ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05694 La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico, coraggioso e ricco di sensibilità
    • Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro Foto copertina principale Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05694 La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico, coraggioso e ricco di sensibilità
    • Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro Foto copertina principale Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Roberto Previtali: torno a casa

Roberto Previtali: torno a casa

Il cavaliere azzurro ha deciso di interrompere il rapporto che per quattro anni lo ha legato alla scuderia di Jan Tops, in Olanda, e di rientrare a Bergamo: in famiglia e con l’idea di ricostruire una propria attività…

24 Ottobre 2020
di Umberto Martuscelli
Roberto Previtali: torno a casa

Roberto Previtali (ph. UM)

Bologna, sabato 24 ottobre 2020 – Era l’aprile del 2017. Nella scuderia di Jan Tops a Valkenswaard – in Olanda – stavano cambiando un po’ le cose: Alberto Zorzi, che era stato inizialmente ingaggiato dall’ex campione olimpico olandese per dedicarsi al lavoro sui cavalli giovani, in realtà era esploso ai massimi livelli internazionali grazie alla sua formidabile qualità di cavaliere. E in più Edwina Alexander Tops, la moglie di Jan e naturalmente la numero uno della scuderia, era in attesa della sua primogenita. Quindi sarebbe stato più che mai necessario trovare un cavaliere da affiancare ad Alberto Zorzi con lo specifico compito di dedicarsi appunto ai cavalli giovani e a quelli che dovevano mantenere il lavoro in vista di una possibile crescita tecnica e agonistica. Massimo Maggiore, uno dei collaboratori più fidati e importanti di Jan Tops, l’uomo che a suo tempo aveva portato Zorzi a Valkenswaard, ha avuto così un’altra delle sue tante brillanti intuizioni e idee: Roberto Previtali. «Roberto mi è sempre molto piaciuto», raccontava a quel tempo Massimo Maggiore, «non ha lo stile di Alberto Zorzi ma il talento e la qualità sono indiscutibili. Adesso poi è in una fase un po’ delicata, non ha molte occasioni per mettersi in mostra, così non ci ho pensato due volte e lo abbiamo portato con noi a Valkenswaard. Lo attende un lavoro duro e impegnativo, ma non ho alcun dubbio sulle sue capacità».

Sono passati quattro anni. Un periodo di tempo in cui le cose per Roberto Previtali – nato il 24 dicembre del 1992 – hanno subito un’accelerazione vorticosa, permettendogli di vivere un’esperienza magnifica in una delle scuderie più importanti del mondo. Un arricchimento personale preziosissimo. E oggi lui stesso ha deciso che è giunto il momento di chiudere questo capitolo così importante della sua storia di cavaliere per aprirne un altro… che si spera possa esserlo altrettanto.

«Le cose stavano andando molto bene. Io ero molto contento. Sono arrivato a Valkenswaard chiamato da Massimo Maggiore con il preciso compito di lavorare sui cavalli giovani: ma in realtà ho sempre avuto la possibilità di fare concorsi internazionali a due e tre stelle, e poi negli ultimi periodi anche qualcosa di più».

Quindi quale motivo l’ha spinta a interrompere il rapporto con Jan Tops?

«Dopo il lockdown siamo andati a Grimaud, in Francia, per quattro settimane di concorso. Ho fatto anche un Gran Premio a quattro stelle molto bene. Durante il concorso dell’ultima settimana sono caduto e mi sono fatto male: niente di grave, però sono stato fermo un mese, periodo di tempo durante il quale sono anche tornato a casa, in Italia. E ho avuto modo di pensare, molto… ».

E cosa ha pensato?

«Ho pensato al mio futuro. Io ho sempre avuto una scuderia con mio fratello, a casa, che comunque nel nostro piccolo ha sempre funzionato. Ed è questo che mi piace fare più di tutto: lavorare su qualcosa di mio, qualcosa di personale. Mi sono quindi reso conto che questo sarebbe stato il momento giusto per tornare a casa».

Ma non sarà stata una decisione molto semplice da prendere…

«No, per niente. Mi dispiace anzi tantissimo: sappiamo tutti bene poi che importanza abbia quella scuderia… Ma ho sentito di dover prendere questa decisione, l’ho presa io, ho deciso io».

Jan Tops come ha reagito?

«Con Jan sono stato molto onesto e sincero, e credo che lui l’abbia apprezzato. Ci siamo quindi lasciati in buonissimi rapporti, il che è importante anche in previsione futura… magari capiterà nuovamente di poter lavorare insieme, chissà… Jan Tops mi ha dato modo di vivere un’esperienza magnifica, gliene sarò sempre grato».

Probabilmente le sarà mancata anche la vita di casa in Italia, no?

«Oh sì, moltissimo! Ha avuto un peso sicuramente anche questo. Noi in famiglia siamo molto legati, quindi essere lontano per tutto questo tempo per me è stato difficile. Ma il punto principale è che il mio obiettivo è sempre stato quello di creare qualcosa di mio, di personale. Ovviamente ho colto al volo l’opportunità di vivere l’esperienza da Jan Tops perché era obiettivamente un’occasione irrinunciabile, imperdibile… Ma io ho sempre pensato di voler fare qualcosa di mio».

Comunque sono stati quattro anni importantissimi.

«Assolutamente sì. È stato un passo fondamentale nella mia carriera. Ovviamente sapevo benissimo che non avrei potuto fare chissà che grandi cose essendoci Edwina e il mio amico Alberto, però poi si sono comunque aperte delle porte importanti anche per me: ho avuto la possibilità di fare bellissimi concorsi, di montare tanti cavalli… sono felice di questi quattro anni».

Se ne sente arricchito, insomma.

«Eccome, sia dal punto di vista del montare e del lavorare in sella, sia dal punto di vista dell’organizzazione della scuderia, della gestione dei cavalli, del personale, dei materiali… mi si è aperto davanti un altro mondo, un’altra visione di questo nostro sport».

Naturalmente rimane il rapporto con l’Arma dei Carabinieri.

«Certo, ovvio. Ho parlato anche con loro prima di prendere questa decisione».

Quindi adesso cosa succederà? La sua organizzazione di vita come cavaliere cosa prevede?

«Di ritornare a casa. Di ricominciare a mettere insieme un gruppo di cavalli e di dedicarmi alla mia scuderia».

Ma c’è già questo gruppo di cavalli?

«In realtà no. Cioè, mio fratello ha alcuni cavalli, ne abbiamo un po’ di giovani, poi abbiamo un proprietario che ci è sempre stato molto vicino e che ha già investito su di un cavallo per me… Insomma, pian piano, con calma e senza esagerare cercherò di ritornare e di riprendere… almeno a un livello discreto, diciamo. Ma senza fretta».

Tags: alberto zorzi jan tops massimo maggiore roberto previtali salto ostacoli
Articolo Precedente

Maria Grazia, T.J. e…apri bene le spalle!

Prossimo Articolo

Domenica ad Agnano un Lotteria epocale

Della stessa categoria ...

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana
Salto ostacoli

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025

Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend

di Chiara Balzarini
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia
Salto ostacoli

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025

Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo...

di Umberto Martuscelli
Willem Greve vince a Stoccarda
Salto ostacoli

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025

Il cavaliere olandese ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo tedesco, gara in cui...

di Umberto Martuscelli
Brutto incidente per Bruno Chimirri
Salto ostacoli

Tortona, Terracina e Montefalco: un ricco weekend per il salto ostacoli

16 Novembre 2025

Bruno Chimirri, Giulia Pasquini e Vasco Campana sono i vincitori dei GP del weekend

di Chiara Balzarini
Emilio Bicocchi e un Delirio di passione
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Bicocchi, Previtali e Plautz

17 Novembre 2025

Da Arezzo a Cattolica, passando per Sommacampagna

di Chiara Balzarini
Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla
Salto ostacoli

Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla

16 Novembre 2025

Il cavaliere elvetico e il nostro azzurro oggi sono stati protagonisti di un vibrante barrage nel Gran Premio dello Csi...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025
Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

in collaborazione conSelleria Equitime
20 Novembre 2025
Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP