No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Sopot e la coperta corta dell’Italia

Sopot e la coperta corta dell’Italia

La Coppa delle Nazioni dello Csio di Polonia per noi valida come prima tappa del circuito di Prima Divisione si è conclusa con la nostra squadra in penultima posizione

18 Giugno 2023
di Umberto Martuscelli
Sopot e la coperta corta dell’Italia

Una panoramica degli impianti di Sopot

Sopot, domenica 18 giugno 2023 – La prima tappa della Prima Divisione 2023 di Coppa delle Nazioni per l’Italia (la seconda dell’intero circuito) è iniziata male ed è finita peggio. Iniziata male perché alla vigilia della gara abbiamo perduto un cavallo di grande qualità e di grande prospettiva come Your Lord d’Acheronte di Bruno Chimirri. Perduto in senso metaforico, ovviamente: in realtà un piccolo infortunio che però ha indotto alla massima prudenza il c.t. Marco Porro e lo stesso cavaliere azzurro. Quindi Your Lord non è stato schierato oggi in una gara per la quale era in realtà molto atteso.
La gara è poi finita peggio perché l’Italia si è classificata al 7° posto su otto squadre: e comunque ultima tra quelle che gareggiavano per i punti della Prima Divisione (alle nostre spalle l’Ungheria che per l’appunto non è nel circuito massimo). Cosa è accaduto? Presto detto. Massimo Grossato su Cash du Pratel ha fatto un magnifico primo percorso senza alcuna penalità dimostrando quanto la bravura del cavaliere conti in modo predominante sulla prestazione di questo cavallo; ma nel secondo percorso Grossato nulla ha potuto: e gli errori sono stati tre più tempo. Emanuele Camilli su Odense Odevel è stato a un passo dal doppio zero, vanificato dall’errore sull’uscita della doppia gabbia nel primo percorso: ma per questo cavallo si è trattato dell’ennesima conferma di qualità e risorse, per lui e per il suo cavaliere questa Coppa delle Nazioni è stata piena di cose solo positive. Francesco Turturiello è subentrato al posto di Bruno Chimirri, ma non con Made In’T Ruytershof bensì in sella a Quite Balou, dato che la cavalla non è sembrata al meglio della forma: 12 penalità nel primo percorso (tensione… emozione… chissà) e poi una prestazione magnifica nel secondo pur macchiata da un errore: ma quell’errore è stata una cattiveria del destino perché Francesco Turturiello ha montato benissimo trovando nel suo cavallo la rispondenza massima. Infine Emanuele Gaudiano e Chalou. Nota dolorosa solo perché questo era il binomio che avrebbe dovuto garantire il risultato massimo e migliore, in considerazione di capacità, esperienza, mezzi e competitività. Nel primo percorso si è però capito fin dalle prime battute che qualcosa non stava andando per il verso giusto: una certa tensione tra cavallo e cavaliere, quasi difficoltà di controllo negli avvicinamenti… insomma, alla fine il nostro campione ha dovuto ritirarsi quando il numero di penalità è andato oltre le 12 di Turturiello. Poi nel secondo percorso le cose sono migliorate considerevolmente: Emanuele Gaudiano ha montato con grande circospezione proprio per evitare di dare ‘motivi’ a Chalou per riproporre le difficoltà del primo percorso e infatti ci sono state due penalità sul tempo oltre alle 4 per un errore.
Alla fin fine la considerazione non può che essere una sola. La Prima Divisione di Coppa delle Nazioni per noi non sarà semplice perché per affrontarla al meglio delle nostre possibilità dovremmo schierare sempre i binomi al momento migliori, quelli dal rendimento più garantito: i quali però devono essere gestiti con grande avvedutezza e parsimonia in vista del Campionato d’Europa di Milano. La coperta è corta, insomma: da una parte o dall’altra siamo destinati a raffreddarci…

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
https://results.hippodata.de/2023/2313/docs/nc_final_result.pdf

Tags: csio sopot 2023 salto ostacoli
Articolo Precedente

Lo Zaffiro prezioso di Martin Fuchs

Prossimo Articolo

Henrik von Eckermann e la vittoria perfetta

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP