ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | In carrozza con il Marchese di Civitanova: il Viaggio

In carrozza con il Marchese di Civitanova: il Viaggio

Il Viaggio del Marchese di Civitanova: un modo speciale di riscoprire paesaggi, cultura, storia e l'arte degli attacchi

6 Aprile 2023
di
In carrozza con il Marchese di Civitanova: il Viaggio

Il Viaggio del Marchese

Napoli, 6 aprile 2023 – A dire la verità un po’ ci siamo abituati.

Alle cose belle che Giuseppe Angiulli tira fuori dal cilindro, intendiamo: come questo viaggio in carrozza sulle orme di don Mario d’Alessandro, Marchese di Civitanova.

Dopo aver inaugurato il trend del turismo equestre in carrozza con gli itinerari pugliesi degli scorsi anni, Angiulli & friends per il prossimo maggio hanno pensato a un itinerario tutto campano.

Che porterà i fortunati partecipanti a vivere un itinerario ricco di cultura non solo equestre, luoghi incantevoli e atmosfere d’altri tempi.

Ricordando la figura di un colto e generoso appassionato di attacchi: il Marchese di Civitanova, per l’appunto.

E il suo ultimo grande viaggio in carrozza da Portici a Pescolanciano. Un raid divenuto epico, l’ultimo grido di un’arte, quella degli attacchi, che negli anni dell’immediato dopoguerra era ormai simbolo di un mondo che non c’era più.

Ma non solo arte e cultura: il marchese era anche un grande appassionato di cavalli e di tutto ciò che riguardava l’equitazione. Si racconta infatti
che il marchese di Civitanova avesse una delle più grandi collezioni di carrozze e cavalli d’epoca del suo tempo, custodite nella sua villa di campagna poi donate e conservate tutt’oggi nel Museo in Villa Pignatelli, a Napoli. Il marchese Mario d’Alessandro di Civitanova ha regalato allo Stato le sue splendide carrozze d’epoca, ospitate a Napoli nel prolungamento della fabbrica delle antiche scuderie situate al pianoterra della palazzina Rothschild, all’interno del parco di villa Pignatelli. Il Museo delle Carrozze intitolato al donatore rappresenta, con la sua ricca collezione di finimenti, bordature e vari accessori, un patrimonio unico.

itinerario
Il programma di questo viaggio? Eccolo.

20 maggio 2023: Convegno “I cavalli meridionali dai marchi alle razze” presso la Facoltà di Agraria con la collaborazione del dipartimento di Veterinaria, Reggia di Portici, discussione tra appassionati e tecnici sulle razze dei cavalli meridionali, momento conviviale;

21 maggio 2023: Partenza in carrozza dalla Reggia di Portici verso Villa Pignatelli, Museo delle Carrozze visita museo e proiezione cortometraggi a tema viaggi in carrozza a cura di VESUVIUM FILM Festival partner della manifestazione. Proseguendo per Reggia di Capodimonte con sfilata nei viale del bosco, serata di presso la Reggia con sfilata di personaggi in costumi ottocenteschi. Convivialità con la cucina classica napoletana e del territorio;

22 maggio partenza per Reggia di Caserta, sfilata nel parco, proseguendo per Santa Maria Capua Vetere, visita collezione di carrozze, parliamo di carrozze;

23 maggio partenza per Reggia di Carditello breve sosta proseguendo per Capua, Teano;

24 maggio partenza per Venafro, incontro con le scolaresche presso Castello Pandone; convegno sui cavalli di Pandone;

25 maggio partenza per Isernia, incontro con le scolaresche;

26 maggio partenza per Pescolanciano presso il castello;

27 maggio convegno sul Marchese di Civitanova Mario d’Alessandro.

Scopo della manifestazione: l’attenzione per il recupero dell’eredità del Regno delle Due Sicilie, dal patrimonio equino all’arte di addestrare i cavalli, all’arte di attaccare i cavalli là “dove tutto nacque” parole citate dal dott. Andres Furger, archeologo e massimo esperto al mondo della conoscenza delle carrozze e delle loro origini.

Per ogni informazione:

Società Italiana Attacchi di Tradizione
Giuseppe Angiulli
[email protected]
+39 360 301919

 

Tags: attacchi carrozze cultura giuseppe angiulli il marchese di civitanova viaggio
Articolo Precedente

Omaha: si inzia con Dalera ma…

Prossimo Articolo

PdS: dopo novanta anni, sempre più green, sempre più attesa

Della stessa categoria ...

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!
Eventi

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025

Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli

di Redazione Cavallo Magazine
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

In evidenza

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

3 Novembre 2025

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025
Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP