No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Hickstead: triste Coppa per l’Italia

Hickstead: triste Coppa per l’Italia

La nostra ultima tappa del circuito di Prima Divisione finisce male: lo Csio della Gran Bretagna ci vede all’ultimo posto sia nella gara sia nella classifica generale

28 Luglio 2023
di Umberto Martuscelli
Hickstead: triste Coppa per l’Italia

Il campo ostacoli di Hickstead (ph. FEI LIve TV)

Hickstead, venerdì 28 luglio 2023 – Non poteva finire peggio per l’Italia la Coppa delle Nazioni dello Csio a cinque stelle di Hickstead, nostra ultima tappa del circuito di Prima Divisione. L’8° e ultimo posto in classifica di per sé è mortificante: ma il carico totale di 54 penalità complessive con un distacco di 16 penalità dalla squadra al 7° posto in classifica lo è ben di più.

La formazione azzurra oggi è scesa in campo schierando Massimo Grossato su Cash du Pratel che ha portato a termine le due manches con 8/12, Omar Bonomelli su Chippendel de la Tour con 16/23, Francesco Turturiello su Quite Balou con 14/12 e Giampiero Garofalo su Gaspahr con 0/8.

Se proprio volessimo trovare qualcosa di positivo dovremmo dire che Garofalo ha dimostrato di poter contare finalmente e del tutto sulle qualità di Gaspahr: per il campione d’Italia in carica significa poter disporre di due soggetti confermati ad alto livello come Gaspahr appunto e come Max van Lentz Schrans.

Questo brutto risultato di Hickstead aggiunge ulteriore dispiacere a un quadro complessivo certamente non confortante: nel gruppo dei cavalli azzurri più importanti ne abbiamo di indisposti, di indisponibili, di incerto futuro anche immediato, e perfino e purtroppo uno tragicamente deceduto… Insomma: piove sul bagnato.

Uno degli effetti negativi del risultato odierno è la nostra esclusione dalla finale del circuito di Coppa delle Nazioni di Barcellona, dove sarà in palio anche l’ultimo posto (uno solo) qualificante per le Olimpiadi di Parigi 2024: a oggi siamo infatti al 7° posto della classifica della Prima Divisione, ma la squadra che ci sta alle spalle – la Francia – ha ancora una gara a disposizione e anche classificandosi nella peggiore delle ipotesi all’ultimo posto comunque ci supererebbe… Quindi di fatto noi siamo ultimi.

Detto per inciso, questo risultato – di qualunque natura fosse stato, anche massimamente positivo – non avrebbe avuto alcun effetto sulla nostra partecipazione nel 2024 alla Longines League of Nations, il nuovo circuito voluto dalla Fei a partire appunto dal 2024: le dieci squadre che vi prenderanno parte, infatti, saranno quelle individuate da una speciale classifica che terrà conto dei piazzamenti individuali dei migliori sei cavalieri di ciascuna nazione nella computer list di salto ostacoli dopo la finale di Barcellona.

Non poter partecipare alla finale di Barcellona ci lascia quindi come unica e sola possibilità di qualificazione per Parigi il Campionato d’Europa di Milano in calendario dal 29 agosto al 3 settembre. C’è quasi un mese di tempo: speriamo di potervi arrivare con tutti i nostri migliori binomi in piena forma. Ovvio che potrebbe non bastare: ma sarebbe in ogni caso il requisito minimo per poter sperare in un risultato utile.

Tornando alla gara odierna: la vittoria della Gran Bretagna è stata formidabile, con un totale di sole 4 penalità in una Coppa delle Nazioni che ha visto fioccare le barriere un po’ per tutti: 12 penalità per l’Irlanda, 16 per la Francia, 24 per la Svezia, 31 per gli Stati Uniti, 36 per la Germania, 38 per il Brasile e infine 54 per noi.

Vincere una Coppa delle Nazioni è sempre bellissimo: poterlo fare al cospetto del proprio pubblico in un tempio come quello di Hickstead è emozionante… La Gran Bretagna ha conquistato il primo posto con Ben Maher su Exit Remo 0/4, Tim Gredley su Medoc de Toxandria 4/0, John Whitaker su Unick du Francport 4/0, Harry Charles su Casquo Blue 0/0.

La Prima Divisione vede ora al comando la Germania che – proprio come l’Italia – ha terminato le sue quattro gare utili per guadagnare punti: tutte le altre squadre ne hanno portate a termine tre, diventerà quindi decisiva l’ultima tappa prevista a Dublino dal 9 al 13 agosto. L’unica cosa sicura è che non sarà la Germania la vincitrice: chi sta alle spalle dei tedeschi li supererà matematicamente.

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
https://results.hippodata.de/2023/2323/docs/193_-_the_longines_fei_jumping_nations_cup%E2%84%A2_of_great_britain_round_2_team_results.pdf

LA CLASSIFICA DELLA PRIMA DIVISIONE
https://results.hippodata.de/2023/2323/docs/nationscup_standings_d1.pdf

Tags: csio hickstead 2023 salto ostacoli
Articolo Precedente

Domani al Savio il GP Città di Cesena

Prossimo Articolo

Il Pony che guiderà il mondo

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex
Salto ostacoli

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex

8 Settembre 2025

Una vittoria magnifica del campione britannico e una disavventura drammatica per Martin Fuchs che si presentava nel ruolo di live...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP