No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Fise: i dipartimenti fra new entry, conferme e ritorni

Fise: i dipartimenti fra new entry, conferme e ritorni

La Federazione Italiana Sport Equestri ha comunicato, a due giorni di distanza il resoconto del Consiglio Federale del 13 marzo 2017, le decisioni per le nomine e i responsabili dei dipartimenti: diverse le new entry, le conferme e ritorni.

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 15 marzo 2017 – La Federazione Italiana Sport Equestri ha comunicato, a due giorni di distanza il resoconto del Consiglio Federale del 13 marzo 2017,  le decisioni per le nomine e i responsabili dei dipartimenti: diverse le new entry, le conferme e ritorni.

Roberto Arioldi riconfermato selezionatore settore Seniores e Team Manager del Salto Ostacoli, Stefano Scaccabarozzi riconfermato selezionatore e Team Manager del salto ostacoli giovanile. Giorgio Nuti e Giuseppe Forte sono le “new entry”. Nuti è nominato Tecnico Federale e terrà stage per la valutazione progressiva tecnica dei binomi di interesse federale mentre Giuseppe Forte è il nuovo tecnico selezionatore del settore Pony agonistico. Per il dipartimento completo Katherine Lucheschi è il nuovo selezionatore e Team Manager, Giacomo della Chiesa Capo Equipe e Stefano Brecciaroli è il Tecnico Federale di supporto alla progressione. Jacopo Comelli confermato per il settore giovani. Emiliano Portale con Evelina Bertoli si occuperanno del settore Pony, rispettivamente come tecnico e capo equipe. Roberto Rotatori “torna” in Federazione per organizzare e fare stage sul territorio. Il Dressage sarà coordinato dall’Ing. Cesare Croce, un ritorno per l’ex-Presidente della Fise in un dipartimento che ben conosce nei suoi equilibri interni. Ferdinando Acerbi è selezionatore e Team Manager del Dipartimento Paralimpico, coadiuvato dai tecnici Chiara Fabi e Alessandro Benedetti. Anna Cavallaro, Campionessa del Mondo in carica, Laura Carnabuci, Nelson Vidoni e Francesco Bortoletto formano la commissione Volteggio coordianta da Duccio Bartalucci. Il Dipartimento Attacchi sarà coordinato da Carlo Misasi con un direttivo composto da Vittorio Varrà, Massimo Arcioni e Ferdinando Bruni. L’Horse Ball sarà diretto dalla commissione composta da Maurizio Percie, Paolo Gemme, Fausto Sforza, Dede Monti, Fabiano Lanzi e Cristiano Manzato. Mario Giunti ha in affidamento il Pony Club. Infine Adriano Sala è stato nominatop Capo Dipartimento di Veterinaria e Tutela del Cavallo. 
 
“A poco meno di un mese dal secondo Consiglio, sono state  numerose le decisioni varate nel corso della riunione di Consiglio federale del 13 marzo 2017, a partire dalla formalizzazione della nomina di Simone Perillo come Segretario Generale della FISE.

Il Consiglio ha inoltre riconfermato nel ruolo di Procuratore Federale per il quadriennio Olimpico 2017 – 2020 l’avvocato Anselmo Carlevaro.
Le  nomine sono proseguite con quelle di valore tecnico sportivo dei dipartimenti Discipline Olimpiche e non Olimpiche per l’anno 2017.
Roberto Arioldi confermato selezionatore del Settore Seniores e Team Manager del Salto Ostacoli. Il Consiglio Federale ha deciso di dare continuità al lavoro svolto in questi anni, che ha già dato buone soddisfazioni alla nostra rappresentativa nelle manifestazioni internazionali di miglior livello.
Nel settore giovanile rimane a Stefano Scaccabarozzi l’onere di selezionatore e team manager.  Giorgio Nuti nominato tecnico federale verrà impegnato in un programma di stage per la  valutazione della progressione tecnica dei binomi di interesse federale.
Sarà Giuseppe Forte il tecnico selezionatore del settore pony agonistico, rivestendo un ruolo nel quale ha già dato ottime soddisfazioni alla Lombardia.
Carlo Forcella è stato nominato referente nazionale del Progetto Sport 2017 – col. Lodovico Nava.
Il team del Salto Ostacoli si completa con il settore Veterani affidato al selezionatore Raffaele Tagliamonte affiancato dal coordinatore e capo equipe Marco Carlo Montorsi.
Il Dipartimento Concorso di Completo vede per il settore senior la nomina di Katherine Lucheschi come selezionatore e team manager e Giacomo Della Chiesa capo equipe. Il cavaliere olimpico Stefano Brecciaroli è il tecnico federale di supporto alla progressione.  
Jacopo Comelli confermato selezionatore delle squadre giovanili, coadiuvato da Zille  Pearse come tecnico federale e capo equipe esclusivamente per entrambi i ruoli durante il ritiro e il Campionato europeo di categoria .
Il settore pony è affidato al tecnico selezionatore Emiliano Portale supportato dal capo equipe Evelina Bertoli.
Invece Roberto Rotatori è stato nominato tecnico federale per effettuare stage sul territorio.
 
Il Dipartimento Dressage potrà giovarsi della collaborazione dell’ing. Cesare Croce nominato coordinatore.
Ferdinando Acerbi, atleta che ha rappresentato i colori italiani all’ultima paralimpiade di Rio, sarà selezionatore team manager del dipartimento Paralimpico, coadiuvato dai tecnici Chiara Fabi e Alessandro Benedetti.
 
Il Dipartimento Volteggio – che tante soddisfazioni sta regalando allo sport italiano – sarà affidato a Duccio Bartalucci, con il ruolo di  coordinare  la commissione che si giova dell’esperienza di Anna Cavallaro, Laura Carnabuci, Nelson Vidoni e Francesco Bortoletto.
 
Novità anche nel Dipartimento Attacchi, che sarà coordinato da Carlo Misasi con un direttivo composto da Vittorio Varrà, Massimo Arcioni, Ferdinando Bruni. L’attività sportiva avrà come referente Carlo Aletti Montano, quella amatoriale Enzo Calvi, promozione e sviluppo dell’attività giovanile Luca Cassottana. Flavio Lunardon è il referente per la paralimpica. Domenico Tamburrini, Maurizio Morbis e Ferdinando Bruni partecipano alla Commissione consultiva.  I referenti del territorio saranno Rolando Morat per il nord e Nicola Boscarelli per il centro e sud.
 
Il Dipartimento Horse-ball è gestito da una commissione composta da Maurizio Percie coordinatore esecutivo, Paolo Gemme, Fausto Sforza, Dede Monti, Fabiano Lanzi, Cristiano Manzato.
 
Il Dipartimento Pony Club è stato affidato alla giuda di Mario Giunti che dovrà  proporre l’organigramma organizzativo.
 
Adriano Sala è stato nominato capo dipartimento di Veterinaria e Tutela del Cavallo”

Fise.it

Tags: cesare croce concorso completo consiglio fise 2017 dressage equitazione paralimpica federazione italiana sport equestri giorgio nuti horse ball luigi ferdinando acerbi marco di paola mario giunti nomine dipartimenti people & horses roberto arioldi salto ostacoli sport equestri volteggio
Articolo Precedente

Pony a spasso sotto la neve a New York

Prossimo Articolo

Bergamo, un asino e due galline al Carnevale con i ragazzi disabili: denunciati

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi
People & Horses

Gli incarichi tecnici federali tra conferme e novità

Gli incarichi tecnici federali tra conferme e novità

In evidenza

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP