ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Rolex Gran Premio Roma e l’Italia: gioia solo per Giampiero Garofalo

Rolex Gran Premio Roma e l’Italia: gioia solo per Giampiero Garofalo

L’esito della gara ha dimostrato una volta di più che il nostro salto ostacoli sta vivendo un momento in cui non è possibile pensare di eccellere: dobbiamo invece alimentare la crescita e la ricostruzione di un parco cavalli all’altezza di quelli che abbiamo perduto

30 Maggio 2021
di Umberto Martuscelli
Rolex Gran Premio Roma e l’Italia: gioia solo per Giampiero Garofalo

La felicità di Giampiero Garofalo al termine della sua prima manche oggi (ph. UM)

Roma, domenica 30 maggio 2021 – Il Rolex Gran Premio Roma terminato oggi in Piazza di Siena con la vittoria del cavaliere tedesco David Will ha confermato quello che da tempo si va ripetendo circa la situazione attuale del salto ostacoli azzurro. Una situazione alla data di oggi non particolarmente allegra, sotto il profilo del risultato agonistico nudo e crudo, già messa eloquentemente in mostra dall’esito negativo della Coppa delle Nazioni due giorni or sono.

Oggi abbiamo un motivo per gioire e tanti altri per riflettere. Il motivo per gioire è senza alcun dubbio la magnifica prestazione portata a termine da Giampiero Garofalo in sella a Gaspahr: un favoloso percorso netto nella difficilissima prima manche (con un punto di penalità sul tempo massimo) e poi un errore nella seconda per il 10° posto finale. Ma non è tanto il piazzamento che conta in questo caso, quanto piuttosto la sensazione che hanno dato cavallo e cavaliere impegnati su questo percorso: quella di essere assolutamente a proprio agio su difficoltà davvero estreme che hanno reso la vita difficilissima – e in qualche caso perfino impossibile – a tanti altri grandi e affermati campioni ben più esperti e maturi (Giampiero Garofalo è nato il 19 maggio del 1994, dunque ha 27 anni).

E’ proprio quello che in questo momento stiamo cercando: forze nuove, cavalli nuovi, energie nuove. Ecco perché il risultato di Garofalo/Gaspahr è così particolare e significativo: dimostra quanto sia importante fare in modo che sulla scena del nostro salto ostacoli approdino elementi che consentano di guardare con fiducia a una… ripartenza, all’inizio di una nuova stagione lasciandoci alle spalle un periodo durante il quale abbiamo avuto grandi soddisfazioni (certo come mai accaduto in vari decenni precedenti… ) ma che è purtroppo finito.

Giampiero Garofalo e il suo cavallo rappresentano dunque la meravigliosa nota positiva di oggi. Ma le note negative sono purtroppo ben di più, e si possono sintetizzare nella seguente constatazione: nessun altro cavaliere italiano ha terminato la prima manche con meno di 8 penalità. Dopo Garofalo, il primo azzurro in classifica è Lorenzo de Luca su Nuance Bleue VDM Z al 17° posto. Un esito decisamente negativo, dal punto di vista di quel risultato nudo e crudo cui si faceva riferimento prima. Ma noi oggi non siamo nella situazione di poter pensare troppo al risultato di adesso, perché il risultato di adesso non può che essere negativo (Roma ce lo conferma): dobbiamo invece mettere ogni energia e capacità nella programmazione del futuro, e soprattutto cercando di valutare e apprezzare situazioni che sono in divenire, o che potrebbero esserlo.

Da questo punto di vista, per esempio, il risultato di Lorenzo de Luca e di Nuance Bleue oggi vale molto di più del 17° posto: la cavalla in un precedente concorso a Grimaud (Francia) aveva manifestato quelle difficoltà che avevano in seguito indotto il nostro fuoriclasse a ritirarsi dalla squadra di Coppa delle Nazioni (sostituito da Emanuele Gaudiano con Chalou), ma oggi di quelle difficoltà non c’è stata traccia… Mentre invece si sono viste qualità pregevoli che di questa cavalla potrebbero fare un vero protagonista non appena si consoliderà il suo rendimento a questo livello.

Un altro soggetto molto interessante oggi si è rivelato Crack Balou sotto la sella di Emanuele Gaudiano: ancora verde e inesperto, un po’ disordinato ed estemporaneo su difficoltà di questo tipo ma come è normale che sia per un cavallo di 9 anni che sta cominciando proprio adesso questo tipo di impegni. Tuttavia ha impressionato per mezzi e fisico: il tutto dovrà essere raffinato e lavorato, ma non c’è dubbio alcuno sul fatto che Emanuele Gaudiano lo saprà fare al meglio così come dimostrato da tanti altri cavalli giovani che con lui si sono affermati nella maturità.

C’è poi Antonio Alfonso che in questo momento ha due cavalli di grande pregio: il grigio Donanso, magnifico protagonista ieri nel piccolo Gran Premio, e il baio Charmie che in teoria dovrebbe essere quello per il gradino in più e che infatti oggi ha partecipato al GP Roma. Charmie ha chiuso con due errori più il tempo: ma non dimentichiamo che lui – come anche altri cavalli – non ha mai potuto partecipare a gare a cinque stelle da un anno e mezzo a questa parte… (e prima non era nella scuderia di Antonio Alfonso) il che è enormemente penalizzante poiché per soggetti nel pieno della maturità (Charmie ha 10 anni) il ritmo e la routine e la continuità sono fondamentali per raggiungere e poi conservare un certo rendimento.

Sono solo esempi che fanno chiaramente intendere come nel lavoro e nella preparazione agonistica dei cavalli la qualità principale sia la pazienza. Quante volte abbiamo visto soggetti che nella loro fase di crescita sembravano addirittura mediocri o comunque non particolarmente eccellenti, e che poi una volta raggiunta la maturità tecnica e agonistica sono sbocciati come veri campioni? L’errore più facile da commettere, ma certamente più grave una volta commesso, è quello di fare il passo più lungo della gamba: il rischio è quello di rovinare qualcosa che al contrario potrebbe essere preziosa.

L’Italia proviene dalla perdita di un gruppo di cavalli fenomenali che tante gioie ci hanno regalato con i loro eccellenti cavalieri; e in più abbiamo avuto un anno di stop alle gare (noi come tutti, ovvio: ma molti tra questi ‘tutti’ non hanno il nostro problema di approvvigionamento cavalli… ) che ha impedito lo svolgimento dei programmi prestabiliti per tanti binomi. Queste non sono scusanti, bensì dati di fatto. Adesso bisogna avere pazienza per ricostruire, lungimiranza nel vedere la qualità che potrebbe sbocciare, capacità di gestire al meglio le risorse – poche o tante che siano – di cui disponiamo.

Inutile fare processi alla squadra azzurra per una Coppa delle Nazioni andata male (ce ne saranno altre che andranno male, questo è sicuro fin da ora) o per un Gran Premio che non ci ha visto protagonisti se non con il bravissimo Giampiero Garofalo. Inutile perché non è possibile fare ciò che non si può. Quando i cavalli li abbiamo avuti i risultati sono arrivati: questo è indiscutibile. Dobbiamo ricostruire. Ci vuole tempo. E pazienza.

LA CLASSIFICA DEL ROLEX GRAN PREMIO ROMA
https://result.scgvisual.com/show/51/event/102/competition/10/result/

Tags: csio roma 2021 giampiero garofalo piazza di siena 2021 salto ostacoli
Articolo Precedente

88° CSIO Roma – Piazza di Siena, per le gare nazionali va In archivio anche il Master Sport

Prossimo Articolo

88° CSIO Roma: la Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo va al Piemonte

Della stessa categoria ...

Verona: regioni, squadre, emozioni
Salto ostacoli

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025

Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in...

di Umberto Martuscelli
Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli
Salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

11 Novembre 2025

A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione...

di Redazione Cavallo Magazine
Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino
Salto ostacoli

Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino

9 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Iniesta ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi spagnolo, gara...

di Umberto Martuscelli
Daniel Deusser, Signore di Verona
Salto ostacoli

Daniel Deusser, Signore di Verona

9 Novembre 2025

Il campione tedesco ha vinto oggi il Gran premio di Coppa del Mondo in Fieracavalli dopo aver conquistato venerdì la...

di Umberto Martuscelli
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser
Salto ostacoli

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025

Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul...

di Umberto Martuscelli
Jumping Verona: inizia l’emozione
Salto ostacoli

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025

Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
Verona: regioni, squadre, emozioni

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP