No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Da Torgnon a Montefalco: tutti i podi del week end Un week end molto ricco per il salto ostacoli nazionale: tutti i podi
    • SIVE: anche l’occhio vuole la sua parte Seminario nazionale dedicato all’oftalmologia organizzato dalla SIVE. Il 3 ottobre a Siena. Relatore di pregio Dennis E. Brooks
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Da Torgnon a Montefalco: tutti i podi del week end Un week end molto ricco per il salto ostacoli nazionale: tutti i podi
    • SIVE: anche l’occhio vuole la sua parte Seminario nazionale dedicato all’oftalmologia organizzato dalla SIVE. Il 3 ottobre a Siena. Relatore di pregio Dennis E. Brooks
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Salto ostacoli: under 25 in evidenza

Salto ostacoli: under 25 in evidenza

Dopo che la creazione di questa nuova classe d’età si è ben diffusa a livello internazionale, anche la scena italiana vi si adegua con alcune grandi novità

24 Marzo 2025
di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli: under 25 in evidenza

Fino a 18 anni juniores. Fino a 21 young rider. Ma poi… ? Il mondo del salto ostacoli internazionale da tempo ha avvertito l’esigenza di creare un’ulteriore classe d’età per fare in modo che il ‘salto’ delle giovani amazzoni e dei giovani cavalieri nel grande calderone del mondo seniores sia reso più morbido e progressivo. Vero è che molti sono in grado di confrontarsi fin da giovanissimi con le difficoltà e con gli avversari ‘grandi’, ma per la massa quello con la galassia seniores non è un impatto sempre molto semplice. Per questo quindi è stata creata la classe Under 25: e ormai si tratta di una realtà molto diffusa e ben distribuita entro tutte dinamiche agonistiche internazionali.

Proprio in tal senso la scena italiana da quest’anno presenta una grande novità. Il prossimo Campionato d’Italia in programma a Cervia dal 17 al 20 aprile presenterà per la prima volta nella storia della gara tricolore anche la competizione riservata agli Under 25. Un campionato identico in tutto e per tutto a quello seniores: stessa formula (due prove: una a tempo in tabella C e una a due percorsi), stesso campo (a Cervia quello principale in erba), con l’unica differenza nelle dimensioni degli ostacoli che arriveranno all’altezza di 145/1.50.

Non solo: il Campionato d’Italia Under 25 garantirà al vincitore la partecipazione al prossimo Csio di Roma “Master d’Inzeo” in Piazza di Siena (proprio come accade nel caso delle tre medaglie seniores) e al secondo e terzo classificato l’accesso alle prove che l’internazionale romano riserverà alla classe Under 25.

Ed ecco dunque l’altra grande novità legata alla classe Under 25: quella presentata appunto dal calendario dello Csio di Roma. Da quest’anno infatti (22-25 maggio) Piazza di Siena presenta per la prima volta anche uno Csi Under 25 che distribuirà un montepremi di 40 mila euro articolato su tre prove: una 140 giovedì 22 e una 140 venerdì 23 (5 mila euro ciascuna), poi una 145 valida per il Ranking Fei domenica 25 con un montepremi di 30 mila euro, praticamente il Gran Premio dello Csi Under 25.

I posti disponibili per la partecipazione allo Csi Under 25 in Piazza di Siena saranno esattamente… venticinque: dieci per concorrenti stranieri, dieci per concorrenti invitati dal comitato organizzatore, cinque per concorrenti selezionati dalla Fise. E di questi ultimi cinque posti, come s’è detto, due saranno per le medaglie d’argento e di bronzo del Campionato d’Italia Under 25 di Cervia (sempre che abbiano portato a termine il campionato con un massimo di 12 penalità, oppure la sola seconda prova con non più di 8 penalità), uno per il miglior atleta della computer list della Fei riservata alla classe Under 25 purché si trovi entro i primi 150 classificati (e se dovesse essere uno dei tre già qualificati da Cervia, oppure uno dei selezionati per lo Csio, allora il posto verrà assegnato al 4° classificato della gara tricolore Under 25 di Cervia purché l’abbia conclusa con non più di 16 penalità totali), due per i migliori atleti young rider italiani presenti nella computer list della Fei Under 25 alla data delle iscrizioni definitive a condizione che siano compresi nei primi duecento. Se sulla base di tali criteri non fosse possibile assegnare i posti per la partecipazione allo Csi U25, allora saranno i selezionatori azzurri a decidere i nominativi.

Tags: campionato d'italia under 25 csi roma under 25 salto ostacoli
Articolo Precedente

Il crowfunding che ci piace di più

Prossimo Articolo

Alleniamoci insieme: lezione 4

Della stessa categoria ...

Salto ostacoli

Da Torgnon a Montefalco: tutti i podi del week end

4 Agosto 2025

Un week end molto ricco per il salto ostacoli nazionale: tutti i podi

di Chiara Balzarini
La nuova vita di Giampiero Garofalo
Salto ostacoli

La nuova vita di Giampiero Garofalo

4 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro – protagonista ieri a Valkenswaard di un eccellente risultato nel Gran Premio dello Csi a quattro stelle...

di Alessandra Tirone
Che forte Giampiero Garofalo!
Salto ostacoli

Che forte Giampiero Garofalo!

3 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro ha ottenuto oggi un gran risultato nel Gran Premio dello Csi a quattro stelle di Valkenswaard facendo...

di Umberto Martuscelli
Fabio Brotto: che Gran Premio!
Salto ostacoli

Fabio Brotto: che Gran Premio!

3 Agosto 2025

Il cavaliere veneto ha conquistato oggi un magnifico risultato nella gara più importante dello Csi a tre stelle di Opglabbeek...

di Umberto Martuscelli
Cervia: Giacomo Casadei apre l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: Giacomo Casadei apre l’Adriatic Tour

3 Agosto 2025

Il giovane cavaliere azzurro ha vinto oggi il Gran Premio dello Csi a due stelle alle Siepi, una gara segnata...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Da Cattolica a Bedizzole: le vittorie di Franchi e Simonetti

3 Agosto 2025

I bei risultati del salto ostacoli sul territorio nazionale

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
Alleniamoci insieme: lezione 4

Alleniamoci insieme: lezione 4

Articoli correlati

Dressage

A Le Siepi di Cervia la 50° stagione chiude con il Dressage

A Le Siepi di Cervia la 50° stagione chiude con il Dressage
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Horseball

Campionati Europei Under 16 e Under 21 in Portogallo

Campionati Europei Under 16 e Under 21 in Portogallo

In evidenza

Da Torgnon a Montefalco: tutti i podi del week end

4 Agosto 2025
SIVE: anche l’occhio vuole la sua parte

SIVE: anche l’occhio vuole la sua parte

4 Agosto 2025
Jane Dotchin, il nostro appuntamento autunnale preferito

Jane Dotchin, il nostro appuntamento autunnale preferito

4 Agosto 2025
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP