No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la Casa Grimaldi
    • Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la Casa Grimaldi
    • Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Turismo Equestre: inaugurazione nuovo centro in Veneto

Turismo Equestre: inaugurazione nuovo centro in Veneto

Domenica 22 ottobre sarà inaugurato in Veneto (Castelnuovo di Teolo – PD) il C.I. Ai Gradoni, centro di equitazione FiteTrec Ante, fortemente orientato al turismo equestre che si prefigge, tra l’altro, di valorizzare la ricca sentieristica locale, oltre alle molteplici evidenze che la zona offre

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 19 ottobre 2017 – Il desiderio di avvicinarsi a un cavallo risponde a pulsioni ancestrali insite nell’uomo, un’attrazione che affonda le radici sin dalla notte dei tempi, infatti, il nobile animale è presente in maniera preponderante nella mitologia, è il più raffigurato nelle arti, suscita negli umani moti emozionali come potenza, libertà, elevazione…  Inoltre, nell’immaginario collettivo, la spinta a vivere inizialmente esperienze con un equino è orientata alla “semplice” passeggiata in campagna.

In quest’ottica il turismo equestre può offrire concrete risposte all’enorme potenziale della domanda specifica, ma purtroppo l’offerta, in molti casi, risulta articolata in maniera poco adeguata alle esigenze dei possibili fruitori. Tra queste carenze si registra l’assenza di cartografia e segnalazione sul territorio riferita ai percorsi promossi da Enti e Amministrazioni, come la mancanza di punti sosta o tappa adatti alle esigenze dei binomi. Problemi non da poco per chi desidera affrontare un viaggio a cavallo per godere di ciò che il nostro Bel Paese offre in maniera unica e inimitabile.

La Fitetrec-Ante, nell’ambito del Progetto Turismo Equestre Sostenibile, ha avviato dall’inizio del corrente anno un percorso che si prefigge di dare nuovo impulso all’escursionismo a cavallo tramite: l’identificazione di itinerari realmente fruibili con equini che, certificati, saranno inseriti progressivamente nell’apposito registro nazionale; l’approccio multi-stagionale delle varie proposte, altra caratteristica che può procurare concreto valore aggiunto all’offerta turistica locale; la formazione di operatori che rispondano, oltre alle aspettative squisitamente tecniche, alla promozione territoriale in senso ampio; infine selezionare e favorire la nascita di punti vocati all’accoglienza degli escursionisti a cavallo e dei loro compagni d’avventura quadrupedi.

Un progetto che inizia a dare i primi frutti, infatti domenica 22 ottobre sarà inaugurato in Veneto (Castelnuovo di Teolo – PD) il C.I. Ai Gradoni, centro di equitazione fortemente orientato al turismo equestre che si prefigge, tra l’altro, di valorizzare la ricca sentieristica locale, oltre alle molteplici evidenze che la zona offre.

Le strutture dispongono di ampi e comodi box, capannine con paddock, rettangolo da lavoro con illuminazione notturna per le lezioni riservate a neofiti o cavalieri che desiderano crescere nella pratica dell’equitazione in campagna, club house e servizi accessibili ai disabili, annesso agriturismo con camere per il ristoro dei viandanti a cavallo.

Claudia De Faveri e Massimiliano Allegro, tecnici licenziati recentemente dalla Federazione, saranno i punti di riferimento per le varie attività proposte, in un contesto che si offre ai visitatori con attrattive che spaziano tra storia e cultura, ambiente e natura, agricoltura ed enogastronomia, ambienti suggestivi che insistono in una zona di particolare fascino e attrazione: la Riserva Naturale del Parco Regionale dei Colli Euganei.

Un invito a vivere il turismo equestre con consapevolezza.

Per info: Claudia 389 6443724

Comunicato a cura del Settore Formazione TE della Fitetrec-Ante

Tags: claudia de faveri equiturismo fitetrec ante massimiliano allegro turismo turismo equestre
Articolo Precedente

Europa vs Resto del Mondo: pari!

Prossimo Articolo

Caro Antonio, noi ti aspettiamo!

Della stessa categoria ...

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Francia, gare  per i cavalli da diporto: una idea per valorizzarli
Turismo equestre

Francia, gare per i cavalli da diporto: una idea per valorizzarli

22 Settembre 2025

Il Gran Premio dei cavalli da diporto? Si farà ad Equita Lyon, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025: finalisti...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Fieracavalli

Italia, paese di navigatori e… ippoturisti

Italia, paese di navigatori e… ippoturisti
People & Horses

Final Furlong mette al centro il cavallo

Final Furlong mette al centro il cavallo

In evidenza

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025
2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano

2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano

20 Ottobre 2025
Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

20 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP