ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Sulla Via Romea Germanica in sella, con lo sfondo del Trasimeno

Sulla Via Romea Germanica in sella, con lo sfondo del Trasimeno

Una via che ha contribuito a fare l'Europa può unire anche due comuni umbri: Castiglione del Lago e Città della Pieve

13 Aprile 2025
di Maria Cristina Magri
Sulla Via Romea Germanica in sella, con lo sfondo del Trasimeno

Il gruppo di cavalieri e amazzoni davanti la chiesa di Santa Maria delle Grazie, a Villastrada

Quale occasione migliore dell’Anno Santo e del Giubileo della Speranza per riscoprire il percorso della Via di Stade?

Sì, proprio l’antico tracciato romeo chiamato anche Via dell’Alpe di Serra che permetteva il transito dei pellegrini che partivano dal nord della Germania per raggiungere Roma.

Attraversa il nostro territorio sin dal Medio Evo.

Ma sabato 6 aprile lo hanno vissuto in prima persona 12 tra amazzoni e cavalieri. Membri di Natura a Cavallo, l’associazione di respiro nazionale che unisce l’amore per il turismo equestre a quello per la riscoperta del territorio e le sue tradizioni.

Ma anche – e perché no – delle sue ricchezze eno-gastronomiche.

Il tutto all’insegna della connessione più vera, quella che può dare soltanto chi vive ogni giorno quel determinato ambiente.

E per l’occasione sono stati i Cavalieri del Trasimeno, capitanati da Francesco Cortonicchi, a fare da guida agli amici del gruppo Natura a Cavallo di Perugia.

Il drappello di amazzoni e cavalieri è partito dalla bellissima chiesa di Santa Maria delle Grazie a Villastrada, frazione di Castiglione del Lago ed è arrivato sino alla chiesa di San Biagio, a Città della Pieve.

Qui giunti i viaggiatori hanno potuto smontare di sella, sistemare i cavalli e rifocillarsi.

Lla merenda è stata molto gentilmente preparata dai membri della Confraternita del Santissimo Sacramento in San Biagio, che si occupa di curare la struttura interna e il terreno circostante la chiesa.

«Un bellissimo itinerario» ci ha detto Sergio Parmegiani Palmieri del gruppo NaC di Perugia. «5 ore di sella che ci hanno fatto scoprire il paesaggio dolce e suggestivo di queste colline. Con l’azzurro del Trasimeno sempre sullo sfondo e le caratteristiche architettoniche peculiari dei casolari di qui. Perché è bello poter apprezzare anche le differenze che caratterizzano ogni zona della nostra regione. Ottima la preparazione dell’itinerario che ha fatto Francesco Cortonicchi, una guida eccellente e molto preparata. Torneremo, sicuramente».

«Esprimo il grande piacere per aver incontrato questi cavalieri» ha detto il Sindaco di Città della Pieve, Fausto Risini. Che continua: «Con la loro presenza valorizzano la via romea che passa per il nostro comune. Insieme a quelli di San Casciano e Radicofani abbiamo creato un collegamento tra la Via Romea Germanica di Stade e la Via Francigena, definita la Via Traversa. Auspichiamo che questo tracciato possa essere percorso da tanti altri cavalieri e persone a piedi o in bicicletta. Faremo in modo che questa città sia ospitale con loro. Spero di vederli tornare».

Perché il viaggio continua e tappa dopo tappa, cavaliere dopo cavaliere da tante strade diverse il testimonium di Natura a Cavallo arriverà a Roma.

Lì il 9 maggio convergeranno i binomi partiti da Pisa per l’Equiraduno del Giubileo, organizzato da NaC in collaborazione con Final Fulrong.

Immediatamente dopo, dal 10 al 14 maggio 2025 si terrà il 23° Raduno nazionale di Natura a Cavallo.

Saranno 250 i cavalieri che si incontreranno a Ostia per poi entrare a Roma, con base a Villa Doria Pamphili e quindi nella Città del Vaticano: sempre in sella, non c’è bisogno di precisarlo.

Un ringraziamento speciale ad Andrea Possieri, del centro ippico pievese Il Cavacchione, che ha dato un aiuto fondamentale per la riuscita del trekking nonostante i cambiamenti di programma che si sono resi necessari in corsa.

Qui qualche informazione su Villastrada.

foto 2 stade 1024x768

Il Sindaco di Città della Pieve Fausto Risini con il gruppo di amazzoni e cavalieri alla chiesa di San Biagio

Tags: castiglione del lago città della pieve fausto risini natura a cavallo via romea germanica
Articolo Precedente

Il saluto a Corrado Tiberi

Prossimo Articolo

L’AI dà voce ai cavalli?

Della stessa categoria ...

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane
Turismo equestre

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025

Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze...

di Redazione Cavallo Magazine
Il nuovo anno arriva anche senza i botti
cronaca

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
Spider: una storia per riflettere
cronaca

Spider: una storia per riflettere

16 Novembre 2025

La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato

di Liana Ayres
Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati
cronaca

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

15 Novembre 2025

Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di...

di Liana Ayres
I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping
cronaca

Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce

14 Novembre 2025

Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario...

di Redazione Cavallo Magazine
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

In evidenza

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025
Willem Greve vince a Stoccarda

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP