Inizia il conto alla rovescia in vista della finale mondiale di Coppa delle Nazioni, in programma a Barcellona il prossimo fine settimana (2-5 ottobre).
In campo si confronteranno le migliori otto squadre sulle dieci che hanno completato il circuito della Longines League of Nations 2025, lungo gli Csio di Abu Dhabi, Ocala, Rotterdam e St. Tropez: Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Olanda e Stati Uniti d’America.
L’Italia vi arriva sulle ali dell’entusiasmo generato dal magnifico 2° posto ottenuto nella Coppa delle Nazioni di St. Tropez. Un entusiasmo leggermente smorzato dalla vendita inattesa (non certo sorprendente, ma non prevista in questo momento… ) di uno dei due cavalli che in Francia si sono resi protagonisti di un formidabile doppio zero, e cioè Chatolinue PS di Riccardo Pisani, già protagonista di un ottimo Campionato d’Europa a La Coruna quest’estate.
Il binomio Pisani/Chatolinue sarebbe stato certamente in squadra a Barcellona, ma invece il commissario tecnico Marco Porro ne dovrà fare a meno. Il tecnico azzurro ha quindi convocato per l’attesissima finale Piergiorgio Bucci su Hantano (binomio autore dell’altro doppio zero a St. Tropez), Emanuele Camilli su Chacareno PS, Giacomo Casadei su Marbella du Chabli, Giulia Martinengo Marquet su Delta de l’Isle e Paolo Paini su Casal Dorato.