No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana: tra arte, prestigio e grandi riconoscimenti anche il premio a Michi Grassi
    • C'erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane... La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono arrivati in Valtellina dall'Alta Savoia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana: tra arte, prestigio e grandi riconoscimenti anche il premio a Michi Grassi
    • C'erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane... La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono arrivati in Valtellina dall'Alta Savoia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono arrivati in Valtellina dall'Alta Savoia

26 Agosto 2025
di Maria Cristina Magri
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

Wakan, Elena, Fara e Wendy: in viaggio dall'Alta Savoia, con saggia lentezza

Sembra l’inizio di una bella storia: e lo è, perché quella ricercatrice, che si chiama Elena e viene dall’Alta Savoia, è una persona bella.

Elena Rossi ha 32 anni e nel suo viaggio estivo, che ha intrapreso in compagnia della sua mula, della sua cavalla e del suo cane è arrivata anche in Valtellina.

Nell’intervista che ha rilasciato a ‘La Provincia Unica’ Rossi ha spiegato anche cosa la spinge a viaggiare così, a ritmo lento e in compagnia dei suoi migliori amici.

“Perché per ritrovare se stessi”, ha detto Elena “non serve andare dall’altra parte del mondo: a volte, basta salire in sella e lasciarsi guidare dalla natura – e dal cuore”»”.

Di chiare origini italiane Elena lavora a Ginevra, in Svizzera, come orticoltrice del Giardino Botanico.

Ha iniziato il suo viaggio il 21 giugno scorso da Minzier, dove abita in sella alla sua mula Wendy con la cavalla Fara al basto e Wakan, il suo cane: la certezza era quella di un passo lento, capace di farle apprezzare tutti i colori della natura e tutte le sfumature di valli e montagne.

“Ho deciso di fare un tour in tutta la Svizzera” ha continuato Elena “attraversando tutti i cantoni limitrofi Ginevra, Vaud, Neuchâtel, Giura, Soletta, Basilea, Argovia, Zurigo, Turgovia, San Gallo, Appenzello, Grigioni, Ticino, Vallese, per poi tornare a Vaud e Ginevra per completare il giro”.

Quella di passare anche per l’Italia è stata una ispirazione improvvisa, e così è arrivata in Valtellina senza premeditazione, si potrebbe dire.

L’ha premiata l’accoglienza della gente: “E’ stata meravigliosa. Gentile, generosa, ospitale. Un’accoglienza che non dimenticherò mai. Durante il periodo di Ferragosto ho scoperto le tradizioni locali e la competenza vinicola di questa terra. Sono rimasta affascinata».

Menzione speciale per gli appassionati di equitazione della zona, che l’hanno immediatamente ‘adottata’. Chi le ha dato indicazioni sui sentieri più adattio alla sua piccola carovana (come Fabio Duca), chi ha aperto le porte della scuderia per offrirle ospitalità (Amici del Cavallo di Sondrio).

Ma ora Elena è già sulla strada del ritorno, dopo un trekking di quasi 900 km.

Ma senza fretta: “Viaggiare con gli animali significa prendersi il tempo per vivere davvero. Procedere piano, insieme. È un lavoro di squadra, fatto di amore, pazienza e fiducia. Parto dalla Valtellina con tanto amore e qualche chilo in più, perché non ho saputo resistere alla vostra cucina».

Perché viaggiare slow, scoprire il mondo da una sella ti regala anche quest apossibilità: apprezzare davvero tutte le ricchezze di ogni territorio che si attraversa…comprese quelle gastronomiche!

Perché, da che mondo è mondo, condividere un pasto – grande o piccolo che sia – è sempre il segno più vero e forte di accoglienza, amicizia e pace.

Tags: alta savoia elena rossi ricercatori Svizzera valtellina viaggio
Articolo Precedente

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

Prossimo Articolo

Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

Della stessa categoria ...

Alla Biennale  della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre
People & Horses

Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

26 Agosto 2025

Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana: tra arte, prestigio e grandi riconoscimenti anche il premio a Michi Grassi

di Redazione Cavallo Magazine
Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro
People & Horses

Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro

25 Agosto 2025

Broadway: è nel musical equestre che Gessica Notaro ha trovato la sua dimensione, unendo il canto, il ballo e l'equitazione

di Maria Cristina Magri
Dal canale ufficiale Youtube
Tech

Howrse: da vent’anni porta i cavalli nel mondo digitale

24 Agosto 2025

Il gioco continua a generare curiosità verso razze, discipline e gestione della scuderia, avvicinando moltissimi giovani al mondo equestre.

di Giulia Terilli
Altri amici che non ci sono più
Commenti

Altri amici che non ci sono più

23 Agosto 2025

Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e...

di Liana Ayres
Pius Schwizer: cavalli dissequestrati
People & Horses

Pius Schwizer: cavalli dissequestrati

23 Agosto 2025

Parzialmente risolto il caso che vede protagonista il campione elvetico: i soggetti sequestrati hanno fatto ritorno nella sua scuderia, ma...

di Umberto Martuscelli
La locandina ufficiale della settima parte de "Le Bizzarre Avventure di JoJo". Fonte: Manga Forever
Tech

JoJo’s Bizarre Adventure: la sfida di animare i cavalli

23 Agosto 2025

L’adattamento animato di Steel Ball Run affronta lo scoglio di animare la spettacolare corsa a cavallo attraverso l’America, mantenendo lo...

di Giulia Terilli
Prossimo Articolo
Alla Biennale  della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

Articoli correlati

Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Alla Biennale  della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

26 Agosto 2025
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025
Challenge europeo

Challenge europeo

25 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP