ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie 586510408 1271042345053926 4085942046953066110 n Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa. Un luogo che racconta la vita del collezionista Frederick Stibbert, la sua passione per i cavalli, le armi e la cultura internazionale
    • Piccoli musi, grandi respiri 5d6e352821214c10f836079a 1 Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie 586510408 1271042345053926 4085942046953066110 n Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa. Un luogo che racconta la vita del collezionista Frederick Stibbert, la sua passione per i cavalli, le armi e la cultura internazionale
    • Piccoli musi, grandi respiri 5d6e352821214c10f836079a 1 Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Jessica, in viaggio Con 6 Zampe, e i suoi consigli

Jessica, in viaggio Con 6 Zampe, e i suoi consigli

Dove trovare Jessica? Ovviamente in viaggio con Lemik o Fatira. Ma anche sulle pagine del numero di Cavallo Magazine ora in edicola, oppure anche on line

14 Giugno 2022
di
Jessica, in viaggio Con 6 Zampe, e i suoi consigli

Jessica Rivera e Fatira in viaggio Con 6 Zampe

Bologna, 14 giugno 2022 – Ormai la consideriamo una vecchia amica, anche se anagraficametne parlando è una giovane donna.

Ma Jessica Riviera ha diritto a questo riconoscimento: perché l’abbiamo preparare il suo viaggio dall’inizio, tra mille dificoltà e problemi, e imostrare sin dall’inizio una qualità iniospensabile a ci vuole raggiungere le proprie mete.

Quale? La determinazione, che è la più importante di tutte.

E’ la determinazione che ha permesso a Jessica di risolvere i problemi, imparare anche dai propri errori e darsi il tempo di acquisire, strada facendo, gli insegnamenti che la strada stessa e i suoi cavalli le regalano ogni giorno.

Per questo l’abbiamo inserita nelle pagine del numero di Cavallo Magazine ora in edicola, dedicato al tursimo equestre, e abbiamo chiesto anche a lei alcuni consigli per chi viaggia a cavallo.

In particolare ha meritato la scheda dedicata al cap: perché lei lo usa sempre, e sulle nostre pagine spiega bene il perché.

Ma le abbiamo fatto dare anche qualche indispensabile remind sul governo del cavallo in viaggio, un aspetto fondamentale per il benessere del nostro amico con la criniera e quindi la buona riuscita del trekking stesso.

Ma mentre usciva la nostra rivista, Jessica ha continuato il suo cammino: dove sarà adesso?

L’abbiamo ritrovata sulle pagine de La Nazione, dove il collega Corrado Ricci l’ha intervistata, dopo averla intercettata a La Spezia: l’articolo lo trovate qui, ne riportiamo di seguito alcuni brani.

C.R.: La spinta propulsiva?

J.R. “L’esigenza di rimpadronirmi del mio tempo, di staccare dalla frenesia della vita quotidiana e ritrovare un equilibrio. Ritrovare me stessa, la mia forza e l’unico modo per farlo era dedicando per una volta il tempo a me stessa, facendo ciò che più amavo, ovvero vivere la natura insieme ai miei cavalli”.

Obiettivo ‘turistico’ del viaggio?

“Visitare tutte le regioni a ritmo lento, attraverso sentieri, parchi nazionali, Appennini etc, in autonomia, senza l’ausilio di mezzi di supporto”.

Finora che regioni hai attraversato?

“Ho percorso 4000 chilometri esplorando il Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Toscana e sono appena arrivata in Liguria”.

Cosa succederà alla fine del viaggio?

“Mi metterò a scrivere due libri: un manuale pratico per chi vuole attraversare l’Italia a cavallo e un testo più emozionale, col racconto della mia storia…”.

Intanto Jessica continua a camminare con Lemik e Fatira, i suoi due Purosangue Arabi impegnati a turno nel compito di accompagnarla.

Lungo la strada stanno incontrando tanti amici, vecchi e nuovi: e per noi è molto bello accorgerci che anche questo è un modo di cucire insieme facce, luoghi, nomi.

Persone che magari non si conoscevano ma unite dal più forte dei legami, una passione in comune: quella per i cavalli, ovviamente.

Tags: cap cavallo magazine con 6 zampre consigli jessica rivera trekking
Articolo Precedente

Ippovia Gran Sasso: sentiti libero di sognare

Prossimo Articolo

Veneto: la forza della crescita

Della stessa categoria ...

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane
Turismo equestre

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025

Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze...

di Redazione Cavallo Magazine
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025
Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP