ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet CdI Cervia Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe OK L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet CdI Cervia Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe OK L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Casal Dorato e Silvano: una grande storia di sport

Casal Dorato e Silvano: una grande storia di sport

I due cavalli hanno vinto il Campionato d’Italia a quarant’anni di distanza: oltre a questo successo, li lega una potente storia di famiglia… !

22 Aprile 2025
di Umberto Martuscelli
Casal Dorato e Silvano: una grande storia di sport

Silvano II, qui montato da Bruno Scolari nel 1987 (ph. UM)

Il nome del campione e padre di campioni Silvano II è tornato prepotentemente alla ribalta in questi giorni grazie alla magnifica vittoria di Paolo Paini nel Campionato d’Italia di salto ostacoli sabato scorso a Cervia. La medaglia d’oro infatti Paini l’ha conquistata in sella a Casal Dorato, castrone baio italiano nato nel 2015, figlio di Casalito e di Elsa di Villa Emilia, allevato da Norina Santoni. E come c’entra Casal Dorato con Silvano? C’entra perché Silvano è presente ben due volte nella linea materna di Casal Dorato: e parliamo di lui perché tra tutti gli ascendenti nella genealogia di Casal Dorato proprio Silvano è quello che ha il più stretto collegamento con l’Italia, il salto ostacoli italiano e l’allevamento italiano.

Prima di tutto il collegamento genealogico. Da Silvano nascono sia il padre sia la madre della mamma di Casal Dorato (Elsa di Villa Emilia, italiana nata nel 2005): rispettivamente Tamino di Villa Emilia e Silvana, entrambi italiani, lui nato nel 1995, lei nel 1991. L’allevamento di Villa Emilia è stato fondato da Luciano Berti e tra i tanti suoi prodotti figurano cavalli importanti come Lohengrin di Villa Emilia (stallone grigio nato nel 1993, ottimi risultati montato da Roberto Cristofoletti e poi molti figli eccellenti) e Nicole di Villa Emilia (saura nata nel 1992, una bella carriera sportiva con Mario Rota e Paolo Martinelli), entrambi figli proprio di Silvano.

Silvano è nato nel 1976 ed è morto nel 2002, stallone sauro Kwpn figlio di Le Mexico e di Marion. Il francese Le Mexico discende (tramite il padre Mexico) da un formidabile capostipite, il purosangue Furioso (1939-1967), dal quale provengono numerosi stalloni importanti tra i quali si distingue Furioso II (padre di fuoriclasse in gara e in allevamento del calibro di Voltaire, For Pleasure, Heisman). La madre di Silvano, Marion, è figlia dello stallone holsteiner Amor (1959-1990), un altro dei grandi protagonisti nel mondo dell’allevamento del cavallo sportivo in Germania.

Silvano è arrivato in Italia grazie ad Aldo Palma, uno dei più importanti proprietari di cavalli sportivi sulla scena del salto ostacoli italiano, e ha ottenuto magnifici risultati montato da Graziano Mancinelli, Giorgio Nuti e Bruno Scolari. In particolare con Nuti ha vinto il Campionato d’Italia nel 1984 e poi nel 1985 la Coppa delle Nazioni dello Csio di Roma, l’ultima conquistata dall’Italia prima di quella del 2017 (insieme a Graziano Mancinelli su Karata, Bruno Scolari su Joyau d’Or, Emilio Puricelli su Impedoumi). Sempre montato da Nuti, Silvano è stato protagonista di una bellissima stagione in Coppa del Mondo nel 1985 classificandosi tre volte nei primi dieci posti di Gran Premi validi per il circuito mondiale.

Silvano dunque campione d’Italia nel 1984: Casal Dorato, il suo… bis-nipote, medaglia d’oro nel 2025. In mezzo quarant’anni di sport, di cavalli, di allevamento, di gare, di vita… Ma la storia, bellissima, è una sola: la loro.

Tags: casal dorato paolo paini salto ostacoli silvano II
Articolo Precedente

Tradizioni resistenti e dove trovarle: in Repubblica Ceca, per esempio

Prossimo Articolo

L’Ambassador Fope 2025 è Francesco Vergine

Della stessa categoria ...

Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Paolo Paini campione d’Italia!

Paolo Paini campione d’Italia!
Salto ostacoli

Campionato d’Italia: una storia

Campionato d’Italia: una storia
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
La bella vittoria di Guido Franchi

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP