la prima manche della seconda prova, quella in programma domani, solitamente cambia molto le cose. Certo, i cambiamenti ci possono essere sia in meglio sia in peggio: ma cerchiamo di conservare l’ottimismo alla luce delle prestazioni dei nostri cavalli e a prescindere dal risultato di oggi basato su una gara di velocità. Vanità delle Roane e Conquestador dovrebbero in teoria essere più a loro agio sui grandi ostacoli di un percorso di precisione come quello di domani. Per Quilazio si dovrà valutare la reazione alla prestazione di oggi: ma in condizioni normali per lui il problema non è certo dato dalle dimensioni degli ostacoli… Naiade d’Enseldam è invece più adatta a un tipo di gara come quello di oggi: ma a parte il fatto che spesso lei ha avuto ottimi risultati in Gran Premi internazionali, la vera differenza la fa chi sta sopra la sua sella. Lui: Piergiorgio Bucci, il veterano di questa squadra, l’uomo e il cavaliere che domani certamente non si farà mettere in soggezione da niente e da nessuno.

Vedremo. Di certo domani i cuori azzurri saranno messi a dura prova. Ma del resto questo è il bello dello sport!

LA CLASSIFICA DELLA PRIMA PROVA
https://www.longinestiming.com/equestrian/2021/longines-fei-jumping-european-championship-2021-riesenbeck/resultlist_01.html

LA CLASSIFICA INDIVIDUALE PROVVISORIA
https://results.hippodata.de/2021/1991/docs/r01_conversion_sheet.pdf

LA CLASSIFICA A SQUADRE PROVVISORIA
https://www.longinestiming.com/equestrian/2021/longines-fei-jumping-european-championship-2021-riesenbeck/resultlist_01T.html

 

Tags: campionato d'europa 2021 piergiorgio bucci riesenbeck 2021 salto ostacoli
Articolo Precedente

Finale del Circuito di Coppa delle Nazioni Youth: convocazioni dopo i rispettivi campionati

Prossimo Articolo

Campionato d’Europa: David Will è in testa ma la Svezia è un capolavoro

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk
Salto ostacoli

Coppa del Mondo: vince Piergiorgio Bucci!

Coppa del Mondo: vince Piergiorgio Bucci!

In evidenza

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025
I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

16 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP