ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | La Principessa Anna guida la storica cavalcata di Edimburgo

La Principessa Anna guida la storica cavalcata di Edimburgo

La Principessa Anna ha partecipato all’Edinburgh Riding of the Marches, guidando oltre 200 cavalieri lungo il Royal Mile fino al Mercat Cross.

25 Settembre 2025
di Serena Scatolini Modigliani
La Principessa Anna guida la storica cavalcata di Edimburgo

Photo Credit - JEFF J MITCHELL//GETTY IMAGES

Sua Altezza Reale la Principessa Anna, figlia della regina Elisabetta II del Regno Unito, il 14 settembre 2025 ha partecipato all’annuale cavalcata del Riding of the Marches di Edimburgo, affiancando i Royal Scots Dragoon Guards, a dimostrazione di quanto la tradizione equestre, la cerimonia civica e la storia locale continuino a intrecciarsi in eventi dal forte richiamo simbolico. 

Il Riding of the Marches, noto anche come “Common Riding” , è una manifestazione che ogni anno richiama centinaia di cavalieri e cavalli per la parata storica attraverso il centro cittadino di Edimburgo, che termina con la salita lungo il Royal Mile fino al Mercat Cross. 

Questa non è soltanto una sfilata: è una rievocazione con radici antiche, come la verifica del confine (dei “marches”, appunto), una celebrazione civica con forte partecipazione comunitaria. 

Storicamente, il Riding of the Marches di Edimburgo è documentato fin dal 1579, quando il consiglio cittadino stabilì che i “burgh marches” (i confini del Comune) dovessero essere ispezionati regolarmente. Fino al 1718 questa ispezione fu un obbligo civico continuo; poi cadde in disuso, salvo un episodio speciale nel 1946 per celebrare la fine della Seconda Guerra Mondiale. L’usanza tornò in forma stabile solo nel 2009, come parte della rinascita delle tradizioni culturali scozzesi, e da allora si tiene ogni anno.

Dal punto di vista logistico e tecnico il Riding of the Marches è impegnativo: la cavalcata si snoda per circa 26 miglia (poco più di 40 km), partendo dai pendii esterni dell’area urbana, come Braid Hills o Drum Estate, attraversando terreni misti, pascoli, campagne, terreni privati e pubblici, prima di concentrarsi nell’ultima parte dentro la città, con arrivo davanti al Mercat Cross sul Royal Mile. La manifestazione richiede una pianificazione rigorosa per quanto riguarda percorsi, autorizzazioni su proprietà private, sicurezza dei cavalli e dei cavalieri, gestione del traffico, assistenza veterinaria mobile, sorveglianza, e coordinamento con le autorità municipali. L’organizzazione prevede il coinvolgimento di band, sbandieratori, portabandiera, e figure simboliche come il “Captain” e la “Lass” di Edimburgo, cariche cerimoniali che oggi accompagnano la parata. 

Dal punto di vista culturale, la cerimonia conserva elementi suggestivi: lo scambio della bandiera cittadina (“City Banner”) con il Lord Provost, l’esposizione dello storico “Blue Blanket” (un drappo che si dice risalire ai tempi della Battaglia di Flodden del 1513, quando Randolph Murray, capitano cittadino, ritornò ad Edimburgo con la notizia della sconfitta scozzese). Il Blue Blanket è parte integrante del rituale simbolico: non solo un oggetto d’arredo storicizzato ma una reliquia cerimoniale che collega presente e passato. 

La Principessa Anne in questa occasione ha montato uno dei cavalli grigi dei Royal Scots Dragoon Guards, unità che ha una lunga tradizione di cavalleria e che mantiene standard elevati nella selezione e nell’addestramento dei propri esemplari.

La partecipazione di HRH Princess Anne ha aggiunto una sfaccettatura ulteriore alla storica parata: la presenza reale conferisce peso ufficiale, visibilità internazionale, e spesso comporta anche che gli aspetti equestri, come il ruolo del cavallo, dell’assetto in sella, dei requisiti del cavaliere (abiti cerimoniali, sicurezza, compatibilità con la parata), vengano curati con rigore maggiore. 

Tags: edimburgo HRH Princess Anne Riding of the Marches
Articolo Precedente

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

Prossimo Articolo

Finale di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

Della stessa categoria ...

I pony che attraversarono l’Antartide
Cultura equestre

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025

La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.

di Monica Ciavarella
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori
Eventi

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025

La 127ª edizione segna un nuovo traguardo con presenze da 79 Paesi e 140mila visitatori. Tra le novità 2026 il...

di Redazione Cavallo Magazine
L’ultimo presidio del West
Cultura equestre

L’ultimo presidio del West

9 Novembre 2025

Nell’Arizona più remota, l’unità montata della Border Patrol continua a usare il cavallo come strumento operativo insostituibile.

di Monica Ciavarella
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
True Unity, la radice di tutto
Cultura equestre

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025

Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Carlo appende la ‘reale’ sella al chiodo

Carlo appende la ‘reale’ sella al chiodo
cronaca

GB, 80° anniversario del V-Day: i preparativi della Royal Horse Artillery

GB, 80° anniversario del V-Day: i preparativi della Royal Horse Artillery
Salto ostacoli

Memorial Dalla Chiesa: la regina è Francesca Ciriesi

Memorial Dalla Chiesa: la regina è Francesca Ciriesi

In evidenza

I pony che attraversarono l’Antartide

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025
Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

10 Novembre 2025
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP