ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Toscana Tour 2018: ad Arezzo i big del Salto Ostacoli mondiale

Toscana Tour 2018: ad Arezzo i big del Salto Ostacoli mondiale

Dal 13 marzo all' 8 aprile i migliori top riders provenienti da oltre 40 nazioni faranno tappa all’Arezzo Equestrian Centre per contendersi un montepremi complessivo di quasi € 800.000. Il programma di quattro settimane prevede un CSI3* e la nuova formula del CSI4* per festeggiare i 15 anni dalla prima edizione.

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Arezzo, 9 marzo 2018 – La grande equitazione internazionale sta per tornare ad Arezzo. Merito di Toscana Tour, il prestigioso concorso internazionale di salto ostacoli che per quattro settimane, dal 13 marzo al 8 aprile, richiamerà nei campi gara dell’Equestrian Centre cavalieri e amazzoni da oltre 40 nazioni del globo.

La “creatura” di Ita Marzotto, che da otto anni è sapientemente gestita e organizzata da Riccardo Boricchi e Carlo Bernardini, quest’anno festeggia i 15 anni dalla prima edizione del 2003. Un traguardo importante per un concorso che ha visto saltare nei campi gara aretini i più grandi top riders del panorama equestre internazionale e che oggi continuano a scegliere Arezzo come tappa di preparazione alla stagione estiva grazie alle sue arene dalle caratteristiche uniche.

È per questo che vedremo in azione fin dalla prima settimana cavalieri del calibro di Yur Vrieling, vice campione olimpico a squadre a Londra 2012 e Martin Fuchs, giovane cavaliere elvetico forte di un bronzo a squadre ai Campionati Europei di Aachen e autore di ottime performance ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Non mancheranno, inoltre, atleti come Olivier Philippaerts, figura storica del Toscana Tour insieme al padre Ludo e al fratello Nicola.

Di spessore anche la compagine azzurra dove spicca il Carabiniere Emanuele Gaudiano, forte di una presenza alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 e ai WEG 2014, oltre che a svariate competizioni internazionali del circuito 5 stelle; insieme a lui Piergiorgio Bucci, uno dei protagonisti assoluti dell’impresa di Piazza di Siena 2017 con la conquista della tappa romana di Coppa delle Nazioni che mancava all’Italia da 32 anni, e detentore della medaglia d’argento ai Campionati Europei di Windsor nel 2009. Sarà ad Arezzo anche il tre volte campione italiano Emilio Bicocchi e il grandissimo Gianni Govoni, unico azzurro ad aver partecipato a 2 Olimpiadi, 3 Campionati del Mondo, 10 europei, 3 giochi del mediterraneo e 1 finale di Coppa del Mondo.

Tutto il mondo sarà comunque presente ad Arezzo, con la rappresentanza individuale e a squadre di oltre 40 nazioni: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Colombia, Repubblica Ceca, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Hong Kong, Ungheria, Iran, Irlanda, Italia, Arabia Saudita, Lituania, Messico, Macedonia, Malta, Olanda, Norvegia, Polonia, Romania, Russia, Slovenia, Svizzera, Slovacchia, Spagna, Sud Africa, Svezia, Thailandia, Ucraina, USA, Venezuela.

Il programma di Toscana Tour 2018 prevede lo svolgersi nelle prime 3 settimane del CSI1* (Bronze Tour) e del CSI3* (suddiviso in Silver Tour e Gold Tour) insieme al CSIYH1* riservato ai cavalli di 5, 6 e 7 anni (nelle giornate di martedì/mercoledì/giovedì) e ai concorsi internazionali riservati Juniores, Pony e Children; nella quarta settimana, invece, per la prima volta sarà di scena la formula del CSI4* che riunirà tutte le gare del Bronze, Silver e Gold Tour alle quali si affiancheranno un CSI1* e i CSI giovanili riservati.

Quest’anno i cavalieri si contenderanno un montepremi totale di € 716.500,00 con la possibilità di ottenere punti preziosi grazie a 11 categorie valide ai fini dei Longines Rankings FEI per il CSI3* e 5 categorie per il CSI4*, insieme al Gran Premio che attribuisce punti “C” validi per i LR FEI.

Da segnalare che i Gran Premi CSI3* del 25 marzo e 1 aprile e quello del CSI4* dell’8 aprile sono inseriti nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi WEG di Tryon (USA) e l’edizione 2019 dei Campionati Europei Seniores; inoltre è stato assegnato dalla FEI ad alcune categorie del Silver e del Gold Tour lo status di qualificanti per i prossimi Campionati Europei Juniores/Young Riders che si svolgeranno a  Fontainbleau (FRA).

“Anche quest’anno metteremo in campo tutte le nostre forze per portare avanti un concorso di alto livello – commenta il patron di Arezzo Equestrian Centre Riccardo Boricchi – abbiamo raggiunto il traguardo dei 15 anni di Toscana Tour e dobbiamo onorarlo come si deve. Non a caso abbiamo deciso di alzare l’asticella nell’ultima settimana con la formula del CSI4*, che darà ancora più prestigio all’evento. Il centro si appresta ad ospitare qualcosa come 1200 cavalli a settimana, insieme a centinaia di cavalieri italiani e stranieri che, sono certo, avranno anche una bella ricaduta sul tessuto economico cittadino: sappiamo tutti che Toscana Tour, da sempre, è uno dei capisaldi del turismo sportivo del nostro territorio”.

Durante tutta la durata di Toscana Tour un lunghissimo percorso shopping e un’Area Vip completamente rinnovata sapranno accogliere gli appassionati, le famiglie e tutti coloro che vorranno passare una giornata di sport e relax in uno dei centri sportivi più belli d’Europa, senza nemmeno pagare il prezzo del biglietto.

Per info: www.arezzoequestriancentre.com

Comunicato Stampa Arezzo Equestrian Centre

Tags: arezzo arezzo equestrian centre Campionati europei cavalli concorso ippico internazionale emanuele gaudiano emilio bicocchi gianni govoni ita marzotto martin fuchs olivier philippaerts piergiorgio bucci riccardo boricchi salto ostacoli toscana tour 2018 weg tryon yur vrieling
Articolo Precedente

Graziano Mancinelli, il padrone della vittoria

Prossimo Articolo

Cpedi: buona la prima

Della stessa categoria ...

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Al via il Toscana Tour ad Arezzo

Al via il Toscana Tour ad Arezzo
Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP