ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Frecciarossa MJC 2022, obiettivo centrato

Frecciarossa MJC 2022, obiettivo centrato

Pienone di pubblico tra vip, stelle del salto ostacoli e leggende dello sport. Obiettivo centrato. La seconda edizione del Frecciarossa Milano Jumping Cup vince e convince a San Siro

26 Giugno 2022
di
Frecciarossa MJC 2022, obiettivo centrato

Bologna, 26 giugno 2022 – Obiettivo centrato. Alla ‘seconda stagione’ – in realtà la prima ‘vera’, considerando l’esordio a tre stelle senza pubblico e in piena pandemia del 2020 – la Frecciarossa Milano Jumping Cup incassa il risultato più atteso e ‘inseguito’ dal punto di vista della ‘contaminazione’. L’entusiasmo e la partecipazione di milanesi e dei turisti alla tre giorni di gare internazionali.

A migliaia, in particolare per le gare del weekend, hanno deciso di approfittare della piena ospitalità degli organizzatori – Snaitech, Rcs Sport, Sport e Salute e Fise – e di un’accoglienza molto ‘british’, tra picnic sul prato e all’ombra del ‘boschetto’ e bambini – tanti – liberi di scorazzare nelle aree dedicate attorno al campo gara del 4 stelle milanese.

Con la partecipazione di autentiche star dell’equitazione – dal numero uno al mondo Martin Fuchs a Steve Guerdat – oro a Londra 2012 – fino agli azzurri Gaudiano, Chimirri, Bologni e Bicocchi, autore di una doppietta in apertura di con la vittoria nei premi Snaipay e Vargroup  – e un livello di gara di primo piano, la Frecciarossa Milano Jumping Cup ha superato abbondantemente l’esame. Che, al di là della tre giorni di gara, era ben presente tra le pieghe di questa edizione.

E cioè il fatto che questo 4 stelle sia stato, di fatto, il test event per l’atteso Europeo del 2023 e che, dal punto di vista della pratica sportiva di base, abbia rappresentato un esempio e uno spot per l’equitazione nella regione più rappresentativa per numero di praticanti e tesserati.

Un obiettivo, questo, nella mission più ‘naturale’ per Sport e Salute e Fise.

L’ippodromo di San Siro ha ribadito ancora una volta la sua centralità quale luogo di socializzazione e di sport di grande duttilità nel quadrante milanese, riuscendo tra l’altro a cambiar pelle rapidamente e ospitare gare equestri e corse ippiche nel breve volgere di poche ore – come accaduto sabato scorso – aumentando così l’offerta di spettacolo per le migliaia di persone presenti.

Nella lussuosa area corporate e hospitality non sono mancati i vip. Oltre ai tanti top manager di grido –  dal vice dg di Giorgio Armani Giuseppe Marsocci all’ad interista Alessandro Antonello, fino al Ceo di Pwc Giovanni Andrea Toselli, Andrea Mandoni gm di Beiersdorf e  Pietro Diamantini  di Frecciarossa, –  e il presidente di Rcs Mediagroup e del Torino Urbano Cairo ai tavoli vip della MJC si sono viste le massime istituzioni lombarde, dal sindaco Beppe Sala e l’assessore allo sport Martina Riva al governatore Attilio Fontana.

Non sono mancate le leggende dello sport con la presenza di Daniele Massaro, l’ex campione olimpico di canoa Antonio Rossi – oggi sottosegretario alla Regione – la ‘leonessa’ Francesca Schiavone, vincitrice del Roland Garros 2010 o il bronzo nella staffetta olimpica di short track, Tommaso Dotti.

La grande emozione, è invece arrivata quando Marco Mancinelli – figlio di Graziano ‘la Leggenda’, monumento dell’equitazione mondiale e milanese doc – è sceso sul campo gara per consegnare la Coppa intitolata a suo papà, un omaggio alla grandezza di chi ha fatto la storia del rapporto tra uomo e del cavallo.


 

Nepi Molineris: “Il grande successo di pubblico è il segnale della voglia di sport dei milanesi”

Diego Nepi Molineris, dg di Sport e Salute che, con Snaitech, Rcs Sport e Fise compone la squadra organizzativa della Frecciarossa MJC, fa un bilancio anche in prospettiva per la città di Milano, soffermandosi sul feeling tra pubblico e sport equestri in questa tre giorni di San Siro.

«La grande partecipazione di pubblico alla MJC conferma, ancora una volta, quanto sia forte la voglia di sport della città di Milano, un segnale chiaro e inconfondibile per Sport e Salute nella diffusione della pratica sportiva di base che non può che passare per i grandi eventi, come nel caso del NextGen di tennis. Siamo a disposizione delle istituzioni cittadine, regionali e di chiunque voglia collaborare per portare lo sport in ogni angolo di Milano e della Regione immaginando un nuovo tessuto impiantistico che sappia interpretare il presente e il futuro dello sport in Italia. La MJC è una meravigliosa realtà che ci spinge a realizzare un Europeo 2023 di grande ambizione, qui a Milano».

Soddisfatto anche Simone Perillo, segretario generale della Fise. «È stato un grande successo. Siamo felici per la partnership avviata dalla Federazione con Snaitech, Rcs Sport e Sport e Salute in vista dei Campionati Europei di Salto Ostacoli che, ricordo, saranno qualificanti per le Olimpiadi di Parigi 2024, e si svolgeranno nello splendido ippodromo di San Siro all’inizio del mese di settembre 2023».

Paolo Bellino, ad di Rcs Sport & Events, sottolinea il feeling nella squadra organizzativa. «Abbiamo creduto nell’entusiasmo di Snaitech e s’è creata subito la giusta atmosfera per costruire un evento al quale il pubblico ha risposto con entusiasmo. La Frecciarossa Milano Jumping Cup può rappresentare un primo passo importante e, con Sport e Salute e Fise, abbiamo creato una squadra e un modello che possono essere replicati anche su altri eventi».

Fabio Schiavolin, ad di Snaitech e ‘padre’ della MJC, si gode il frutto di due anni di lavoro. «Sono particolarmente orgoglioso della risposta dei milanesi e dell’essere riusciti finalmente a declinare ad altissimo livello le diverse specialità che vedono protagonisti i due atleti, l’uomo e il cavallo, così come accaduto sabato scorso quando, oltre allo spettacolo della MJC ci siamo goduti le corse al galoppo nel serale. Questa è una bellissima festa che si è concretizzata grazie alla forza della squadra creata con Rcs Sport, Fise e Sport e Salute»

Tags: concorso ippico csi4 frecciarossa milano jumping cup milano jumping cup salto ostacoli san siro
Articolo Precedente

Whitaker ancora a segno nello CSI1* della Frecciarossa MJC

Prossimo Articolo

Fuchs e Sellon, coppia d’oro della Frecciarossa MJC scrivono la storia del concorso

Della stessa categoria ...

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia
Salto ostacoli

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025

Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante...

di Umberto Martuscelli
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro
Federazione Italiana Sport Equestri

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025

Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo...

di Redazione Cavallo Magazine
Milano: è tempo dei Trofei Invernali
Regioni

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025

Il Centro Ippico Lombardo ha inaugurato la stagione indoor 2025 con i tradizionali Trofei, in un weekend di grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  

In evidenza

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP