No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dove si coltiva la passione per l'endurance Dal 24 al 26 ottobre, uno degli appuntamenti nazionali dove regna la passione: il Premio Allevamento, ovvero le Finali dei circuiti allevatoriali giovani cavalli da endurance Masaf, Fise e Anica
    • Pisani e Bucci: in finale d’Europa per l’Italia I due azzurri, fin qui autori di prestazioni bellissime, affrontano domani la prova riservata ai migliori venticinque del Campionato d’Europa che condurrà alle medaglie individuali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dove si coltiva la passione per l'endurance Dal 24 al 26 ottobre, uno degli appuntamenti nazionali dove regna la passione: il Premio Allevamento, ovvero le Finali dei circuiti allevatoriali giovani cavalli da endurance Masaf, Fise e Anica
    • Pisani e Bucci: in finale d’Europa per l’Italia I due azzurri, fin qui autori di prestazioni bellissime, affrontano domani la prova riservata ai migliori venticinque del Campionato d’Europa che condurrà alle medaglie individuali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Pisani e Bucci: in finale d’Europa per l’Italia

Pisani e Bucci: in finale d’Europa per l’Italia

I due azzurri, fin qui autori di prestazioni bellissime, affrontano domani la prova riservata ai migliori venticinque del Campionato d’Europa che condurrà alle medaglie individuali

19 Luglio 2025
di Umberto Martuscelli
Pisani e Bucci: in finale d’Europa per l’Italia

Piergiorgio Bucci (a sinistra) e Riccardo Pisani (ph. UM)

Sono giunti a questo Campionato d’Europa sulla base di premesse molto diverse, pur se entrambi per onorare la medesima bandiera, quella dell’Italia.

Riccardo Pisani (43 anni) in sella a Chatolinue PS, cavallo per lui molto ‘nuovo’ (arrivato nella sua scuderia alla fine del 2024), per gareggiare a solo titolo individuale e dunque privo di qualunque responsabilità nei confronti della squadra.

Piergiorgio Bucci (49 anni) in sella ad Hantano, cavallo con il quale proprio in Spagna lo scorso 1 dicembre il campione azzurro ha conquistato una delle vittorie più importanti della sua carriera, quella nel Gran Premio dello Csi a cinque stelle di Coppa del Mondo di Madrid, nel ruolo di colonna portante della formazione azzurra. Una responsabilità perfino accresciuta nella dimensione dopo l’incidente che ha messo fuori causa Paolo Paini con il suo Casal Dorato il primo giorno di campionato: Italia a tre binomi, dunque con l’obbligo di fare i miracoli per almeno tentare di rimanere nelle prime dieci d’Europa.

Riccardo Pisani ha fatto tre gare semplicemente stupende: sempre zero penalità, nessun momento di difficoltà, anzi, capace di trasmettere agli osservatori una sensazione di leggerezza, disinvoltura, facilità impressionanti. E soprattutto di serenità: certamente aiutato in questo dal non avere alcun tipo di pressione su di sé se non quella di regalare a sé stesso la migliore gara possibile.

Piergiorgio Bucci è stato ugualmente magnifico: nessun errore nella prima prova, poi un fondamentale zero nella prima manche della seconda prova che lo ha catapultato al 9° posto della classifica individuale e che ha permesso all’Italia di qualificarsi per la finale riservata alle migliori dieci squadre… Poi la maledizione: un errore nella seconda manche della seconda prova che avrebbe potuto benissimo non esserci (sì, è vero, con i se  e con i ma… tuttavia è così: nemmeno ripetendo altre dieci volte il percorso Bucci e Hantano farebbero quel maledetto errore sul n. 3… ), e che invece fa retrocedere il nostro cavaliere di diverse posizioni tenendolo a 5.75 punti di distacco dal vertice della classifica provvisoria.

Ma tutti e due – Riccardo e Piergiorgio, Pisani e Bucci, Chatolinue e Hantano – sono in gara domani nella finale valida per le medaglie individuali. Riccardo Pisani ha un distacco di meno di un errore dal primo posto di Richard Vogel e United Touch, Piergiorgio Bucci di poco superiore alle 4 penalità. Certo: se la devono vedere con binomi portentosi, con cavalieri fortissimi, con cavalli in alcuni casi letteralmente da sogno… ma entrambi sono lì per giocarsela alla pari… o meglio, partendo dai loro punteggi. Vada come vada: ma il loro Campionato d’Europa è stato comunque una magnifica competizione.

Tags: piergiorgio bucci riccardo pisani salto ostacoli
Articolo Precedente

Steve Guerdat: la grandezza di un campione

Prossimo Articolo

Dove si coltiva la passione per l’endurance

Della stessa categoria ...

Steve Guerdat: la grandezza di un campione
Salto ostacoli

Steve Guerdat: la grandezza di un campione

19 Luglio 2025

Cavaliere magnifico, ma anche atleta e uomo di cavalli di valore massimo: il Campionato d’Europa di La Coruna per lui...

di Umberto Martuscelli
Ermitage Kalone e United Touch: due fuoriclasse!
Salto ostacoli

Ermitage Kalone e United Touch: due fuoriclasse!

19 Luglio 2025

Domani tra i cavalli finalisti del Campionato d’Europa a La Coruna si affronteranno due stalloni che hanno impressionato il mondo...

di Umberto Martuscelli
Belgio campione d’Europa!
Salto ostacoli

Belgio campione d’Europa!

18 Luglio 2025

La squadra guidata da Peter Weinberg ha conquistato oggi a La Coruna la medaglia d’oro davanti a Gran Bretagna e...

di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci
Salto ostacoli

Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci

17 Luglio 2025

Oggi la squadra azzurra pur menomata dal forzato ritiro di Paolo Paini è riuscita a qualificarsi per la finale a...

di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: per l’Italia incubo e gioia
Salto ostacoli

Campionato d’Europa: per l’Italia incubo e gioia

16 Luglio 2025

La prima prova della competizione continentale a La Coruna ha riservato oggi al grande gruppo azzurro emozioni fortissime nel male...

di Umberto Martuscelli
Simone Panichi: la forza delle passioni
Salto ostacoli

Simone Panichi: la forza delle passioni

15 Luglio 2025

Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
Dove si coltiva la passione per l’endurance

Dove si coltiva la passione per l'endurance

Articoli correlati

Salto ostacoli

Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci

Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci
Salto ostacoli

Campionato d’Europa: per l’Italia incubo e gioia

Campionato d’Europa: per l’Italia incubo e gioia
Salto ostacoli

Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia

Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia
Salto ostacoli

Varsavia: l’Italia vince la finale di Coppa delle Nazioni!

Varsavia: l’Italia vince la finale di Coppa delle Nazioni!

In evidenza

Dove si coltiva la passione per l’endurance

Dove si coltiva la passione per l’endurance

19 Luglio 2025
Pisani e Bucci: in finale d’Europa per l’Italia

Pisani e Bucci: in finale d’Europa per l’Italia

19 Luglio 2025
Steve Guerdat: la grandezza di un campione

Steve Guerdat: la grandezza di un campione

19 Luglio 2025
Ermitage Kalone e United Touch: due fuoriclasse!

Ermitage Kalone e United Touch: due fuoriclasse!

19 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP