ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Corse clandestine: proviamo a cambiare prospettiva

Corse clandestine: proviamo a cambiare prospettiva

La Polizia interviene a Messina e blocca una delle ennesime corse clandestine. Denunciati in quattro, sequestrati i cavalli. In strada, tra la folla che urlava per far correre di più gli animali, c'erano perfino donne e bambini

17 Marzo 2024
di
Corse clandestine: proviamo a cambiare prospettiva

Bologna, 17 marzo 2024 – Le corse clandestine: cicliche e periodiche al punto che noi siamo stanchi di scriverlo e molti lettori di leggerlo. Eppure il problema, grave anzi gravissimo, persiste.

Per facilità di comprensione, analizziamo un’agenzia di Italpress di questa settimana.

Personale della Squadra Mobile e delle Volanti di Messina è intervenuto, all’alba di ieri (il 15 marzo, ndr), al termine di una competizione non autorizzata tra cavalli. Denunciati quattro messinesi che hanno attivamente partecipato alla gara. Gli agenti hanno interrotto una gara tra due calessi con il seguito di numerose moto e centinaia di persone – comprese donne e bambini – che, con clacson e urla, hanno incitato gli animali, che si misuravano in un tragitto percorso in direzione mare-monte. L’intervento della Polizia di Stato ha determinato il fuggi-fuggi generale. In particolare degli scooter che durante la corsa hanno costantemente affiancato i cavalli a velocità sostenuta ed azionato i clacson simultaneamente. Sono stati identificati i fantini e i proprietari dei cavalli, tutti denunciati per aver partecipato attivamente alla competizione clandestina, ponendo a rischio l’integrità fisica degli animali.

 

Prima analisi

Le corse clandestine sono atti illegali gestiti dalla malavita organizzata. Questo dicono gli inquirenti. Il loro scopo è il riciclo di denaro sporco. La passione per i cavalli e le corse naturalmente non c’entra nulla. Né da parte di chi organizza le corse, né da parte di chi si ‘occupa’ dei cavalli, né da parte di chi assiste a questi atti criminali.

Lo sappiamo noi e lo sanno tutti. La domanda allora è una: perché? Perché le persone si prestano a fare da platea a eventi così risaputamente illegali? Solo perché in mezzo ci sono “solo” dei poveri animali? È quindi per riuscire a sentirsi superiori alla legge sulle spalle di qualche sfortunatissimo cavallo (o cane o gallo)?

La proposta sembrerà azzardata e ovviamente – lungi dal promuovere qualsiasi tipo di illecito o violenza – vuole essere solo una paradossale provocazione… Ma visto che tanto con la ragione non si riesce ad arrivare da nessuna parte, proviamoci con altro… Perché al posto delle corse clandestine con i cavalli o dei combattimenti con i cani (altro fenomeno estremamente cruento) non si torna a organizzare, come ai tempi dei romani, dei catartici ‘giochi’ tra gladiatori a mani nude? Quale miglior modo per esibire la propria supremazia e stimolare i favori e il desiderio di rivalsa del pubblico urlante…

 

Ma l’agenzia di Italpress non è finita e prosegue così:

I cavalli sono stati pertanto sequestrati ed affidati in giudiziale custodia ad un maneggio. Personale dell’Asp – Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, intervenuto su richiesta degli agenti della Questura, ha successivamente effettuato un prelievo di campione di sostanze ematiche su entrambi gli equini, finalizzato ad approfondimenti antidoping. Sono state inoltre attivate dalla Questura le procedure per l’applicazione delle adeguate misure di prevenzione personale e che i responsabili verranno altresì sanzionati ai sensi del Codice della Strada per aver messo in pericolo la sicurezza nella circolazione stradale.

 

Seconda analisi

Nessuno di noi pensa neppure per un secondo che il problema sia il doping o il non rispetto del Codice della strada. Per quanto indici gravi, il problema è altro e riguarda i cavalli. Sequestrati e affidati significa che la comunità, con i tempi della nostra burocrazia, provvederà al loro mantenimento presso un centro che non potrà fare altro che alimentarli e guardarli. Spessissimo anticipando le spese. I cavalli rimangono nel legale possesso dei loro aguzzini e non è affatto raro – ci devasta saperlo – che spesso vengano loro restituiti. Quindi chi li ha in custodia non può letteralmente fare nulla. Se non vederli tornare da dove sono venuti dopo aver provato a dare loro una vita più rispettosa, sperando che non finiscano troppo presto impegnati in altre corse clandestine.

Le forze dell’ordine fanno la loro parte. Qualcuno (sempre troppo pochi) anche a livello politico ci mette la faccia e rischia la propria incolumità. Parte della società civile reagisce ma tanti invece stanno lì e guardano. Alcuni portano perfino i bambini per mostrare loro – viva l’educazione – che spesso, gli animali sono quelli con due gambe.

Visto che rivolgersi ai delinquenti pregandoli di non delinquere sembra essere una strada poco fruttuosa, il nostro appello questa volta lo rivolgiamo agli altri. Al popolo che segue queste corse e ne motiva l’esistenza.

Che senso ha scommettere su corse che già in partenza sappiamo che sono truccate? Che senso ha rendersi complici dell’illegalità sostenendo il crimine organizzato? Quale vantaggio si può trarre da un atteggiamento così infamante come farsi forti sui più deboli? Siamo davvero tutti così ostaggio di un sistema tanto da diventarne anche complici?

Analisi, riflessioni buttate lì. Fino alla prossima corsa dove qualcuno penserà di avere vinto senza capire che invece abbiamo perso tutti.

Tags: corse clandestine illegalita malavita organizzata messina piaga sociale polizia di stato sicilia
Articolo Precedente

Quanto costa veramente la Fast Fashion?

Prossimo Articolo

Reining: due italiani sul tetto del mondo

Della stessa categoria ...

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco
Cultura equestre

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025

l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona...

di Redazione Cavallo Magazine
Il nuovo anno arriva anche senza i botti
cronaca

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
Spider: una storia per riflettere
cronaca

Spider: una storia per riflettere

16 Novembre 2025

La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato

di Liana Ayres
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025
Willem Greve vince a Stoccarda

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP