No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Apertura | Bagno a Ripoli va ‘A Cavallo delle Emozioni’

Bagno a Ripoli va ‘A Cavallo delle Emozioni’

Doroteo e Rospetto aiutano tanti amici di Bagno a Ripoli a scoprire che si può vivere 'A Cavallo delle Emozioni': con un sorriso molto speciale...

22 Febbraio 2023
di Maria Cristina Magri
Bagno a Ripoli va ‘A Cavallo delle Emozioni’

A Cavallo delle Emozioni

Firenze, 22 febbraio 2023 – Presentato il progetto di sport equestre integrato rivolto ai diversamente abili e non solo.

‘A Cavallo delle Emozioni’ è stato realizzato in collaborazione con il Comune, ideato dall’istruttrice Paola Vallone e organizzato dal maneggio “L’Antellino” e dalla Fondazione Fiorenzo Fratini Onlus.

 

Che lo sosterrà per il primo anno di attività: “Grazie al contatto con gli animali aiutiamo le persone con disabilità e giovani che hanno subito traumi e violenze a ritrovare sorriso e autostima”.

 

Prossimo obiettivo coinvolgere le scuole.
In sella a Doroteo e Rospetto qualcuno ha vinto la paura delle vertigini e oggi va al trotto come un vero cavaliere.

Prendendosi cura di loro, spazzolandoli prima di farli entrare nel maneggio o preparandogli il fieno da mangiare, qualcun altro ha finalmente ritrovato il sorriso.

Fare squadra, accorciare le barriere, migliorare l’autostima delle persone diversamente abili o con disagio aiutandole a riappropriarsi del proprio equilibrio fisico ed emozionale e a relazionarsi con gli animali e, grazie ad essi, con gli altri.

Nasce con questi nobili obiettivi il progetto di sport equestre integrato “A cavallo delle emozioni”, realizzato in collaborazione con il Comune di Bagno a Ripoli, ideato all’istruttrice Paola Vallone e organizzato dal centro ippico “L’Antellino” e dalla Fondazione Fiorenzo Fratini Onlus che lo sosterrà economicamente per il primo anno di vita dopo averlo recentemente potenziato con l’acquisto di una sella speciale in grado di facilitare la monta a cavallo per tutti.

Stamani la presentazione ufficiale del progetto, avviato in via sperimentale a fine anno, alla presenza del sindaco Francesco Casini, dell’assessora al sociale Eleonora François, della presidente della Fondazione Fiorenzo Fratini Onlus Giovanna Cammi Fratini, del titolare del maneggio Lorenzo Cipriani e dell’istruttrice Vallone.

Presente per supportare il progetto anche il giovane sportivo Andrea Papi, portiere dell’Uds Antella 99 a cui è stata recentemente amputata una gamba in seguito a un grave incidente.

Mentre un videomessaggio a sostegno dell’iniziativa è stato recapitato dall’atleta Sara Morganti, campionessa paralimpica specialista nel paradressage.

Principali protagoniste dell’iniziativa, le prime dieci persone coinvolte dal progetto – donne e uomini dai 18 ai 60 anni individuate dai Servizi sociali del Comune – che hanno dato una dimostrazione sul campo della loro attività.

Due mattine a settimana, raggiungono il centro ippico che sorge in via della Torre nel verde di Antella e iniziano ad accudire i due cavalli a terra – Doroteo e Rospetto per l’appunto, entrambi abituati a fare scuola a bambini e adulti e scelti per il temperamento mite e pacifico – salvo poi salire in sella.

Il tutto sempre sotto la guida e lo sguardo vigile di istruttori ed educatori qualificati.

Ci sono ragazzi con problemi familiari, qualcuno è fuggito dal paese di origine per salvarsi dalla guerra, persone con la sindrome di Down, altre con disagio psichico, portatori di handicap o persone con difficoltà motorie.

Situazioni molto diverse fra di loro.

“Ma per tutti – spiega l’istruttrice Paola Vallone – prendersi cura dei cavalli comporta benefici tangibili psichico-motori e relazionali, sul piano dell’integrazione, della socializzazione e della gestione delle emozioni. Accudire l’animale li aiuta a fare ancora più attenzione a se stessi e agli altri. Hanno imparato le regole da seguire fuori e dentro il maneggio. Questo li spinge a fare gruppo e a collaborare. In poche settimane i progressi sono stati incredibili. Qualcuno esegue già percorsi con birilli e serpentina, qualcuno trotta, altri fanno la crocetta, cioè saltano già dei piccoli ostacoli. Il loro sorriso è quello di chi ha vinto una sfida con se stesso”.

A livello psico-comportamentale lavorare in un contesto in cui la stimolazione cognitiva è sempre richiesta per orientarsi nel maneggio e con il cavallo è un esercizio importantissimo.

Qualcuno non riesce bene a parlare, ma la comunicazione con il cavallo va oltre quella verbale.

E attraverso di essa, migliora quella singola e di gruppo.

“Sul piano dell’autostima e del benessere, questo progetto aiuta a compiere passi in avanti da giganti – racconta Lorenzo Cipriani, che ha deciso di mettere gratuitamente a disposizione del progetto il maneggio L’Antellino e i suoi cavalli tutte le mattine di martedì e giovedì per un anno intero –. Siamo davvero onorati e felici di aver sposato questa iniziativa così importante, nata anche grazie a una felice intuizione di Jacopo Fratini, che già conosceva e frequentava il nostro maneggio, e subito accolta con favore da tutta la nostra squadra, dalla Fondazione Fiorenzo Fratini e dall’amministrazione comunale”.

La Fondazione Fiorenzo Fratini Onlus, che dal 2003, anno della sua nascita, sostiene con la sua generosità progetti di solidarietà e di utilità sociale, ha deciso di supportare con convinzione l’iniziativa.

“Offriremo il corso della durata di un anno per dieci persone perché lo sport è il mezzo che abbatte qualsiasi barriera culturale, fisica ed emotiva – spiega la presidente, la signora Giovanna Cammi Fratini –. Inoltre, recentemente, abbiamo acquistato e donato una sella speciale, che consente di salire sul cavallo anche alle persone con difficoltà motorie. Lo sport da sempre è centrale nei progetti della Fondazione, specialmente quando si rivolge a persone giovani con disabilità o disagio, promuovendo la socialità, l’inclusione e l’integrazione. Questo nuovo traguardo, con la collaborazione di Bagno a Ripoli, ci riempie il cuore di soddisfazione” .

Per garantire un accesso il più ampio possibile, è prevista la turnazione delle persone coinvolte dal progetto ogni tre-quattro mesi.

“Ma il nostro obiettivo – spiega il sindaco Francesco Casini – è quello di rendere il progetto strutturale e ampliarlo, aprendolo anche alle scuole del territorio, coinvolgendo gli studenti con disagio. È già in corso il dialogo con gli istituti comprensivi. Insieme alla Fondazione Fiorenzo Fratini Onlus, che ringrazio di cuore per il supporto e per questa preziosa collaborazione, così come Lorenzo Cipriani, Paola Vallone e tutto lo staff dell’Antellino, stiamo cercando anche altri partner per renderlo sostenibile sotto il profilo economico. Il valore educativo, terapeutico, psichico ed emotivo di questo progetto, che si svolge a contatto con la natura, all’aria aperta e nel rispetto degli animali, è altissimo. E vogliamo continuare a dargli voce”.

Ufficio stampa Comune di Bagno a Ripoli

Tags: a cavallo delle emozioni bagno a ripoli fondazione fiorenzo fratini video
Articolo Precedente

Al San Rossore torna la Primavera dell’Ippica Pisana

Prossimo Articolo

L’Arcoveggio riapre alla grande con la TQQ

Della stessa categoria ...

A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

18 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni
Apertura

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025

Iniziativa in ippodromo per un percorso inclusivo. A Vinovo nasce la Scuderia da Campioni: un'esperienza su cui vale la pena...

di Redazione Cavallo Magazine
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP