No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Appennino & cavalli: quando la pietra parla

Appennino & cavalli: quando la pietra parla

Sabato 21 e domenica 22 gennaio il Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modenese propone due giornate a cavallo nel comprensorio di Fanano (MO), tramite itinerari dall’alto valore naturalistico e caratterizzati dalla presenza di sculture in pietra diffuse su tutto il territorio

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

 

Pavullo, 19 gennaio 2017 – La lavorazione della pietra ha rappresentato nei secoli una delle peculiarità delle genti di montagna, sviluppando col trascorrere del tempo vere e proprie scuole dell’artigianato, sedi dove venivano realizzati molteplici tipologie di manufatti necessari alla vita domestica della comunità. Alcune di queste botteghe artigiane, col passare del tempo, hanno affinato abilità di carattere artistico, trasformando la “semplice” lavorazione del sasso in vere e proprie opere d’arte e dando vita a tradizioni che ci sono state tramandate sino ai giorni nostri.

Sabato 21 e domenica 22 gennaio il Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modenese propone due giornate a cavallo nel comprensorio di Fanano (MO), tramite itinerari dall’alto valore naturalistico e caratterizzati dalla presenza di sculture in pietra diffuse su tutto il territorio, segni di quell’arte che ci è stata consegnata dai nativi locali. La partenza e arrivo, per entrambe le giornate, è prevista da Sestola (MO), sede del sodalizio organizzatore, tramite itinerari differenti.    

Fanano, premiata con la Bandiera Arancione dal Touring Club, sorge in un territorio di grande bellezza e pregio naturalistico, ancora pressoché incontaminato. Le tracce della sua storia millenaria si ritrovano nei numerosi e pregevoli edifici di carattere religioso, nei sentieri storici come la Via Romea, un tratto della Via Francigena un tempo percorsa dai pellegrini diretti a Roma, e nella vivace vita culturale di questa località. Il borgo di Fanano anticamente viveva dell’economia della media montagna, essenzialmente agricola e della castagna.

La castagna essiccata e macinata nei mulini posti lungo il Leo e il Fellicarolo costituiva l’alimento essenziale della popolazione, che integrava la dieta con prodotti della pastorizia. Importanti inoltre le numerose superficie a ceduo che ogni anno venivano sottoposti al taglio per produzione del carbone.

Oggi Fanano gode di un Parco Urbano di Sculture in Pietra, mentre cammini per il paese, quasi non le vedi, perché sono mimetizzate nel contesto urbano e naturalistico.

Le opere del Simposio di Scultura su pietra di Fanano sono un grande esempio unico di Parco Museo all’aperto, abbiamo la fortuna di averle qui, dal fiume al selciato della Via Romea, dal Centro Storico alle valli di Ospitale e Fellicarolo. Questa opera omnia è un’occasione imperdibile di poter scoprire sia le opere del Simposio, ma anche tanti angoli meno conosciuti del paese.

L’arte degli scalpellini, detti a Fanano “picchiarini”, ha origini molto antiche nel territorio di Fanano. Le prime pietre lavorate datate con certezza risalgono al periodo romano, e ancestrale è la figura della Marcolfa, volto di pietra che veniva posto nel punto in cui si era cominciata la costruzione di un’abitazione o di una stalla, o sulle porte o sugli architravi per scacciare gli spiriti maligni. Il materiale che caratterizza il Parco Museo di sculture è l’arenaria. Si tratta di una roccia sedimentaria costituita da sabbia cementata. Quella che forma l’ossatura dell’Appennino tosco-emiliano è di origine marina.

Per info:

  • Piera tel. 348 8126595

Comunicato Gruppo Attacchi VDA – Appennino Modenese

Associazione Sportiva Dilettantistica

Via del Maneggio 28 – 41029 Sestola (MO)

INFO Piera 348 8126595

[email protected]

Tags: animali appennino appennino modenese cavalli equitazione gruppo attacchi vda modena pavullo trekking turismo equestre
Articolo Precedente

Terremoto, cavalli ed emergenza neve: raccolta fieno per Ussita

Prossimo Articolo

Malga e i suoi fratelli: i cavalli Kladruber e la loro storia, che passa anche da Verona

Della stessa categoria ...

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
Turismo equestre

Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

23 Giugno 2025

Cavalli italiani, un viaggio, il Tevere e un sogno. Gli ingredienti che servono per un itinerario importante, su tanti livelli....

di Redazione Cavallo Magazine
Equine Wellness Retreats: il lusso della connessione emotiva
Turismo equestre

Equine Wellness Retreats: il lusso della connessione emotiva

22 Giugno 2025

Dalle stalle ai santuari: l’origine di un benessere nuovo

di Serena Scatolini Modigliani
Germania: cresce il turismo equestre sostenibile
Turismo equestre

Germania: cresce il turismo equestre sostenibile

21 Giugno 2025

Modelli ecologici e tradizioni locali guidano il nuovo turismo a cavallo nelle regioni del sud della Germania

di Serena Scatolini Modigliani
Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa
Turismo equestre

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa

19 Giugno 2025

Presentato il nuovo percorso di 16 km che completa l’Equivia dei Forti, che permette di scoprire il territorio veronese in...

di Redazione Cavallo Magazine
Ponte Buggianese, o di quanto può far male una fianta
cronaca

Ponte Buggianese, o di quanto può far male una fianta

9 Giugno 2025

Una ordinanza e una sbarra ad hoc impediranno a cavalli e cavalieri di passare per il centro di Ponte Buggianese

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

A Siena tornano i Cavalli d’Autore

A Siena tornano i Cavalli d’Autore
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Ippica

Manovra 2025, La Pietra: ‘Ippica, niente tagli lineari’

Manovra 2025, La Pietra: ‘Ippica, niente tagli lineari’
Notizie

La forza della natura

La forza della natura

In evidenza

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

2 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Marat vive. Tutto merito di Alice

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP