No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Perché il Belgio?

Perché il Belgio?

Qualche dato che spiega il motivo per cui il piccolo Paese nordeuropeo è la meta ideale per qualunque professionista che a vario titolo operi nel mondo del salto ostacoli internazionale

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 21 marzo 2017 – Una delle cose più impressionanti facendo il percorso autostradale che da Bruxelles porta verso Eindhoven (che è in Olanda) sono i cartelli che indicano le direzioni, i luoghi e le città. Per una persona ‘normale’ niente di strano: sono dei pannelli blu con la scritta in bianco. Per una persona di cavalli, invece, quella serie di cartelli suscita una grande impressione: perché non c’è paese o città tra quelli segnalati lungo il percorso che non sia sede di un importante concorso internazionale di salto ostacoli. Detta così sembra una cosa da niente, ma viverla con i propri occhi fa un certo effetto: soprattutto se gli… occhi sono italiani. Elencando a memoria e senza un preciso ordine di successione partendo da Bruxelles si vedono le indicazioni per Anversa, Mechelen, Liegi, Diest, Hasselt, Lummen, Gent, Roosendaal, Maastricht, Valkenswaard, Eindhoven, Aquisgrana, ‘S-Hertogenbosch… lungo un percorso di soli 130 chilometri. Senza dire dei luoghi nei quali si organizzano concorsi minori. Sarebbe come se andando in autostrada da Padova a Brescia tutte le indicazioni stradali segnalassero un concorso ippico internazionale… Questa semplice constatazione sarebbe forse sufficiente per spiegare perché soprattutto il Belgio – ma anche in parte l’Olanda – rappresenta oggi come oggi una realtà capace di attirare l’attenzione di tutto il mondo degli addetti ai lavori più di qualunque altro Paese d’Europa. E stiamo parlando di una nazione che conta poco più di undici milioni di abitanti su un’area complessiva di 30.536 chilometri quadrati (tanto per avere un’idea l’Italia si stende su 301.340 chilometri quadrati per una popolazione di oltre sessanta milioni di individui). Ma i dati che impressionano ancora di più sono quelli che emergono da un recente studio i cui risultati sono stati pubblicati sulle pagine della rivista svizzera Le Cavalier Romand nel quale si tiene conto della popolazione equina belga: ebbene, da tale statistica risulta che in Belgio ci sono 350 mila cavalli, quindi undici cavalli per chilometro quadrato e un cavallo ogni trentuno abitanti. Una comparazione? La Svizzera (41 mila chilometri quadrati e otto milioni di abitanti, quindi abbastanza simile al Belgio) conta due cavalli e mezzo per chilometro quadrato e un cavallo ogni 78 abitanti. La Francia (675 mila chilometri quadrati, settanta milioni di abitanti) quasi due cavalli – 1,63 per la precisione – per chilometro quadrato e un cavallo ogni settanta abitanti. Dati abbastanza impressionanti.  Ma ci sono altri aspetti che spiegano i motivi per i quali il Belgio è il luogo ideale per qualunque cavaliere professionista odierno. Per esempio quelli che emergono da una statistica che vi proponiamo noi: nel 2016 in Belgio si sono disputati 57 concorsi ippici internazionali di salto ostacoli, contro i 31 dell’Italia, i 35 dell’Olanda, i 44 della Germania; solo la Francia sta più in alto con i suoi 87 eventi, ma su di una estensione territoriale che come abbiamo visto è enormemente superiore a quella del Belgio. Quindi è evidente che in termini di spese e di ore di trasporto per svolgere una importante attività agonistica non c’è confronto: il Belgio è l’ideale senza alcun dubbio. Aggiungiamo inoltre che l’aeroporto di Liegi è il punto di riferimento imprescindibile per qualunque trasporto aereo equino: vi è stata addirittura costruita una struttura – la Liege Airport Horse Inn – ideale per ospitare con tutte le comodità i cavalli e i loro accompagnatori in transito, una vera e propria scuderia a cinque stelle. Questo per quanto riguarda lo sport. Ma anche sul fronte dell’allevamento i dati sono eloquenti. Intanto per il fatto che in Belgio vi sono ben tre stud-book: il Bwp, l’Sbs e Zangersheide. Poi perché il regime fiscale equipara l’allevatore di cavalli all’agricoltore: con tutti i vantaggi che ne conseguono. Dunque non è affatto un caso se due dei tre stud-book belgi si trovano nei primi tre posti della classifica 2016 riservata ai libri genealogici: secondo Zangersheide e terzo il Bwp, dietro il tedesco Holstein. Quindi ecco spiegate molto sommariamente alcune delle ragioni per le quali gran parte degli addetti ai lavori prediligono il Belgio scegliendolo come propria base operativa. Certo, è poi pur sempre vero che in Belgio piove molto e in Italia invece c’è il sole… ma questo è un altro discorso.

Tags: belgio salto ostacoli statistiche
Articolo Precedente

U-Black is the new Black: la moda equestre restituita al cavallo

Prossimo Articolo

Dressage: a Sommacampagna è andata così

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP