No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Sopot e la coperta corta dell’Italia

Sopot e la coperta corta dell’Italia

La Coppa delle Nazioni dello Csio di Polonia per noi valida come prima tappa del circuito di Prima Divisione si è conclusa con la nostra squadra in penultima posizione

18 Giugno 2023
di Umberto Martuscelli
Sopot e la coperta corta dell’Italia

Una panoramica degli impianti di Sopot

Sopot, domenica 18 giugno 2023 – La prima tappa della Prima Divisione 2023 di Coppa delle Nazioni per l’Italia (la seconda dell’intero circuito) è iniziata male ed è finita peggio. Iniziata male perché alla vigilia della gara abbiamo perduto un cavallo di grande qualità e di grande prospettiva come Your Lord d’Acheronte di Bruno Chimirri. Perduto in senso metaforico, ovviamente: in realtà un piccolo infortunio che però ha indotto alla massima prudenza il c.t. Marco Porro e lo stesso cavaliere azzurro. Quindi Your Lord non è stato schierato oggi in una gara per la quale era in realtà molto atteso.
La gara è poi finita peggio perché l’Italia si è classificata al 7° posto su otto squadre: e comunque ultima tra quelle che gareggiavano per i punti della Prima Divisione (alle nostre spalle l’Ungheria che per l’appunto non è nel circuito massimo). Cosa è accaduto? Presto detto. Massimo Grossato su Cash du Pratel ha fatto un magnifico primo percorso senza alcuna penalità dimostrando quanto la bravura del cavaliere conti in modo predominante sulla prestazione di questo cavallo; ma nel secondo percorso Grossato nulla ha potuto: e gli errori sono stati tre più tempo. Emanuele Camilli su Odense Odevel è stato a un passo dal doppio zero, vanificato dall’errore sull’uscita della doppia gabbia nel primo percorso: ma per questo cavallo si è trattato dell’ennesima conferma di qualità e risorse, per lui e per il suo cavaliere questa Coppa delle Nazioni è stata piena di cose solo positive. Francesco Turturiello è subentrato al posto di Bruno Chimirri, ma non con Made In’T Ruytershof bensì in sella a Quite Balou, dato che la cavalla non è sembrata al meglio della forma: 12 penalità nel primo percorso (tensione… emozione… chissà) e poi una prestazione magnifica nel secondo pur macchiata da un errore: ma quell’errore è stata una cattiveria del destino perché Francesco Turturiello ha montato benissimo trovando nel suo cavallo la rispondenza massima. Infine Emanuele Gaudiano e Chalou. Nota dolorosa solo perché questo era il binomio che avrebbe dovuto garantire il risultato massimo e migliore, in considerazione di capacità, esperienza, mezzi e competitività. Nel primo percorso si è però capito fin dalle prime battute che qualcosa non stava andando per il verso giusto: una certa tensione tra cavallo e cavaliere, quasi difficoltà di controllo negli avvicinamenti… insomma, alla fine il nostro campione ha dovuto ritirarsi quando il numero di penalità è andato oltre le 12 di Turturiello. Poi nel secondo percorso le cose sono migliorate considerevolmente: Emanuele Gaudiano ha montato con grande circospezione proprio per evitare di dare ‘motivi’ a Chalou per riproporre le difficoltà del primo percorso e infatti ci sono state due penalità sul tempo oltre alle 4 per un errore.
Alla fin fine la considerazione non può che essere una sola. La Prima Divisione di Coppa delle Nazioni per noi non sarà semplice perché per affrontarla al meglio delle nostre possibilità dovremmo schierare sempre i binomi al momento migliori, quelli dal rendimento più garantito: i quali però devono essere gestiti con grande avvedutezza e parsimonia in vista del Campionato d’Europa di Milano. La coperta è corta, insomma: da una parte o dall’altra siamo destinati a raffreddarci…

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
https://results.hippodata.de/2023/2313/docs/nc_final_result.pdf

Tags: csio sopot 2023 salto ostacoli
Articolo Precedente

Lo Zaffiro prezioso di Martin Fuchs

Prossimo Articolo

Henrik von Eckermann e la vittoria perfetta

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP