No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Cavalli, carrozze e firme: il fascino perverso della proibizione

Cavalli, carrozze e firme: il fascino perverso della proibizione

L'incidente causato a Firenze da un cavallo delle carrozzelle per turisti ha scatenato una raccolta firme per proibire la loro circolazione: ma è davvero giusto?

28 Giugno 2021
di
Cavalli, carrozze e firme: il fascino perverso della proibizione

Pallino. il cavallo di Firenze - foto ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Bologna, 28 giugno 2021 – Sarà che il proibizionismo non mi sembra che abbia mai avuto dei grossissimi successi sociali.

Sarà che trovo un po’ troppo artificioso fare i ganzi con un “no” asettico, privo di coinvolgimento pratico come quello costituito da una raccolta firme.

Ma a me, personalmente, sembra sbagliata la raccolta firme per proibire l’utilizzo delle carrozzelle per turisti nelle città italiane dopo l’incidente occorso a Firenze, coinvolta anche l’auto del Ministro Lamorgese

Credo sia molto più utile e sensato darsi da fare perché sia attivo un regolamento efficace per il controllo del benessere animale.

Stiamo parlando di cavalli che lavorano sotto gli occhi di tutti, in pieno giorno e in assoluta visibilità: se si vuole controllare il loro benessere, ci si riesce benissimo.

Cavalli che sono vivi, e agiscono di conseguenza: a volte possono succedere anche incidenti come quello di Firenze, certo, ma è davvero un episodio che giustifica una raccolta firme proibizionista?

Perché Pallino, il grigio che scappando ha causato l’incidente, è un cavallo ben tenuto, in forma smagliante.

E’ vero, in questa occasione ha rischiato di fare male a sé e agli altri.

Ma quanti incidenti succedono ogni giorno causati da automobilisti, motociclisti, scooteristi, ciclisti senza che a nessuno venga in mente di proibirne la circolazione?

Non so, pensiamo a una pista da sci: dovremmo chiuderle tutte e per sempre visto il numero di morti e feriti che si registrano ogni anno all’ombra degli impianti di risalita.

Eppure è bastato un incidente (per fortuna quasi senza conseguenze: l’unico a farsi male è stato il  fiaccheraio) per far scattare la mobilitazione, virtuale s’intende, contro le carrozzelle per turisti.

Una firmettina comodi comodi dal proprio computer per proibire la circolazione di cavali e carrozze per i turisti nelle città.

Magari le stesse città che vedono periodicamente raccogliersi migliaia di cavalli, e centinaia di migliaia di visitatori per eventi equestri di grande risonanza.

O concorsi ippici  di livello internazionale, che anche lì ci sono cavalli che lavorano.

C’è davvero tanta differenza tra l’attaccare un cavallo trasportando turisti in una città d’arte o farlo lavorare per fini sportivi?

Le uniche differenze cui riusciamo a pensare sono quelle tra un cavallo ben tenuto e ben curato e un cavallo sfruttato in malo modo.

Ma i confini che vediamo tra queste cose non hanno nulla a che fare con il lavoro di quel cavallo, quanto con la professionalità e le buone intenzioni di chi lo usa.

Non è cosa fa un cavallo che ne certifica la sua possibilità di stare bene, ma come lo fa: e questa è una responsabilità umana.

Di chi lavora con lui e di chi amministra il luogo dove vive, che ha il dovere di dotarlo di regole a protezione del suo benessere e farle rispettare.

Perché negare a priori è sbagliato: comodo, ma sbagliato.

Perché vuol dire abdicare alla responsabilità di occuparsi di quel cavallo, e di tutti gli altri suoi simili.

Toglierlo dalle strade, dove è visibile a tutti per mandarlo chissà dove, lontano dagli occhi del pubblico sensibile.

Ma benedetti i cavalli che lavorano, e gli umani che lavorano con loro.

Quelli che rispettano i loro cavalli, s’intende, perché rispetto e benessere degli animali che lavorano sono un punto fermo imprescindibile.

“Ciò che è vergognosa è la facilità con la quale alcune persone vanno dal dire che non gli piace qualcosa al dire che il governo dovrebbe proibirla. Quando vai giù in strada, non aspettarti che la libertà sopravviva molto a lungo”, Thomas Sowell

Tags: attacchi carrozze per turisti pallino raccolta firme trasporto turistico ippotrainato
Articolo Precedente

Knokke: vince Guery, bravi Bucci, de Luca e Gaudiano

Prossimo Articolo

Riccardo Pisani e una scuderia che cresce

Della stessa categoria ...

I cavalli della memoria e dell’amicizia
Commenti

I cavalli della memoria e dell’amicizia

26 Luglio 2025

Spesso, quasi sempre, le immagini raccontano storie. A volte importanti, a volte più leggere. A volte condivise. In questo scatto...

di Liana Ayres
Camellia se n’è andata
Commenti

Camellia se n’è andata

13 Luglio 2025

Scuderia colpita da un drone vicino a Odessa. Muoiono tutti gli animali. Compresa Camellia, la grigia che dava gioia ai...

di Liana Ayres
Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’
Commenti

Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

7 Luglio 2025

Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente

di Maria Cristina Magri
I cavalli ci spiegano l’AI
Commenti

I cavalli ci spiegano l’AI

5 Giugno 2025

L'AI e i cavalli. Punti di incontro e divergenze che raccontano la dicotomia tra il mondo della scienza e della...

di Liana Ayres
Orrore in Abruzzo
cronaca

Roio: un patto tradito

12 Aprile 2025

Il lento iter di Roio tra deficit culturali, leggi tortuose, burocrazia e le difficoltà degli enti. Difficoltà mai paragonabili a...

di Liana Ayres
Corse clandestine e zoomafie
Commenti

Naro 2023: una lentezza esasperante

12 Marzo 2025

Tutti a processo il prossimo ottobre gli identificati dalle forze dell'ordine per la corsa clandestina del 2023 a Naro

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
cronaca

Firenze, cavalli e carrozze in città: parliamone

Firenze, cavalli e carrozze in città: parliamone

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP