No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Fieracavalli: il ritiro di Quidich

Fieracavalli: il ritiro di Quidich

Quidich de la Chavée, per la precisione: il compagno di gare e di vittorie di Filippo Bologni domani pomeriggio saluterà per l’ultima volta il pubblico da dentro un campo ostacoli…

10 Novembre 2023
di Umberto Martuscelli
Fieracavalli: il ritiro di Quidich

Filippo Bologni su Quidich de la Chavée (ph. UM)

Verona, venerdì 10 novembre 2023 – Assistere alla cerimonia di ritiro di un cavallo dall’agonismo offre sempre e immancabilmente un concentrato di emozioni allegre e tristi, belle e brutte, gioiose e dolorose… E’ sempre così. E invariabilmente si piange: sempre. Chiunque viva lo sport con coinvolgimento e passione, chiunque viva il rapporto con i cavalli con coinvolgimento e passione non può fare a meno di lasciar scorrere almeno una lacrima.

Succederà anche domani a Verona in Fieracavalli, quando tra il percorso base e il barrage del Premio n. 5 “Crivelli” (la prova più importante della giornata, inizio alle 15.50) Filippo Bologni entrerà in campo insieme a Quidich de la Chavée per annunciare e quindi celebrare il ritiro del suo formidabile compagno di vita e di sport.

Quidich è nato nel 2004 dunque l’anno prossimo taglierà il traguardo dei 20 anni. Ma tutto sembra tranne che un cavallo di 20 anni (19, per la precisione), anzi: è in piena forma e di certo al massimo della sua competitività, ma proprio per questo è giusto dargli adesso il meritato riposo. Poi non è che farà il pensionato con le pantofole e il plaid davanti al caminetto: essendo stallone, in un modo o nell’altro avrà il suo bel da fare…

Quidich è sauro: mantello che gli proviene dalla linea genealogica materna, tutta francese (lui stesso è registrato Selle Français). Una linea formidabile che lo collega direttamente al più importante capostipite del cavallo sportivo di Francia, vale a dire Ibrahim: la madre Havane de Sivry è infatti figlia di Apache d’Adriers, a sua volta figlio di Double Espoir il padre del quale per l’appunto è Ibrahim.

Il padre di Quidich è invece lo stallone olandese (Kwpn) President nato nel 1997 da Clinton (Holst, Corrado I x Masetto) e da Gudrun (Kwpn, Voltaire x Le Mexico). Come si vede, tra gli ascendenti paterni di Quidich ci sono due stalloni fenomenali come Corrado I e Voltaire: padri di fuoriclasse straordinari.

Quidich è stato per Filippo Bologni un cavallo fondamentale. Non quello che si dice il primo cavallo, cioè il soggetto destinato ad affrontare le gare più difficili e quindi più prestigiose: no, è stato fondamentale come l’amico che c’è sempre, che non ti abbandona mai, sul quale puoi sempre contare… Nel suo livello – le gare medie e veloci, pur essendosi rivelato molto competitivo anche in Gran Premio – Quidich è stato un vincitore. E ha vinto tanto. E’ stato anche il cavallo con il quale Filippo Bologni ha affrontato il suo primo campionato internazionale, i Giochi del Mediterraneo a Barcellona nel 2018, concludendolo con la medaglia di bronzo a squadre e con il 5° posto individuale.

Cavallo ardente, di temperamento, veloce, aggressivo: è bello sapere che adesso se ne starà felice e tranquillo nei paddock della scuderia di Filippo Bologni, ma l’idea di non vederlo più in campo per divorare terreno e dare la polvere agli avversari… beh, è una cosa strana. Di certo è un protagonista che non si dimenticherà: ed è giusto che sia così, i cavalli bisogna ricordarli, tutti, campioni e non campioni, perché senza di loro noi nello sport (equestre) saremmo niente. Quindi l’appuntamento per regalare a Quidich l’ultimo gioioso applauso della sua carriera di atleta è domani in Fieracavalli tra il percorso base e il barrage della gara che inizia alle 15.50. Se ci sarete, un consiglio: portatevi più di qualche fazzoletto…

Tags: filippo bologni quidich de la chavee salto ostacoli
Articolo Precedente

Terapie assistite e autismo: i primi risultati a Fieracavalli

Prossimo Articolo

Santanchè: «sull’equiturismo, ministero impegnato con stanziamenti per sviluppo»

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Fieracavalli

La seconda vita di Filippo Bologni

La seconda vita di Filippo Bologni
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP