No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Gran Premio a Praga: Filippo Bologni tra i finalisti

Gran Premio a Praga: Filippo Bologni tra i finalisti

Nella gara vinta dall’amazzone belga Gudrun Patteet, il nostro cavaliere su Quilazio e Ludovica Minoli su Jus de Krack hanno offerto due magnifiche prestazioni

23 Agosto 2020
di Umberto Martuscelli
Gran Premio a Praga: Filippo Bologni tra i finalisti

Filippo Bologni oggi nella premiazione del Gran Premio a Praga su Quilazio (ph. CSIO Praga Live Streaming)

Praga, domenica 23 agosto 2020 – L’amazzone belga Gudrun Patteet ha vinto oggi pomeriggio a Praga il Gran Premio dello Csio a tre stelle in sella a Sea Coast Kashmira Z lasciandosi alle spalle avversari temibili come il tedesco Maurice Tebbel su Don Diarado e l’olandese Jur Vrieling su Glasgow van het Merelsnest. Una bella gara che ha visto sessanta concorrenti in campo. Tra questi abbiamo avuto tutti i nostri azzurri presenti a Praga con l’eccezione di Emanuele Camilli ed Emilio Bicocchi.

L’esito delle prestazioni dei nostri cavalieri è stato caratterizzato da luci e ombre. Una luce è senz’altro quella di Filippo Bologni, il quale ormai da tempo sta vivendo con i suoi cavalli un periodo davvero magico: oggi Quilazio ha saltato prima e seconda manche con una disinvoltura ai limiti dell’indifferenza… L’unico suo… chiamiamolo ‘problema’ è che quando c’è da combattere sul cronometro non è rapido come altri avversari: ma avercene di problemi così, se comunque lo zero penalità è assicurato su percorsi di tali dimensioni! Oggi Filippo Bologni e Quilazio hanno chiuso all’8° posto senza errori e staccati di circa sei secondi dal vertice, ma ha fatto benissimo il cavaliere azzurro a non forzare il suo compagno di gara snaturandone le caratteristiche: la cosa più importante in assoluto è preservare questa disinvoltura con la quale il cavallo ridicolizza qualunque dimensione.

L’altra luce – e anche molto brillante – è quella di Ludovica Minoli. In sella a Jus de Krack la nostra amazzone ha fatto una prima manche stupenda, un percorso magnifico per precisione, correttezza ed efficacia… salvo sull’ultimo ostacolo, un verticale con una leggera tavolina al limite superiore. Lì è forse mancata la concentrazione decisiva, o forse è prevalsa – come si dice – la voglia di finire: Jus de Krack si è un po’ allungato nell’avvicinamento e fatale è arrivato l’errore. Un rammarico enorme: Ludovica Minoli avrebbe meritato senza alcun dubbio la seconda manche per la bellezza della sua prestazione, per come ha risposto il suo cavallo, per l’ottima gara disputata ieri quando nella ‘grossa’ della giornata si era guadagnata il diritto a disputare il Gran Premio di oggi. Non si può far altro che rivolgerle molti complimenti.

Tra le ombre quella più cupa si è addensata su Elzas. Dopo una Coppa delle Nazioni di certo deludente rispetto al valore altissimo sia di cavallo sia – ancor più – della sua amazzone, oggi il compagno di Giulia Martinengo Marquet era atteso a una specie di controprova, quanto meno per dimostrare che quella di venerdì era semplicemente stata una giornata storta. E’ andato tutto molto bene fino al largo numero undici che introduceva alla linea finale: lì il cavallo non ha coperto la luce dell’ostacolo, ha fatto un dentro-fuori con i posteriori tra la prima e la seconda barriera che è caduta, Giulia gli è finita sul collo ma è comunque riuscita a toglierlo dalla traiettoria verso la successiva gabbia. Poi una volta ricomposta la situazione la nostra amazzone è ritornata sulla gabbia, Elzas ha commesso un errore in entrata, e dopo l’uscita c’è stato il ritiro. Che succede? Chi lo sa: di certo non è questo il rendimento normale di un cavallo che due settimane or sono vinceva il Gran Premio (nazionale, ok, ma comunque difficile) del Talent Showjumping Fise di Cervia letteralmente passeggiando e senza quasi avversari in grado di impensierirlo.

Poco soddisfacente anche il risultato di Konstop sotto la sella di Paolo Paini, con quattro errori (più un punto sul tempo). Si tratta però di un cavallo che sta vivendo i primi grandi impegni della sua vita sportiva, per giunta in una stagione in cui ha di certo potuto saltare meno di quanto sarebbe accaduto senza questa pandemia maledetta: sicuramente deve rendere più abituale il confronto con percorsi di massima entità, ma i mezzi certo non gli mancano.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO
https://online.equipe.com/en/class_sections/522231

Tags: csio praga 2020 filippo bologni ludovica minoli salto ostacoli
Articolo Precedente

La firma di Scott Brash a Grimaud

Prossimo Articolo

Roberto Turchetto a Budapest: tre volte favoloso!

Della stessa categoria ...

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera
Salto ostacoli

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025

Il cavaliere elvetico versa in una personale crisi economica che ha condotto al sequestro di alcuni suoi cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025

Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi

di Chiara Balzarini
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella...

di Umberto Martuscelli
Roberto Turchetto brilla in Austria
Salto ostacoli

Roberto Turchetto brilla in Austria

18 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro ieri ha concluso lo Csi a due stelle di Kronenberg con una buona prestazione in sella a...

di Umberto Martuscelli
Trebecco e All In: due cavalli, un record
Salto ostacoli

Trebecco e All In: due cavalli, un record

15 Agosto 2025

Dietro ogni primato nel mondo dello sport c’è una storia che potrebbe sembrare incredibile: anche in questo caso…

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

La seconda vita di Filippo Bologni

La seconda vita di Filippo Bologni
Salto ostacoli

Memorial Dalla Chiesa, l’Arma vince ancora con Casadei e Bologni

Memorial Dalla Chiesa, l’Arma vince ancora con Casadei e Bologni

In evidenza

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP