Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa. Un luogo che racconta la vita del collezionista Frederick Stibbert, la sua passione per i cavalli, le armi e la cultura internazionale
Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa. Un luogo che racconta la vita del collezionista Frederick Stibbert, la sua passione per i cavalli, le armi e la cultura internazionale
Home | endurance
Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto nella CEN 42
Due cavalli attaccati dai lupi al centro ippico di Agello: parla Gianluca Laliscia
Candidature per l'Endurance continentale 2027 e per FEI World CupTM Finals 2028 ancora aperte
Il sogno di Gloria? "Trovare un modo per mettere in evidenza l'importanza del fair-play, che pensavo fosse una cosa scontata"
Dal 24 al 26 ottobre, uno degli appuntamenti nazionali dove regna la passione: il Premio Allevamento, ovvero le Finali dei circuiti allevatoriali giovani cavalli da endurance Masaf, Fise e Anica
Un imperdibile appuntamento dedicato all'endurance
L'olandese Visser vince l’oro individuale, al team spagnolo l’oro a squadre, Italia è argento nella classifica a squadre davanti ai Paesi Bassi
Trasferta in Germania e Francia per l'endurance e ancora Francia per il dressage. Gli azzurri che non si fermano mai