
La Fursan CUP 2024 vanta un montepremi complessivo di circa 5 milioni di euro e varrà come pre test-event per il FEI Endurance World Championship 2026
L’ippodromo di Bologna, dopo la consueta sosta invernale, domani 8 febbraio inaugura la stagione primaverile con un convegno caratterizzato da un nutrito numero di partecipanti distribuito su sette prove. Il clou nella settima corsa con la Tris Quartè Quintè
Cinquant’anni di storia dello sport equestre italiano e internazionale iniziati nell’estate del 1974, quando i cancelli delle Siepi si aprirono per la prima volta.
La storia del maneggio Ridolla incomincia 45 anni fa nel 1979, quando Pier Luigi e la moglie Anna, innamorati dei cavalli, decidono di avviare l’attività
Il campione della Bivans, senza dubbio il miglior indigeno del nuovo secolo dietro all’ inarrivabile Varenne, alla bella età di 10 anni ha disputato il suo quinto Prix d’ Amerique
Qui siamo a 35 kilometri da Srinagar, la capitale estiva del Kashmir indiano: il distretto è quello di Bugdam
‘Banba’ in pista per le corse in cui la velocità non conta: dai 2 ai 4 minuti per trainare una slitta per 200 metri con dislivelli. Si disputano in Giappone
Un esempio sono i nomi in dialetto milanese che da anni sono il “marchio di fabbrica” della scuderia Rencati, famosissimo è quello di Falbrav, cioè “fai il bravo” e mai nome fu più azzeccato per un super campione (6 Gruppi1 in carriera) scomparso a 26 anni il 12 gennaio di...
L’ex cavaliere azzurro, oggi impegnato nell'attività di trainer, ritorna con un ruolo tecnico nel luogo in cui per lui tutto è cominciato più di quarant’anni fa…
François Baucher: Zoraide Editore ha pubblicato l'opera 'La Seconda maniera, Metodo di Equitazione basato sui nuovi principi' affidandone la cura a Massimo Basili
Ottima prestazione dei ragazzi del dressage integrato del Riding Club Mugello che al Compionato regionale di Pontedera incassano due ori