No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Fieracavalli 2019: i rappresentanti della Sicilia per il salto ostacoli

Fieracavalli 2019: i rappresentanti della Sicilia per il salto ostacoli

I rappresentanti della Regione Sicilia del salto ostacoli per gli eventi di Fieracavalli 2019 (Verona, 7-10 novembre)

28 Ottobre 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Verona, 28 ottobre 2019 – La Sicilia del salto ostacoli ha scelto le squadre isolane che rappresenteranno la regione alla prossima Fieracavalli in programma dal 7 al 10 novembre a Verona. A scegliere è stato naturalmente il campo, considerato che l’Adim di Augusta ha ospitato fino a domenica 27 ottobre, l’ultima delle due tappe di selezione che si è svolta nell’ambito di un concorso nazionale A2*. 

Due le squadre che voleranno a Verona.

Quella degli Under 21 che prenderanno parte al Gran Premio delle Regioni e quella Pony con binomi che parteciperanno al Trofeo Pony, alla Coppa Campioni e alla Coppa delle regioni Pony. A rappresentare la Sicilia nella squadra Under 21 saranno: le catanesi Ludovica Privitera (New Eagles Asd) su Corin Queen, Sveva Smiroldo (C.I. Valverde) su Carioca, Elisabetta Vacirca (C.I. Valverde) su Figaro vh Gestelhof, il palermitano Santo Leticia (Riders Club) su Vladimir e l’ennese Paolo Cocomero (Il Ciliegio Asd) su Saval.

Selezionati nelle due tappe (la prima si è svolta a Buseto Palizzolo alla fine di settembre) anche i binomi che rappresenteranno la Sicilia nelle gare pony di Verona. Tre i binomi selezionati per il Trofeo Pony sulla categoria BP100 e due sulla categoria BP110 per la Coppa Campioni Pony.  A ottenere un pass nella categoria BP100 sono stati la palermitana Alice Gravagno (Riders Club) su Sugar Mood, la castelvetranese Rita Cervellione (Equilandia Onlus) su Zoe e l’altro palermitano Flavio Campanella (Asd Sporting Wolf) su Fantasia Time. Per la categoria BP110, invece, volano a Verona Rachele Campanella (Asd Sporting Wolf) su Miss Promiscuous e la siracusana Santa Puglisi (CIR Asd) su Prince. Secondo quanto stabilito dal regolamento di selezione, fra questi cinque binomi e altri tesserati siciliani eventualmente qualificati tramite il circuito Pony Talent Show sarà identificata la composizione della squadra per la partecipazione alla Coppa delle Regioni Pony.

 

TROFEO SICILIA GOLD 2019 – Il concorso di Augusta ha visto scender ein campo i binomi impegnati nella tappa del Trofeo Sicilia Gold 2019, circuito che si è disputato su quattro tappe itineranti per la regione e che si svolge sulle categorie C140, C130 e C120.  Nella giornata di domenica 27 ottobre è stato il siracusano Marcello Ortisi in sella a Castigo Om ad aggiudicarsi la gara più importante di tutto il Trofeo, la C140 mista. Il cavaliere del centro Equestre Aretuseo ha inanellato due percorsi netti e chiuso il barrage nel più veloce tempo di 35”86. Doppio netto anche per il secondo e terzo classificati della gara. Ad assegnare le posizioni di classifica è stato, infatti, il il tempo impiegato dai due binomi. Così la piazza d’onore per il catanese del New Eagles Antonino Sottile su Wotan Gandalf (0/0; 37”53), mentre terzo posto per il concittadino Andrea Ciancico (C.I. Valverde) su Excelle du Bois Madame (0/0; 41”82). È stata proprio la catanese Elisabetta Vacirca in sella a Figaro vh Gestelhof ad aggiudicarsi la C130 mista di oggi (0/0; 34”89). Vittoria che, come annunciato in precedenza, le ha consegnato anche un posto nella selezione siciliana per il Gran premio delle Regioni di Verona. Il secondo posto della prova è andato all’alcamese Daniele Nicastri (C.I. Pietra dei Fiori) su Dindolò (0/0; 37”48), mentre il terzo posto all’altro componente del team Sicilia a Verona, il palermitano Santo Leticia su Vladimir (0/0; 38”02). Salvatore Digiacomo su Candra, con un percorso netto e il tempo di 54”33 si è aggiudicato la C120 a tempo. Alle spalle del cavaliere del C.I. San Bartolo, secondo posto per la catanese Manuela Cambria (C.I. Valverde) su Betty Boop Bw (0; 57”52), mentre terzo per l’altra catanese Carolina Cannizzaro (Il Ciliegio Asd) su Lagerfeld 30 (0; 57”82).

Nella prima giornata del Trofeo Gold successo del catanese Dario Agosta su Viskann di Sabuci nella gara più importante, la C140 a tempo. Il cavaliere de Il Ciliegio Asd ha chiuso con un netto agli ostacoli e il miglior tempo di 58”94. Alle sue spalle, secondo posto per il gelese de La Cuadra Asd Nicolò Russello su Gentleman (0; 59”33), mentre terzo posto per Ortisi e Castigo Om (0; 64”23). È andata al catenese Ernesto Vacirca su Luchy Bell della Verdina la C130, prova del Trofeo Sicilia Gold a tempo. Il cavaliere del C.I. Valverde ha chiuso la sua gara con un netto agli ostacoli e il tempo di 56”84, precedendo la concittadina del New Eagles Ludovica Privitera, che in sella a Corin Quinn ha conquistato (0; 62”17) la piazza d’onore e anche un posto nel team Sicilia di Verona. Terza l’altra catanese Rebecca Longo (Il Ciliegio Asd) in sella a Mistero de Villanova (0; 64”43). A conquistare la vittoria nella C120 mista di sabato, prova del Trofeo Sicilia Gold, è stato Dario Fazio (Coach Equestrian Center Asd) in sella a Black Lady. Per il cavaliere siracusano doppio netto e tempo di 37”56. Al secondo posto il palermitano del Riders Club Salvatore Cambria in sella a Elitester (0/0; 40”29), mentre terzo il ragusano Teodoro Pappalardo (C.I. Caccamo) su Lancelido (0/0; 43”84).

Nella giornata di venerdì 25 ottobre il concorso megarese ha assegnato tre pass per il concorso nazionale A6* Gran premio Fieracavalli 121×121 che si svolgerà proprio a Verona dal 7 al 10 novembre per festeggiare i 121 anni dalla nascita della Fiera dedicata al mondo del cavallo. A ottenere i pass sono stati i vincitori delle categorie C115, C120, e C130, che prenderanno parte alle gare Gold, Silver e Bronze del concorso scaligero. Si tratta rispettivamente del catanese Dario Agosta (C.I. Il Ciliegio) su Viskann di Sabuci (Gold); della messinese Francesca La Scala (A.S. Altair Equi Club) su Contendra di Nicoletta (Silver) e del catanese Diego Cuzzocrea (La Cuadra Asd) su Ulft B (Bronze).

Comunicato Stampa Comitato Regionale Fise Sicilia

Tags: binomi categoria comitato regionale fise sicilia concorso feiracavalli 2019 gara junior pony posto Regione salto ostacoli
Articolo Precedente

Bologna Capitale del Trotto 2019-20 con il Gp Anact e Palio delle Felsinarie

Prossimo Articolo

Un sito web piú vicino a tutti

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Regioni

Sicilia: il GP di Augusta va ad Andrea Ciancico

Sicilia: il GP di Augusta va ad Andrea Ciancico
Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP